
Progetto di fattibilità tecnica economica approvato, accordo fra Comune e Consorzio Est Ticino Villoresi fatto, 500 mila euro il salvadanaio...
Progetto di fattibilità tecnica economica approvato, accordo fra Comune e Consorzio Est Ticino Villoresi fatto, 500 mila euro il salvadanaio comunale: e il Lungo Naviglio Martesana di via Lazzaretto, nella zona est della città, si prepara a farsi più "bello", ma soprattutto più sicuro: in arrivo balaustre e guard rail. Per l’avvio degli interventi, che prevedono la sostituzione integrale dei parapetti sulle sponde e che dureranno molti mesi, occorre aspettare. Il prossimo step è quello della progettazione esecutiva, le imprese entreranno in azione nei primi mesi del 2026. L’opera è tuttavia da tempo in calendario. Negli anni scorsi il Consorzio Est Ticino Villoresi era già intervenuta in via Lazzaretto a Gorgonzola per il rifacimento della passerella di collegamento con la via Milano. Per non parlare dei moltissimi interventi portati avanti negli anni, nella medesima zona, per la messa in sicurezza idraulica del canale e dell’intersezione con il torrente Molgora. Il progetto approvato dalla giunta comunale dei giorni scorsi prevede la totale sostituzione dei parapetti, vecchi, ammalorati, in più punti piegati, non più rispondenti a esigenze di sicurezza e di appeal estetico. Il disegno predisposto dallo staff del Villoresi, ente gestore delle alzaie, prevede la sostituzione per una lunghezza di quasi 450 metri, dalla periferia della città al ponte. Il materiale e il disegno scelti rispondono a criteri estetici e di "abbellimento" di un tratto importante di canale. Ma la sicurezza è l’obiettivo numero uno. In questo senso è previsto anche, in corrispondenza degli incroci, l’innesto di tratti in guard rail. Monica Autunno