
All’inaugurazione ha partecipato tra gli altri l’assessore Lamberto Bertolè
MILANO È stata inaugurata ieri, nell’ambito di Match Your Art (progetto promosso dall’Accademia di Belle Arti di Brera e Confcooperative Lombardia), la scultura “Il Quarto d’Ora” della giovane artista Giulia Scognamillo. Collocata presso le docce pubbliche comunali di via Pucci 3, l’opera è stata commissionata dalla cooperativa Detto Fatto, che gestisce il servizio per conto di Caritas Ambrosiana nell’ambito della coprogettazione del sistema di contrasto alla grave marginalità con il Comune di Milano. La scelta di installarla all’ingresso dell’edificio assume un significato particolare: portare arte e bellezza in un luogo prezioso, pensato per accogliere e sostenere le persone più fragili. L’opera richiama nel titolo il tempo che ciascun utente ha a disposizione per lavarsi: un momento breve ma essenziale per la cura di sé e la dignità di ogni persona. Il processo creativo ha incluso un coinvolgimento diretto e rispettoso dello spazio e dei suoi utenti: l’artista ha scelto di vivere in prima persona l’esperienza della doccia nel luogo stesso dell’opera, trasformando quell’atto di condivisione in forma scultorea.
Le docce pubbliche di via Pucci sono un servizio molto richiesto e apprezzato dalle persone senza dimora: sono in media 300 al giorno gli accessi di persone che usufruiscono delle docce. A questi si aggiungono circa 25 persone che usufruiscono del servizio lavanderia mentre, due volte alla settimana, un centinaio di persone usufruiscono del servizio di colazione. "Questo progetto rappresenta per la nostra cooperativa un’occasione importante per coniugare l’arte con la realtà dei nostri servizi – spiega il presidente della Cooperativa Detto Fatto, Luigi Saracino -. L’opera di Giulia porta sulle docce uno sguardo diverso".