
L’ex assessore allo Sport di Opera Emilio Di Tria La conferma delle dimissioni è arrivata dal sindaco
La giunta Fusco (centrodestra) perde un pezzo: si dimette l’assessore Emilio Di Tria. La notizia era stata lanciata alcuni giorni fa dal Circolo Arci Punto e Linea, che aveva segnalato le prime crepe nell’esecutivo di Opera. Ieri è arrivata la conferma direttamente dal sindaco, che attraverso il proprio profilo social ha ufficializzato le dimissioni. Le ragioni del passo indietro sarebbero legate a scelte professionali che hanno spinto l’assessore a lasciare l’incarico come ha spiegato il sindaco Ettore Fusco: "Un saluto sincero all’assessore Di Tria che da ottobre lascerà l’impegno in Comune con la delega che l’ha visto protagonista in sport, eventi e associazioni in questi primi quattro mesi di attività.
A lui tanti auguri per la nuova opportunità professionale, che richiederà maggiore tempo impedendogli l’impegno necessario nella gestione di un’Opera messa in ginocchio dai nostri predecessori. Lo ringraziamo per il buon lavoro svolto finora per la comunità e per quello che, da consigliere comunale, continuerà a svolgere al fianco della giunta. La Notte Bianca del 20 settembre a Opera e quella del 27 a Noverasco saranno le occasioni per i cittadini di salutarlo personalmente incontrandolo per le vie della città". Di Tria era stato tra i candidati più votati e continuerà a sedere in consiglio comunale.
"Ringrazio innanzitutto tutti i miei elettori per l’opportunità di aver potuto "servire" la nostra città come assessore. Una città che deve appartenere a tutti, senza distinzione di colori politici, religioni o origini. Ho cercato nel mio piccolo di trasmettere l’idea che, con spirito di abnegazione, anche in una realtà come Opera ciascuno di noi può fare la differenza perseguendo un unico interesse: il bene comune.
Tutti insieme siamo chiamati a riportare Opera agli allori di un tempo, perché vivere qui deve tornare ad essere "bello". Prossimamente, come consigliere, cercherò di proseguire su questa linea, che credo debba caratterizzare ogni cittadino: non solo un ideale politico, ma uno stile di vita".
Chi prenderà il posto di Di Tria, che resterà in carica fino a fine settembre? In pole position ci sarebbero tre nomi: Emanuela Pagliara (Forza Italia), Francesco Carchidi (Fratelli d’Italia) e Renato Colombo (Lega).
Massimiliano Saggese