TOMMASO PAPA
Economia

Ambiente e fornitori, Sos trasparenza: boom delle consulenze specializzate

La responsabilità dei committenti per le attività della filiera. L’esperienza milanese di Gridspertise e della spagnola Achilles

Da sinistra, Tommaso Carratta di Gridspertise e Azzurra Gullotta di Achilles

Da sinistra, Tommaso Carratta di Gridspertise e Azzurra Gullotta di Achilles

Milano – Il caso Loro Piana insegna: per le aziende è sempre più pressante la necessità di controllare la qualità di fornitori e partner. Lo vuole l’Europa, lo richiede la legislazione italiana, anche nel settore delle forniture energetiche. È nato così un nuovo segmento di mercato che provvede a questa esigenza emergente, imperniata sui temi Esg (Environmental, social, and corporate governance, in italiano la gestione ambientale, sociale e aziendale). E in esso si colloca Gridspertise, società tecnologica controllata dal gruppo Enel nata nel 2021 a Milano, che opera nell’ambito delle reti elettriche intelligenti e sostenibili, mettendole al centro della propria strategia di approvvigionamento. Per rafforzare il proprio impegno verso una filiera più responsabile e trasparente ha scelto la spagnola Achilles, leader globale specializzato nella valutazione delle performance Esg e nella gestione del rischio lungo la catena dei fornitori. Il primo progetto nato dalla nuova collaborazione si chiama Supplier Sustainability Engagement Program.

“La sostenibilità è sempre più un elemento imprescindibile delle nostre decisioni strategiche” commenta Tommaso Carratta, Head of Direct Procurement di Gridspertise. “Grazie ad Achilles, stiamo costruendo una supply chain fondata sulla trasparenza e sulla collaborazione, dove ogni partner è parte attiva del cambiamento e nulla può esser trascurato”. “La collaborazione con Gridspertise dimostra che è possibile passare da un approccio di conformità a una strategia Esg evoluta, fondata su dati verificabili e collaborazione attiva. È così che si costruiscono filiere sostenibili e resilienti” aggiunge Azzurra Gullotta, Sales Manager di Achilles per Italia e Spagna.

In particolare, il programma sviluppato da Gridspertise con il supporto di Achilles si basa su un Codice di Condotta Esg, a cui tutti i partner sono invitati ad aderire. A questo si affianca un sistema strutturato di valutazioni Esg e audit in loco, che permette di monitorare concretamente le performance ambientali, sociali e di governance dei fornitori. Achilles è stata scelta dalla controllata dell’Enel per la sua esperienza trentennale nella protezione degli interessi commerciali e della reputazione delle organizzazioni fornendo – assicura – alti livelli di trasparenza della catena di fornitura, riduzione e gestione delle emissioni di carbonio. Operando da 22 sedi in tutto il mondo, Achilles è in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico.