
La stazione di Rescaldina lungo la linea delle Nord; a destra, il tabellone con cancellazioni e ritardi
Rescaldina, 15 settembre 2025 – Allarme lungo la ferrovia FNM fra Milano e Varese. La circolazione dei treni è stata sospesa nel pomeriggio di oggi, lunedì 15 settembre, dalle 17.15. “Colpa” della caduta sui binari di alcuni blocchi di cemento, piovuti sulla linea da un cantiere al momento attivo sull’autostrada A8.
Non appena è stato segnalato l’inconveniente, sul posto sono accorse le forze dell’ordine, che hanno giudicato pericolosa la prosecuzione del traffico lungo la tratta. Ok, quindi, a un provvedimento di sospensione dell’attività dei treni, in ambo i sensi, anche per consentire la rimozione del materiale di scarto finito sulla strada ferrata. Numerose corse sulla direttrice Milano-Varese sono state soppresse. Verso le 20 la circolazione è ripresa, con rallentamenti.
La nota
La notizia è stata confermata in serata da Ferrovienord in un comunicato. "Nel corso di questi lavori autostradali - si legge nella nota - sono state effettuate attività di trivellazione che hanno forato i conci della sottostante galleria, riversando sui binari cemento. Sono in corso i sopralluoghi e le attività necessarie per verificare la possibilità di riprendere la circolazione nel più breve tempo possibile".
La circolazione, abbiamo detto, è sospesa dalle 17.15 di oggi. Il cantiere sull'A8 è estraneo alle attività di Ferrovienord. Gli utenti che devono affrontare un viaggio in treno sulla linea coinvolta dal provvedimento di sospensione del traffico, sono invitati a consultare siti ufficiali e applicazione per accertare la possibilità di proseguire o iniziare con il loro itinerario.
Sull’autostrada
Cantieri, comunque, sono previsti anche nei prossimi giorni lungo l’autostrada A8. Sulla Milano-Varese, per consentire lavori di rifacimento delle barriere antirumore, dalle 21 di martedì 16 alle 5 di mercoledì 17 settembre, sarà chiuso lo svincolo di Castellanza, in entrata verso Milano. In alternativa si consiglia lo svincolo di Legnano.