
edilizia


Via Sforza, svolta per l’ex obitorio. Ospiterà aule e servizi della Statale: "Investimenti per 6,2 milioni"
La fine dei lavori è prevista nel 2028. "Preserveremo la storia dell’edificio"
Ex scuole Cadorna dimenticate. Il prete: "Pronto a regalarle"
L’edificio della parrocchia in via Cabiati ospita un asilo, ma è da tempo in gran parte vuoto e inutilizzato. Dopo aver ricevuto una lettera dal sacerdote, sopralluogo del consigliere regionale Alessandro Corbetta.
Fari al Lazzaretto. Il sindaco Rossi:: "Qui si investe"
"Il Lazzaretto, come gli altri quartieri di Seregno, merita attenzione". Edoardo Trezzi, consigliere comunale della Lega, ha partecipato al sopralluogo...
Il restauro fantasma dei portici di piazza Duomo. Altro stop dei giudici: bisogna attendere l’Ue
La proposta d’intervento è datata 2019, ma i cantieri non sono mai partiti. Contenzioso tra agenzie di pubblicità: il Tar blocca (ancora) il restyling Tutto passa dal verdetto della Corte di giustizia sulla clausola di prelazione
Mattone sospetto, la sentenza slitta di quattro mesi
Slitta di quattro mesi la prevista sentenza sulla presunta corruzione urbanistica a Usmate Velate. Ieri era prevista la decisione per...
Cernusco, nove palazzine sui campi: "L’area cancellata dal cemento"
Edilizia convenzionata trasferita in via Brescia, blitz del Comitato Bene Comune nell’area al confine con il Parco
Aree ex Galbani. Scavi, avanti tutta per le palazzine
Recupero aree ex Galbani, scavi a tutto spiano per le prime quattro palazzine, mezzi all’opera nelle "viscere" di quelli...
Storica torre dell’acquedotto. Scattano le prime manovre: demolizione entro un mese
Bellinzago, un’autogru di 40 metri per le operazioni
Rozzano, la rinascita del centro con nuove aree verdi e negozi: “Un atto d’amore per la comunità, così batteremo il degrado”
L’amministrazione comunale accelera sul recupero. Il cantiere procede per restituire bellezza e funzionalità a un’area che aspetta da anni di essere valorizzata
“A Milano c’era un sistema di speculazione edilizia”: sull’urbanistica scontro tra pm e difese
Il pool di magistrati che indaga sulle Park Towers a Crescenzago ha depositato documenti dai toni forti. Il 23 luglio si deciderà se mandare a processo sei persone, tra cui tre dirigenti ed ex dirigenti del Comune
Prolungamento della metro da Bisceglie a Baggio, aggiudicati i lavori: 3 nuove fermate, tempi e costi
Linea M1, un Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da 3 aziende realizzerà l’opera completamente interrata con una “talpa” che limiterà al massimo gli impatti in superficieOggi s’inaugura la nuova caserma. Ha richiesto una spesa di 3,3 milioni
Sarà inaugurata questa mattina alle 10.45 la nuova caserma dei carabinieri di via Palestro a Robbio. La struttura è operativa...La decisione della giudice slitta a luglio
Rimandata al 23 luglio la decisione sul rinvio a giudizio dei sei imputati per il caso Park Towers, le torri...
Da uffici chiusi ad appartamenti. Via al restyling
Da edificio produttivo a nuovo complesso residenziale. Succede in viale Casiraghi 508, dove è stato avviato un nuovo cantiere....
Senza alcuna autorizzazione. Casa sul Ticino da dieci anni
Pavia, la struttura galleggiante era usata come abitazione. Sanzione da 85mila euro
Piano casa, entro l’estate i bandi per 7 aree: "L’obiettivo è avviare i cantieri nel 2026"
Tappe forzate per il Piano straordinario per la casa del Comune. A fine maggio sono arrivate 24 manifestazioni d’interesse su...
Il futuro dell’ex Dell’Orto. Il sindaco avvisa la proprietà: "No a troppi appartamenti"
Seregno, la parte più pericolante della storica zona industriale dismessa è stata demolita. Allo studio un progetto residenziale. Rossi precisa: l’intervento dovrà integrarsi con il quartiere.Basiglio, via al bando per la Casa della Danza
La casa della Danza e della Musica di via Roma, a Basiglio, cerca un gestore. Aperto il bando per la...Area ex Riello. Qualcosa ora si muove
Un polo multifunzionale, sostenibile e proiettato in avanti. Potrebbe essere questo il futuro della cosiddetta area ex Riello di...Docente esperto di edilizia e certificazioni Iso
Azienda di certificazioni Iso e sicurezza sul lavoro con sede a Monza ricerca un docente con competenze e conoscenze nel...
Efficienza ed economia circolare nella nuova edizione del Meci a Lariofiere
La nuova edizione di Meci, la mostra edilizia civile e industriale, punto di riferimento per i territori di Como, Lecco,...Autista camion di rifiuti speciali
Autista pat B edilizia, 1 posto Sede di lavoro: Milano Codice offerta: 93694 Contratto: determinato, part time 30 ore. Per...Docente settore edilizia per certificazioni Iso
Azienda di certificazioni Iso e sicurezza sul lavoro con sede a Monza ricerca un docente con competenze nel settore edilizia...Un muratore esperto in azienda del settore edile
Azienda del settore edilizia con sede a Seregno ricerca un muratore per allestimento cantiere, posa delle fondamenta, opere murarie e...Intervento di edilizia acrobatica. Via al restauro di palazzo Loggia
Manutenzione con edilizia acrobatica per la copertura storica di palazzo Loggia. Inizieranno a breve i lavori di conservazione, con revisione...
Riforma del Testo Unico per l'Edilizia
Novità / Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica per riordinare le norme relative alle costruzioni
La scommessa sull’ex Sifta di Bonola. Riqualificazione con più case popolari
Il Consorzio Cooperative Lavoratori e la Libera Unione Mutualistica si uniscono a Borio Mangiarotti per trasformare l'ex stabilimento Sifta a Milano in residenze e aree verdi, promuovendo la rigenerazione urbana e la qualità abitativa.
Case nello Scalo Farini. Prelazione del Comune
Sul tavolo l’opzione di parte del 30% di alloggi in edilizia convenzionata"Stiamo mappando l’edilizia pubblica"
La Sindaca di Brescia Laura Castelletti afferma che la mappatura degli alloggi di edilizia pubblica è in corso per individuare quelli da riattare per l'assegnazione. Per i due casi della protesta sono state prospettate soluzioni.
L’appello
Il Consorzio Cooperative Lavoratori ha presentato le sue proposte per aumentare l'offerta di "edilizia abbordabile" a Milano, con l'obiettivo di portare la convenzionata Ers e ordinaria al 50% per aree sopra i 10.000 mq e al 40% per aree tra 5.000 e 10.000 mq.
Il sogno di una casa Comune in campo per giovani e famiglie Quattro cantieri in vista
Edilizia agevolata: prezzi calmierati per acquisto e affitti