
urbanistica


La ricetta per Sant’Albino. Il rilancio del quartiere?: "Più verde e piste ciclabili"
Tornano a sperare, ma tengono il fiato sul collo a tecnici e amministratori gli abitanti di Sant’Albino, riguardo alle compensazioni...
Il sindaco Sala “difende” la dirigente indagata. E sul Leoncavallo: "Valore storico per la città"
Sono due delle partite più importanti che l’amministrazione giocherà nel 2025. Ed entrambe generano dibattito e polemiche. La prima riguarda...
Fratelli d’Italia raccoglie firme per le dimissioni di Sala, il sindaco: “Pensino a convincere i milanesi con un’alternativa”
Il primo cittadino sull’iniziativa targata FdI: “Se il massimo della mossa che riescono a pensare è questo, posso star tranquillo”. Sul trasloco del Leoncavallo: ha avuto un valore nella storia della città. Caso urbanistica: presto nuovo incontro per le famiglie “intrappolate”
Sant’Albino, l’ampliamento di Elesa: "Vogliamo verde, basta cemento"
"Più prati e meno capannoni", "Sant’Albino vuole verde, parchi, servizi e rispetto, non parole vuote e disprezzo. Basta cemento". E...
Il gioiello alle porte del centro. Dai viali al ritorno delle fontane. Nuova vita per i Boschetti Reali
Monza, l’ambizioso progetto del Comune: già stanziati 500mila euro da investire quest’anno. Previsti anche due bandi con l’obiettivo di rimettere in funzione chioschetto e ristorante.
Piano interventi anti-rumore in aree critiche
Il Comune di Rescaldina corre ai ripari per mitigare l’impatto acustico del traffico sulle arterie più battute del territorio....
Addio al grande parco di Pedemontana. Macherio perde per strada Lissone e Sovico
Il budget di un milione e 762mila euro messo a disposizione del Comune non basta più. I costi sono saliti, mentre tra i vicini uno vuole fare da sé e l’altro è stato escluso dal progetto.
Cantieri sotto sequestro, le Famiglie Sospese incontrano Sala: “Ci sono in gioco risparmi di una vita, non è solo un problema del ceto medio alto”
Inchiesta urbanistica, a Palazzo Marino una delegazione degli acquirenti di 1.625 case: “Ora tavolo con pm e costruttori”. L’appello: trovate una soluzione. Le indagini vanno avanti, ieri gli interrogatori preventivi. La dirigente: “Avevo chiesto il trasferimento”
I guai di Porto di Mare: "Ieri la pesca nel laghetto. Oggi troppo degrado"
L’idea era quella di creare un bacino portuale tra il Corvetto e Rogoredo per sopperire al sovraccarico di barconi nella...Impianto agrivoltaico: "Rovinerebbe il paese"
San Fiorano, la contrarietà dell’associazione “Il quadriportico”
Alberico Belgiojoso: "Questa è una città d’arte. La storia guidi il futuro"
Come fare bella la metropoli secondo l’ex professore del Politecnico "Strade, monumenti, illuminazione: il passato va salvaguardato e valorizzato".
Cultura, inclusione e socializzazione nell’ex orfanotrofio Riberia
Trasformare un’area degradata nel cuore del centro storico in un agglomerato per cultura, socializzazione e inclusione. Nasce così il progetto...
Pieve Emanuele è il comune più brutto dell’hinterland? Il sindaco non ci sta: “Le nostre bellezze vi aspettano”
In sondaggio lanciato su Instagram da themilancityjournal: “Urbanistica e palazzoni, il paese peggiore della provincia di Milano”. Il primo cittadino Pierluigi Costanzo: “Servizi e verde, siamo anche molo altro”
Piano alloggi. La scadenza è il 28 maggio
È fissata il 28 maggio la scadenza per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per l’attuazione del Piano straordinario per la...
Via al rilancio di Rocca Brivio, pool di esperti presto al lavoro
Rocca Brivio è un bene architettonico, il cui valore riguarda l’intera area metropolitana milanese; sarà un gruppo di esperti a...
Allerta sala scommesse: "È vicina all’oratorio": i cittadini sul chi va là
Magenta, mancano vari permessi. Pronti alla raccolta di firme
Il Bosco verticale di Monza: "Mille persone in arrivo. E poi dove le mettiamo?"
Arriva alla Consulta di quartiere fra le proteste il Bosco verticale di Monza. Il Programma Integrato di Intervento (P.I.I.)...
Il quartiere Forlanini: "È un paesino nel verde però mancano i negozi"
Un labirinto di case in mattoni rossi, giardini e vialetti con siepi. Un quartiere residenziale chiuso tra via Mecenate, la...
La giustizia amministrativa . Urbanistica e istruzione scolastica: aumentano contenziosi e ricorsi
Il presidente Vinciguerra: "Elevate le cifre dello smaltimento dell’arretrato fino al 2019". La Lumia: "Il blocco del Salva Milano ha riflessi pesanti sulle famiglie rimaste senza casa".
Urbanistica, già mercoledì il decreto salva-Milano
Telefonata Salvini-Sala. Pronta la norma per sanare i grattacieli sotto inchiesta
Urbanistica sotto inchiesta: "Città spogliata dai grandi fondi"
Primo dibattito tra addetti ai lavori, l’accusa del docente Berdini e del segretario della Cgil Stanzione. L’Ordine degli Architetti contro le nuove direttive del Comune: "Aggiungono caos alla confusione".
Nuovi valori, urbanistica vecchia. L’Imu “risparmia” i contribuenti
La giunta di Pavia ha approvato i valori Imu per il 2024 per le nuove aree edificabili. Fino all'approvazione del nuovo piano urbanistico, si applicherà il valore più favorevole ai contribuenti.
Urbanistica nel mirino: "Tutelateci dalle inchieste"
Convocato un incontro Comune-sindacati: ora gli uffici sono paralizzati. Dalla Torre Milano a Park Towers, le direttive sotto esame e i presunti abusi .
Urbanistica e favori. Il processo “liberato“
Presunta corruzione: alla sbarra l’ex sindaco Mazza e un immobiliarista. Sbloccata l’impasse su intercettazioni telefoniche e perizia della Procura.
La rivoluzione urbanistica Via libera alla variante
Limiti alla logistica, possibile solo a Moriano e a Santa Maria Molgora. Recupero dei sottotetti per non consumare suolo, premi per interventi utili.
Edificare sul suolo comunale? "Scelta urbanistica aberrante"
Il consigliere del movimento dei cittadino, Franco Brumana, critica l’ok del Comune ai privati
"Urbanistica: adesso regole chiare"
L’assessore Pietro Foroni sulla bocciatura della legge da parte della Consulta: già in vigore le modificheUrbanistica, maratona sul piano delle regole
Al via il dibattito sulla variante al Pgt: obiettivo dichiarato la lotta allo spreco di suolo e la rinaturalizzazione di quello già consumato
Urbanistica nel mirino: 21 aprile, giorno della verità
Fissata l’udienza preliminare per decidere se rinviare a giudizio politici e imprenditori
"Urbanistica, ricorso alla Consulta"
Il Comune: incostituzionale la legge della Regione che concede il 25% in più di volumetrie ai privati
Urbanistica tattica, altre tre aree riqualificate
Oggi scattano i lavori per aumentare le superfici pedonali in piazza Sicilia, viale Molise e via Toce. FI polemica