Cassinetta di Biandronno, chiude la progettazione frigoriferi: “Ma non si spegne la dignità di chi l’ha costruita e fatta crescere. Eravamo i migliori al mondo”

Un pezzo di storia industriale che si chiude dopo 60 anni di gloria: ai tempi d'oro si vendevano 4 milione e mezzo di frigo e congelatori, di cui due e mezzi prodotti in Italia

di REDAZIONE VARESE
Un pezzo di storia industriale che si chiude dopo 60 anni di gloria: ai tempi d'oro si vendevano 4 milione e mezzo di frigo e congelatori, di cui due e mezzi prodotti in Italia
Casa in Lombardia: quali sono città e paesi più richiesti dai compratori stranieri

La regione è terza in Italia per numero di richieste ricevute, preceduta da Toscana e Sicilia. E in molti mostrano il loro interessamento mentre si trovano qui per le vacanze

di REDAZIONE MILANO
La regione è terza in Italia per numero di richieste ricevute, preceduta da Toscana e Sicilia. E in molti mostrano il loro interessamento mentre si trovano qui per le vacanze
Milano: aumentano i giovani che acquistano casa. Quali quartieri preferiscono

Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap

di REDAZIONE MILANO
Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap
Nerviano Medical Science, la mobilitazione si allarga: “Anche la produzione di farmaci è a rischio”

Dopo le prese di posizione contro i tagli annunciati dal gruppo nel settore della ricerca i sindacati chiedono alla Regione di intervenire nel polo farmacologico che conta altri 150 lavoratori

di PAOLO GIROTTI
Dopo le prese di posizione contro i tagli annunciati dal gruppo nel settore della ricerca i sindacati chiedono alla Regione di intervenire nel polo farmacologico che conta altri 150 lavoratori
St Microeletronics, il giorno più lungo per Agrate: cosa può succedere oggi a Roma

Nel pomeriggio incontro decisivo al quale parteciperà anche il ministero dell’Economia, azionista con il governo francese. I sindacati chiedono il ritiro dei 1.500 esuberi e investimenti in Brianza

di BARBARA CALDEROLA
Nel pomeriggio incontro decisivo al quale parteciperà anche il ministero dell’Economia, azionista con il governo francese. I sindacati chiedono il ritiro dei 1.500 esuberi e investimenti in Brianza
Più Letti
Autopromo
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Lombardia
Autopromo