Il primo episodio nella notte in via Ceresio, il secondo in viale Umbria: entrambi stavano lavorando per mettere in sicurezza le strade della città dopo il violento temporale
"Plastic free", Carugate primo Riciclone in Lombardia fra le città virtuose sopra i 15mila abitanti, il Comune è stato...
In pochi minuti caduti 35-45 millimetri di pioggia, barriere in via Vittorini per proteggere le case. Non è stato necessario attivare la vasca del Parco Nord per limitare la piena prima di Niguarda. .
Le proteste dei residenti e la replica del Comune: programma non improvvisato, controlliamo i tempi
Giancarla Rosa del Comitato pendolari: “Finora abbiamo sentito proclami. A Case Rotte la pensilina è pericolante, più sicurezza al terminal della M3”
57 anni, stava facendo una passeggiata sabato sera: all’improvviso il suo animale è caduto nell’acqua e lui si è lanciato
Lucidi Non vedo, non sento, non parlo. Sembra il gioco (tragico) delle tre scimmiette, e alla fine perde un...
Asst Nord Milano, associazione Mi’mpegno e Lions insieme per le donne e contro la violenza. Un passo concreto verso...
Verifiche dei carabinieri sulle bici a pedalata assistita tra Darsena e Castello. Fuorilegge l’80% dei veicoli passati al setaccio. Sanzioni per 378mila euro.
La biblioteca dei Ragazzi, i sogni (adulti) dei bambini e il canale YouTube
Il litigio in via Broletto e l’intervento della polizia: noleggiatore indagato. E in Duomo scattano le multe dei vigili a tre conducenti di auto bianche
Milano, il presidente della Comunità ebraica: “Stillicidio di episodi, servono leggi più dure contro questi reati. Le responsabilità politiche? La colpa di questo clima avvelenato è tutta dei leader del centrosinistra”
I sindaci del territorio: “È la priorità da risolvere”. Cittadini sul piede di guerra, c’è chi minaccia l’esposto alla Procura per interruzione di pubblico servizio
Centinaia di interventi dei vigili del fuoco per gli alberi caduti. Tragico il caso della 63enne rimasta travolta da un tronco caduto lungo il Naviglio. A Milano per una volta Lambro e Seveso non hanno destato allarme ma non mancati allagamenti e disagi
La 63enne di San Vittore Olona stava rientrando da una passeggiata con due amici (rimasti feriti) quando la pianta si è abbattuta sul terreno senza lasciarle scampo. A provocare la caduta una folata di vento o la forte pioggia
Il maltempo annunciato nelle scorse ore è arrivato. Intorno alle 17.45 un violento temporale si è abbattuto sulla città. Allerta meteo arancione fino alle 6 di lunedì. Granelli: massima prudenza. Un morto a Robecchetto con Induno: è stato travolto da un albero
Operazione dei carabinieri in collaborazione con i tecnici del ministero dell’Interno, dotati di strumentazione specialistica per accertare alterazioni nella velocità e nella potenza
Nel tardo pomeriggio di sabato 5 luglio i soccorsi erano stati allertati per un uomo caduto nel corso d’acqua, dove la corrente era forte, nella confinante Settimo Milanese
Aveva abbandonato una grande quantità di rifiuti in via Matteotti, creando una vera e propria discarica a cielo aperto,...
Cinisello, stavano tornando a casa quando, probabilmente per l’asfalto bagnato, hanno perso il controllo dello scooter, finendo rovinosamente sull’asfalto
La maison Luisaviaroma trasferisce la sede a Firenze, cessa le attività la storica pelletteria Dambra. Piazza XXV Aprile si spopola con la chiusura di Princi e High Tech. "Per ora licenziamenti congelati". .
L’ultimo saluto di famiglia e colleghi al ventenne investito in monopattino. Sulla bara il pane e i fiori
Attivata per la settima volta dalla fine del 2023. Scontro Comune-Regione. Oggi allerta per temporali, grandine e vento forte: chiusi i parchi recintati.
L’esperimento riuscito delle esperienze di vita autonoma per persone disabili in una cascina speciale
Musica, balli, cultura nell’evento promosso da Comune e Confcommercio: un successo. Rovinato dall’agguato. Con polemiche dei residenti: "Qui non si vive più nel week end".
Maturità 2025 in fase di atterraggio: mentre gli ultimi studenti affrontano i colloqui e si chiudono i primi pacchi con...
"Diventerò pilota di linea: è il mio sogno da quando son piccola, non ne ricordo altri. E adesso sono più...
Impegno e orgoglio dei primi cittadini: spopola l’hashtag (con tanto di maglietta) “è colpa del sindaco“ "Il nostro simbolo? Aldino Galli, 94 anni, che si sfila dal corteo del 25 aprile e raccoglie un cartello...".
La responsabile del Cav Bronzini: "Troppo spesso si tende a minimizzare. Giusta la severità dell’ateneo. Serve più consapevolezza anche sul linguaggio". I dati della rete milanese e del centro di Lambrate e il coraggio di chiedere aiuto.
Quasi 500 ragazzi e 39 volontari, Pessano calmiera la retta dell’oratorio estivo e le famiglie trascorrono l’estate "senza svenarsi e...
"L’ex cartiera? Si conservi almeno il camino come simbolo d’identità e memoria". Sostenuto da una petizione sottoscrivibile al link...
Il trentunenne è accusato di aver assassinato la madre e il fratello maggiore il 22 giugno ad Argenteuil. In tasca aveva una tessera dell’Opera San Francesco con un nome kosovaro. Incastrato dalle impronte.
Novate deserta per il primo giorno di ribassi: "Sono cambiate abitudini d’acquisto e tendenze" . Si confida nella prossima settimana: tanti sono in via per weekend o le vacanze estive si anticipano. Giugno da incubo: il caldo ha tenuto le persone chiuse in casa dopo un mese da record per i negozianti.
Sull’app di messaggistica criptata SkyEcc, il suo nome in codice era Don Bobi: i poliziotti sono risaliti alla sua identità...
Varese, colore e creatività nell’area intorno all’Informagiovani
Gli inquirenti hanno riesaminato il fascicolo e hanno ascoltato personale del centro di riabilitazione privato convenzionato Villa Santa Maria di...
Ventinovenne ucraino derubato di i-Phone e smart-watch. Preso l’aggressore, ora è caccia al complice. I due hanno fotografato la carta d’identità dell’uomo: "Ti veniamo a cercare". Ma lui dà l’allarme ai vigili.
La promessa e l’appello dell’assessore: vogliamo spazi verdi a misura di tutti
Comuni ed Enel in campo, ma non basta per azzerare i disservizi. Lavori (e disagi) previsti anche nel 2026
Sono rimasti senza buoni pasto cartacei circa 500 lavoratori di Palazzo Marino che soffrono di patologie alimentari e devono seguire...
Chi vincerà il bando si occuperà degli spazi fino al 31 dicembre del 2026: fra le richieste l’organizzazione di iniziative contro le dipendenze e la violenza di genere
Il consigliere del Municipio 3: “Mi spendo nella battaglia per gli edifici storici e nello stop ai grattacieli, in primis quelli del progetto Fili Cadorna. Il traffico? Si riduca il numero di auto. E in corso Buenos Aires tornino gli alberi”
Viaggio nelle udienze per i reati meno gravi. Domina la polvere bianca fra giustificazioni, scuse e tremori da astinenza
Clienti divisi tra chi preferisce ancora acquistare in negozio e chi punta sulle offerte online. I commercianti: “Avvio a rilento, molte persone erano al mare. Speriamo tornino con la voglia di spendere”
I magistrati amministrativi bocciano anche il secondo ricorso presentato da uno degli studenti del Loggione: “Tutti i ragazzi hanno condiviso l’intento denigratorio e nessuno si è dissociato”
La decisione è stata presa nel corso di un vertice dell’Unità di crisi locale. Stop anticipato nei cimiteri, off limits dal pomeriggio
Il ventinovenne, vittima dell’aggressione, ha bloccato una pattuglia della polizia locale per chiedere aiuto. Era stato derubato di iPhone e Apple Watch, ma anche costretto a firmare un foglietto in cui diceva di aver consegnato spontaneamente droga e telefono
Pieve Emanuele: i resti sono stati recuperati dai vigili del fuoco del nucleo sommozzatori. S’indaga per accertare le cause dell’annegamento e scoprire l’identità dell’uomo