
lavoro


Lavoro sommerso. Varesotto al setaccio. Nove sanzioni
Blitz tra lavanderie, parrucchieri, ristoranti e bar del territorio. La Gdf ha trovato quattro persone impiegate in nero.
Docenti fuorisede, la casa è un rebus: affitti troppo alti. E in molti rinunciano alla cattedra
La Uil rilancia sul piano ad hoc per docenti e precari della scuola: “Gli impegni presi dal Governo non siano solo un annuncio”
Per le donne paghe più basse e scarsa occupazione: in Lombardia il gender pay gap è realtà (ed è del 20%)
Lo scarto varia da 8.944 a 12.335 euro l’anno. Mariasole Bannò, professoressa di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università degli Studi di Brescia: “Questo divario retributivo penalizza le donne e conseguentemente il mercato del lavoro, in termini economici, professionali e sociali”
Lavoro nero nelle aziende del Varesotto: blitz della Finanza, 4 denunce e migliaia di euro di multa
Controlli ad ampio raggio delle Fiamme Gialle nei bar, ristoranti, lavanderie e parrucchieri del capoluogo, a Gazzada Schianno e Gavirate
L’invito a trasferisi in città. Arrivano i contributi per giovani
Il progetto era stato annunciato a giugno e in questi mesi ha registrato parecchio interesse, tanto che sono state...
Aspiranti autisti di bus a Como e Varese fatevi avanti: per voi assunzione a tempo indeterminato, ticket e 3mila euro di premio d’ingresso
Il “pacchetto tutto compreso” di Fnma alla ricerca di conducenti per le linee extraurbane: patente, formazione completa retribuita e numerosi benefit aggiuntivi. Ecco il profilo ideale e come partecipare
Casa Stradivari, scuola d’eccellenza. Un nuovo corso per giovani liutai
Il profumo del legno lavorato, le corde tese pronte a far vibrare la voce della natura domata dal rigore e...
Nerviano Medical Sciences, allerta sempre più alta. Si ristruttura BioNerviano: “Smantellamento evidente”
Nms, dopo lo shock delle lettere di licenziamento ai ricercatori martedì l’incontro tra proprietà e sindacato. Anticipata la revisione della controllata
Sos dipendenti pubblici . Dalla Regione ai Comuni. Persi diecimila posti
Erano quasi 40mila vent’anni fa, ora sono meno di 30mila, con un calo del 26%. Il sindacato: "Senza personale non si garantiscono servizi sufficienti ai cittadini".
"Più automazione non aiuta. Ma assumeremo ancora"
Soppiantati dai pc e programmi informatici. Secondo Roberto Pietrobelli (nella foto), assessore al Bilancio del Comune di Lecco, dove...
Lpe, la politica in campo: quale futuro per 140 lavoratori?
Una interrogazione parlamentare sul futuro dello stabilimento Lpe di Baranzate a firma di Fabrizio Cecchetti, deputato lombardo della Lega,...
Licenziamenti alla Nms: "Più chiarezza"
La sindaca Colombo al fianco dei lavoratori Nms: "Serve chiarezza sul futuro". La procedura di licenziamento collettivo avviata da...
Arese, al lavoro in Comune con il cane: “Dipendenti più sereni in ufficio”
La Giunta approva il regolamento. Il sindaco Nuvoli: il tempo trascorso alla scrivania sarà piacevole
Badanti irregolari, sottopagate e sempre più isolate
La domanda è sempre in forte crescita ma anche nel Bresciano le criticità incombono
Licenziamento di 70 lavoratori alla Nerviano Medical Sciences: interviene la sindaca
Daniela Colombo ha chiesto ancora una volta l’apertura urgente di un tavolo in Regione Lombardia. All’azienda: “Non bastano dichiarazioni generiche poi smentite dai fatti”
In sette da rifugiati a lavoratori: "Le imprese generano inclusione"
L’iniziativa pilota di Confindustria Varese con l’agenzia Randstad Italia e la cooperativa sociale 4Exodus. Soddisfatto il presidente Luigi Galdabini: "Le aziende aprono varchi dove altri vedono confini".
Pontoglio, operai salgono sull’impalcatura per rivendicare gli arretrati: tensione in cantiere, arriva il negoziatore
L’eclatante protesta di 3 persone che chiedono la paga del mese di luglio. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco, soccorritori e il sindaco, contattato il titolare della ditta appaltatrice. Dopo un paio d’ore di trattative i tre sono scesi
Nei guai i furbetti del sabato sera. La movida che evade il Fisco: 20 lavoratori in nero, 8 bar a rischio
Operazione straordinaria della Guardia di finanza in ristoranti, gelaterie e locali del divertimento. Sanzioni per 66mila euro e richiesta di sospensione dell’attività per i gestori che violavano le norme.