Mario Resca (Confimprese): con l’incertezza si preferisce il risparmio. “Milano limita i danni perché unisce affari e turismo. Le località di villeggiatura invece hanno perso tanto”
Secondo il rapporto Uil nel primo trimestre il ricorso agli ammortizzatori sociali che segna un +20,3% di ore in più. Nella provincia di Milano però si registra un calo del -13,1%".
I dati di HousingAnywhere, raccontano di una città dove il divario tra desiderio e realtà si fa sempre più marcato. E una situazione in cui le persone non possono più permettersi di aumentare la quota di reddito destinata alla casa
Appuntamento dal 29 maggio al 2 giugno per lo spin-off della tradizionale fiera dell’artigianato, con un particolare attenzione alla stagione calda
Il prezzo a metro quadro ha raggiunto i 5.073 euro: oltre sette volte i costi di città come Biella o Ragusa. Ma cresce il valore anche a Sondrio
Via libera dalle assemblee, l’area operativa sarà distribuita su 230 Comuni in 6 province. Frutto della fusione 65 sportelli territoriali con una forza lavoro di 580 dipendenti
Presentazione dell’Annual Report 2025, il sindaco di Rho (Milano) Andrea Orlandi: da evento a infrastruttura. I lavori dei primi edifici del Campus della Statale, Live Arena: la seconda vita sta diventando realtà.
Finora 53 impianti avviati o in cantiere per 800 kW di energia solare e i primi 107 soci; ma nel mese di maggio a Cinisello, Lodi, Piacenza il lancio della campagna per acquistare quote della Comunità energetica, decuplicare i piccoli investitori e raddoppiare le installazioni
Al centro dell’iniziativa 'Smart Orobie' e 'Le Montagne del lago di Como costruiscono il Futuro'. Il Ministro Santanché: “Più sinergie e promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale"
Un piattaforma digitale specializzata nel matching tra professionisti qualificati e organizzatori di eventi
La ripresa del traffico dopo la pandemia ha superato le attese. Nei primi tre mesi i passeggeri sono aumentati del 12 per cento
L'idea di Confagricoltura e Università Cattolica: non solo stanze e cucina, ma luoghi che educano alla transizione ecologica
Le soluzioni degli scienziati di Mars Planet per i bambini con disturbi neuromotori. La dottoressa Sandra Strazzer del polo d’eccellenza lecchese: “Da questa collaborazione nasceranno nuove metodologie diagnostiche e riabilitative”
Il sondaggio su 155 realtà ormai consolidate rileva un buono stato di salute ma difficoltà nella sperimentazione. L’85% delle imprese intervistate ha già raccolto capitali, ma meno della metà ha uno sviluppatore
Vince la lista di Assogestioni. La maggioranza sostenuta da Unipol. Francesco Venosta rieletto da un’assemblea a cui hanno partecipato 5.600 soci
Nel primo trimestre 480 procedure giudiziarie, il 23% in più di inizio 2024. È il terzo incremento consecutivo dopo la fine degli aiuti post-Covid
Il presidente della società Sita: “C’è stato un incremento piuttosto sostanzioso del fatturato. Ora ci apprestiamo a nuovi investimenti, come la seggiovia quattro posti dal Palabione al Lago”
C’è tempo per le osservazioni. E i cittadini esprimono dissenso. Anche il Comune reclama come priorità assoluta l’attenzione all’impatto ambientale
Il presidente uscente di Assolombarda Monza sulle priorità per consentire al territorio di governare il cambiamento
Il presidente di Coldiretti Sondrio guarda avanti: “Bisogna ritrovare unità nel Consorzio Igt”
Assolombarda rivede le stime di crescita del Pil regionale: +0,8% rispetto al +1,1% previsto all’inizio dell’anno
I dati Tecnocasa. A Vercelli e Lorenteggio i rincari più alti dopo il centro. Costi stazionari a San Siro, cala Ripamonti. Fine dell’effetto superbonus: cresce la domanda di nuove costruzioni. NoLo quartiere per single
Il prodotto valtellinese Igp torna a livelli pre pandemici per consumo. «Fare sistema sulle tariffe»
Sindacati sul piede di guerra: “Difficoltà frutto di scelte manageriali del passato discutibili, i lavoratori di Lonate Pozzolo non possono pagare per errori altrui”. Coinvolti anche gli stabilimenti di Bulgarograsso e Cantù
Ammortizzatori sociali per i lavoratori del magazzino di via Dione Cassio a Milano “bloccato” dall’agitazione indetta da Filt Cgil nei confronti della aziende che si occupano del delivery. Il colosso della gdo: “Così non possiamo garantire le consegne”
La famosa linea svizzera traina il turismo aduano. Gigi Negri, direttore del consorzio turistico Media Valtellina: “Il prossimo obiettivo è quello di riuscire ad incrementare il numero dei giorni di permanenza nelle strutture”
A Pasqua strutture chiuse e per il 25 Aprile salvate dallo sport. I titolari: “La nostra è una clientela “business“. Manca la promozione della città”
L’azienda dei semiconduttori ha presentato i conti. Aumenta la preoccupazione dei metalmeccanici
L’azienda casearia della Bergamasca ha potuto contare su un finanziamento regionale destinato ai casari della Val di Scalve
Il marchio polacco propone marchi di qualità a basso prezzo, offrendo abbigliamento, calzature, accessori e prodotti per la casa e per gli animali domestici
È la città italiana con più super ricchi: al secondo posto Roma (nove “paperoni”). In Europa fanno meglio solo Londra e Parigi
Cassinetta di Biandronno, soddisfatti ma non troppo: “Grande capacità di contrattazione. Tuttavia è un accordo di mantenimento e non di rilancio”
Il quattro stelle chiuso da anni si trova nella piazzetta del paese rivierasco. Obiettivo: ristrutturarlo per ricavarne una struttura con 60 camere, spazi ristorativi e piscina
L’assessore Sertori: “Impossibile accoglierle tutte, dovremmo produrre 18 GigaWatt di energia. Già avviati colloqui col ministro Pichetto Fratin e con la Città Metropolitana per un regolamento” L’hinterland di Milano è l’area più ricercata A seguire il Pavese e la Bergamasca
Aeroporto di Montichiari non solo commerciale, fermata tav nel territorio del Garda, ciclovia e valorizzazione della Valcamonica sono le richieste emerse da un’indagine-studio di Confcommercio
Guidesi: serve un nuovo piano. L’assessore chiede soluzioni che confermino “l’importanza strategica e produttiva del sito”. Fim e Fiom: “Riformulare le previsioni con prospettive di crescita e tutela dell’occupazione”
L’assessore allo Sviluppo Guido Guidesi chiama i vertici alle loro responsabilità dopo l’incontro in Regione: “Cambiate il piano industriale”. Sindacati sul piede di guerra, la Fiom attacca: “Proposta inaccettabile”
Davanti al centro commerciale il corner di Pokajoia dove è possibile acquistare confezioni chiuse pagandole a seconda del peso. Il contenuto? Una sorpresa
Nella nostra regione si contano 6.400 attività tra settore dolciario e pasticcerie, il 70 per cento sono artigiani. A Sondrio la percentuale sfiora il 90%, nel Milanese prevale invece l’industria
I conti della Confcommercio: indotto in aumento quasi del 25% rispetto il periodo immediatamente precedente il Covid. Arriveranno più di 300mila visitatori
“Non siamo fuori dal tempo noi facciamo vedere i risultati ottenuti, gli utili e i dividendi”
Dopo Milano e Monza sono le province dove in media si guadagna di più. A guidare la classifica dei Paperoni c’è Basiglio seguito da Cusago, Torre d’Isola e Segrate
Via Benigno Crespi, terza procedura di licenziamento collettivo in 18 mesi: viene meno ogni certezza. “Non ci troviamo di fronte a una classica crisi. L’azienda torni sui suoi passi”
Il Ministero dell’Economia ha pubblicato i dati sui redditi medi: nelle prime 20 posizioni della classifica nazionale, 11 le conquista la regione “locomotiva d’Italia”
Uno studio pubblicato sul Journal of Business Research illustra che lì dove l’amministratore delegato è donna, ci sono più donne nei ruoli di top manager, sebbene non si possa dimostrare il nesso di causalità
Il rapporto fra esborso per acquisto (o affitto) e patrimonio personale è in aumento su tutto il territorio. I casi di Milano e Como