Completati gli interventi. Dopo tre anni il Tresartes presto tornerà agibile. Il sindaco: abbiamo risolto carenze ereditate dal passato con lavori miratidi GIOVANNI CHIODINI
Il faro della procura punta sul ruolo degli architetti coinvolti nelle più importanti iniziative edilizie: “Contatti troppo frequenti tra assessori, professionisti e i membri della Commissione paesaggio”di ANNA GIORGI
Inchiesta urbanistica, il post integrale dell’archistar pubblicato sui social: “Su di me violenta campagna diffamatoria, lesa la mia reputazione. Non sono un cementificatore: ecco la verità sui miei messaggi”Cronaca
La missiva fu inviata già due anni fa: nel testo i nomi di professionisti oggi indagati e la descrizione del modus operandi di molti imprenditori, abituati ad assumere i componenti della commissione Paesaggio – che vaglia i progetti – come consulentidi ANNA GIORGI
Una richiesta che emerge dalla memoria difensiva depositata dal presidente Manfredi Catella presso il gip di Milano. E, intanto, da un’informativa della Finanza, sui progetti spuntano incontri riservati tra managerCronaca
Ieri il via libera del Consiglio comunale alla trasformazione di via Grigna. Previsti anche parcheggi integrati con il futuro capolinea della M5 .Cronaca
Stop alla demolizione di un palazzo di due piani per realizzarne uno di cinque. Il Tar boccia Tenkai (e le prassi di Palazzo Marino prima del 2024).di NICOLA PALMACronaca
Nel quartiere Masnago la Provincia ha avviato i lavori grazie ai 2 milioni di euro del Pnrr. I fondi si aggiungono all’investimento diretto di Villa Recalcati per un totale di 3 milioni e mezzodi LORENZO CRESPI
Il progetto per il recupero e la trasformazione è stato ufficialmente ammesso alla Fase 2 del bando "Progetti Emblematici Maggiori 2025" promosso da Fondazione Cariplo, con un contributo massimo concedibile di 2.200.000 eurodi DANIELE RESCAGLIOCronaca
Le motivazioni della Suprema Corte che ad aprile ha confermato il sequestro del cantiere avallato dal Riesame, al quale si era opposta la società costruttrice Nexity. Per gli ermellini “interventi edificatori consistenti” devono necessariamente sottostare “alla programmazione pubblica”Cronaca
Tra il 1997 e il 2006, da primo cittadino della metropoli, strinse in via preventiva un’alleanza con la Procura per gestire gli appalti in modo sicuro, tenendo fuori, ricorda, “600 aziende che si spartivano gli appalti in modo illecito”. Su San Siro: “Tutto fermo per 6 anni: è mancato il coraggio”.Cronaca
Un dettagliato documento firmato da sei realtà del territorio, elenca le numerose criticità del progetto: da un elevato rischio sotto il profilo idrogeologico alla distruzione dell'ecosistema e l'artificializzazione del verdedi PAOLA PIOPPICronaca
Per il capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia Nicola Niutta “il Comune ha dichiarato il falso, via la delega alla legalità al vicesindaco”di MANUELA MARZIANI
La maggioranza ha dato l’ok alla variante al Pgt: nell’area alle spalle del polo istituzionale arriverà uno studentato. Non si è tenuto conto delle 29mila firme raccolte dai cittadini. L’opposizione: “Questa Giunta è ecologista soltanto in campagna elettorale”Cronaca
Eventi musicali di prim’ordine fra reading e dibattiti alla Festa dell’Unità. Apre domani il Magga Trio, fine settimana con Piccoli Bigfoot e Cincales.
Una selezione di 25 film, tra cult, grandi classici e lungometraggi divertenti. Le proiezioni saranno legate anche a un gioco/fedeltà che mette in palio una serie di punti registrati su un'apposita tesseraCosa Fare
È tempo di sagre e feste popolari, dai pizzoccheri alla porchetta, dal pesce fritto ai mirtilli. Musica, sport, circoalpinismo e cene solidali animano città e borghi. Ecco gli eventi da non perdere, suddivisi per localitàCosa Fare
Dal cinema del mattino ai concerti a lume di candela, passando per spettacoli di droni e balli sotto le stelle: un fine settimana ricco di eventi per chi resta in cittàCosa Fare
Rossoneri saliti a 33,5 milioni più bonus ma i belgi puntano a scatenare un’asta. Il Diavolo non molla, forte della volontà del giocatore che rifiuta altre destinazioni. Intanto Allegri: "Non potevo dire no. Questo club è tra i più importanti al mondo". .Cronaca