Come ridurre i consumi, l’azienda Spm copre l’80% dei bisogni con il fotovoltaico
L’azienda del Luinese scommette sul green e i numeri le danno ragione. Il nuovo impianto emette ogni anno 180 tonnellate in meno di Co2
L’azienda del Luinese scommette sul green e i numeri le danno ragione. Il nuovo impianto emette ogni anno 180 tonnellate in meno di Co2
Nell’ultimo anno il 7,62% dei finanziamenti richiesti è stato finalizzato ad acquisti di abitazioni a basse emissioni o a interventi di ristrutturazione energetica
Il traguardo dell’azienda lodigiana che ha unito alla tradizione l’attenzione al brand
Secondo una ricerca il salume tradizionale valtellinese piace ancora molto ma viene percepito come troppo caro
Il premio annuo medio pagato per assicurare un veicolo a quattro ruote è arrivato a 408,50 euro, +19,2% negli ultimi dodici mesi. Peggio solo Friuli-Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
La ricerca di Changes Unipol sul mondo del lavoro in città: stabilità, smart working, rapporto tra professione e vita privata, ma il vero nodo sono le retribuzioni non adeguate al costo della vita
Quaranta chilometri di infrastrutture e oltre tremila case connesse. "Così si può combattere lo spopolamento dei piccoli Comuni". In Lombardia cantieri già chiusi dall’azienda in quasi 700 realtà
La Micron di Vimercate non può più rifornire Pechino, per effetto delle sanzioni internazionali anericane. I sindacati: "Intervenga il governo"
Verrà anche potenziata la funzione relativa all'intelligenza artificiale e valorizzazione del patrimonio informativo della banca. Investimenti sulla cybersecurity
Se si investisse inoltre sulle energie rinnovabili si potrebbero creare più di 400mila nuovi posti di lavoro
Il capoluogo lombardo superato solo da Bologna. Realtà attrattive dal punto di vista lavorativo e universitario
Nei primi quattro mesi dell’anno le famiglie hanno ridotto la richiesta di finanziamenti alle banche L’esperto di econometria della Cattolica: "È solo l’inizio, gli effetti tra un anno. L’immobiliare rallenterà"
La piattaforma araba sbarca nella metropoli. Già siglati accordi con la Regione: "Partenariato strategico"
Trimestrale con dati moderatamente ottimistici rispetto all’ultima rilevazione del 2022
Il polo logistico lombardo della piattaforma di food delivery è il terzo in Italia. Al via anche un progetto sulla sicurezza per i rider
La Sireg di Arcore ha collaborato alla realizzazione del primo ponte senza barre in acciaio che sarà inaugurato in Sardegna
I dati sono elencati in una ricerca presentata dall’Unione degli universitari
Inps in affanno, i vincitori dei concorsi non vogliono trasferirsi a Milano. La Cgil: “Colpa del costo della casa, l’istituto offra il patrimonio immobiliare”
L'intero processo di manutenzione sarà ora garantito in un’unica struttura. La soddisfazione di Sea Prime e Sirio
A Milano l’aumento dei prezzi più consistente: una stangata che si traduce in una spesa aggiuntiva media di 2.921 euro per una famiglia di tre persone
Nell’anno in corso dovrebbe essere colmato il divario con il pre-Covid. Inflazione e prezzo dell’energia, sale la fiducia: per gli imprenditori il peggio è alle spalle
Nel mirino del regolamento potrebbero finire anche i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino
Il colosso che produce (anche) vaccini inaugura a San Felice un polo green d’avanguardia
Serenissima Ristorazione aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme” per sensibilizzare nei confronti dell’infiammazione cronica dell’intestino tenue anche nei bambini
Concorsi deserti e caccia a geometri, ingegneri e architetti La carenza di personale è un freno: stipendi non competitivi L’Anci e gli Ordini a supporto delle amministrazioni locali
La decrescita industriale si trasforma in opportunità di rilancio: "Turismo, enogastronomia e paesaggio ora spingono il pil"
Il reddito medio dei 94 abitanti è di 6.314 euro. Basiglio e Varenna tra i cinque più ricchi. Lo studio della Cgia analizza le dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef del 2021
In Lombardia sono stati detratti 13,3 miliardi sui 13,5 investiti per riqualificazioni. Il 51,1% delle pratiche ha riguardato villette. Ad aprile il crollo delle domande
Nella nostra regione lavorano 20mila addetti e l’export supera il miliardo di euro, un terzo del totale italiano Lariofiere ha reso omaggio a questo fenomeno organizzando la prima edizione del salone “LarioSpace“
Capriolo, dalle vendite ambulanti all’e commerce. E il fatturato sale a 22 milioni
In cinque anni persi 298 sportelli, due sedi ogni dieci. E i tagli non risparmiano il personale. La virata verso l’home banking esclude la popolazione più anziana
Il gruppo leader mondiale nella diagnostica per immagini si insedierà negli spazi del Village North
I due multisala sono entrambi situati a pochi chilometri dal centro della città di Milano
Mantova, un impianto di produzione di idrogeno alimentato dal sole nascerà grazie a un investimento pubblico-privato di oltre 60 milioni. Al fianco di Sapio (e Renhive) la Provincia protagonista della eco-svolta
La compagnia di trasporto pubblico su gomma assegnerà anche un bonus welfare ai dipendenti che segnaleranno conducenti da arruolare
Prima giornata alla Fiera di Rho per l’evento dedicato al settore alimentare con 2.500 marchi da 54 Paesi
Prezzi esplosi in piazza Liberty e a Porta Nuova. L’esperto: "Ma a pesare sui conti sono soprattutto i rincari di energia e materie prime"
Un maxi piano di inserimenti in organico e a termine. Tante opportunità a Milano e negli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio. Come candidarsi
Il prezzo medio per la vendita è di 5.191 euro mentre per la locazione è di 21,7 euro mensili a metro quadro
Si apre il salone internazionale con oltre duemila aziende da 42 Paesi del mondo
A pesare l’aumento delle materie prime, soprattuto di zucchero e latte
Il modello del centenario simbolo della crescita di tutto il Gruppo Piaggio: l’utile quasi raddoppiato
La holding svizzera che ha acquisito il marchio spinge sugli esuberi. Il sindacato: “Proveremo a ridurre il numero degli addii, ma la situazione è complessa”
Il consiglio generale dell'associazione ha designato, su proposta della commissione, Maurizio Carminati come candidato unico alla presidenza per il quadriennio 2023/2027.
Il colosso brianzolo dei semiconduttori ha organizzato Sustainability days, il salone della sostenibilità. "Uniamo le forze per accelerare il cambiamento"
Nel 2022 il fatturato del settore è salito a 4,2 miliardi. La psicologa dei consumi della Cattolica: “La popolazione è più povera, ma contano anche i cambiamenti culturali”
Il francobollo per omaggiare la storica azienda di salumi fondata nel 1898 è stato stampato in 204mila esemplari
Ecco i consigli degli esperti di Cyber Guru per non commettere errori
Il giudice ha accolto la proposta del fondo britannico. I sindacati esultano, sospiro di sollievo per 107 operai
La multinazionale del mobile ha avviato una nuova campagna di assunzioni: nei negozi lombardi le maggiori opportunità
Su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, la Giunta ha approvato oggi la delibera che determina i contributi per rinnovare il parco veicolare
L’azienda ferroviaria amplia il team di personale responsabile del servizio a bordo delle 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia
Le famiglie vogliono scongiurare un aumento del prezzo del pasto a scuola
Tempo determinato per il 73% dei nuovi avviamenti. I sindacati: “Il decreto Primo maggio del governo alimenta l’illusione che meno vincoli creino nuovi posti di lavoro”
In fase di ultimazione il primo step dell’allargamento da 40 milioni voluto dall’azienda: il nuovo impianto sfornerà mille biciclette al giorno
Gli acquirenti spesso si concentrano nei quartieri più centrali, ma poi l'affare immobiliare viene concluso solo spostandosi verso la periferia
Potrebbe fare scuola il caso di Zibido San Giacomo, nel Milanese, dove diversi agricoltori scelgono colture differenti che richiedono meno acqua
l record di pensionati è in provincia di Milano con quasi 685mila unità. I consulenti del lavoro: "Il trend peggiorerà"
Prima regione per ricchezza pro capite (26.620 euro) nelle dichiarazioni 2022. L’economista: trend cambiato
Si tratta del risultato di un’indagine di Casa.it
Servizi di consegna-spesa Everli, Cgil e Deliverance contro l’asse Usi-Fisi: “Non sono rappresentative”
Il totale è di 1.285 biglietti staccati con l’handicap dei lavori sulla linea. Il presidente del Consorzio Media Valtellina: "Bene le ricadute economiche"
Le catene della grande distribuzione non chiudono nel giorno della Festa della Liberazione
Lissone, l’imposta sugli immobili alzata solo per seconde case e capannoni, non cambia per negozi e botteghe. Sale invece dello 0,05% l’addizionale sul reddito
Nuovo maxi-impianto all’estero per il gruppo bergamasco: obiettivo la conquista del mercato asiatico
Finalmente a Milano, dopo avere rimandato il tour per tre anni causa pandemia
Il dossier della Cgil: superato l’impatto della pandemia e della crisi, ma nel 2023 segnali di frenata. E cresce il costo della vita
Investimento di 12,6 milioni di euro nello stabilimento dell’Alto Mantovano di proprietà del gruppo agroalimentare emiliano
Assemblea dei socie del Consorzio Tutela, il presidente Bruno Delle Coste: "Nelle prossime settimane sapremo se la siccità ha inciso sulla fioritura"
Uno è originario del Mali e cresce anche nel deserto più arido, l’altra arriva dal Canada e consuma meno risorse idriche. La sfida di Cascina Mora al cambiamento climatico
A Milano il maxi-centro sulle tecnologie avanzate per la medicina: previste 80 assunzioni
Incontro tra i rispettivi ministri delle Finanze. Roma toglie la Confederazione dalla black list dei paradisi fiscali
All’incontro promosso da Univideo l’attrice milanese Matilde Gioli e Roberto Recchioni, uno dei principali autori del celebre fumetto Dylan Dog, hanno parlato del futuro del settore
Il capoluogo lombardo si proietta verso un futuro di notevole crescita del territorio metropolitano, che nei prossimi dieci anni trascinerà l'intero mercato nazionale
Il marchio sondriese (nel 2022 fatturato di 1,8 miliardi) rileva lo storico salumificio reggiano in concordato preventivo dall’estate 2018
A livello globale l’industria videoludiche vale più di musica, cinema e streaming messi insieme. E anche qui sta crescendo di anno in anno
Un’indagine ha rivelato i tempi medi di indebitamento, incrociando i dati su capacità di risparmio e prezzi delle case. Rispetto agli anni ‘70 la durata dei mutui è raddoppiata
Presentato il rapporto di sostenibilità: obiettivo rimuovere più gas serra di quelli emessi
Si chiama “Tangibile e intangibile” l’installazione di Mapei e ICA Group ospitata alla mostra-evento all’Università degli studi di Milano
I sindacati: “Dietro tanta bellezza e qualità c'è il duro lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori del legno che attendono il rinnovo del loro contratto”
I sindacati hanno proclamato lo sciopero: "Situazione inaccettabile in un'azienda in salute che fattura oltre un miliardo di euro"
La presidente del Consiglio al taglio del nastro della 61esima edizione. Porro: “Il mondo torna a Milano”. Feltrin: “La fiera di settore più importante del mondo”
La soluzione dei lavoratori al primo impiego contro il caro affitti degli appartamenti. Ma le locazioni crescono anche in questo settore
I dipendenti della società olandese, che propone un servizio di noleggio biciclette a lungo termine, si sono trovati davanti allo store di via Lupetta
In questa mattinata sono previsti in forte crescita le richieste e le prenotazioni per un’auto pubblica. La svolta mira a ottimizzare il servizio
Al via il contributo, fino a 60 euro, valido per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia
Un’attività su cinque ha sede in centro. Ferramenta introvabili nei quartieri, soffrono anche i bar: "I costi scoraggiano le aperture, servono incentivi fiscali"
Per il Click day sono arrivate quindicimila domande in regione per 80mila ingressi, ma servono 300mila persone. Rischio stop per le aziende
La graduatoria è divisa in quattro categorie: il ranking è frutto di un anno di ricerca
Dalla partnership tra Edoardo Freddi e Vinopunto3 nasce l’acceleratore di imprese del settore
Il 28% ha scelto il gestito. L’esperto: nessuna fuga dopo Covid e guerra, resistono alle oscillazioni dei mercati
Dipendenti e sindacati chiedono alla multinazionale svedese l’immediato ritiro del licenziamento dettato da una riorganizzazione interna
"L'azienda motiva tale decisione con la difficoltà a sostenere tutti gli impegni e oneri relativi alla attività ordinaria oltre alle altre attività in essere”
La società di giochi e scommesse ha depositato in Consob un prospetto informativo. L'inizio dell'offerta è previsto per la fine di aprile
Obiettivo contrastare il dilagare di presentazioni fraudolente da parte degli utenti
Sempre più aziende cosmopolite: aumentano i titolari di attività nati all’estero. Il settore che ne registra di più è quello delle costruzioni, seguito da commercio e ristorazione
La sede dello Ied ospiterà domani, 13 aprile, alle 18 il convegno organizzato dal nostro gruppo per dare voce ai principali attori del sistema italiano
Nell’ultimo anno i permessi concessi dal Canton Grigioni a nostri connazionali sono stati 1.754. Si annuncia battaglia a suon di incentivi per cercare di “accaparrarsi” i lavoratori
Realizzata dalla milanese Figus Designer con prodotti vegetali in grado di imitare il cuoio
Giovedì pomeriggio il primo appuntamento sul tema organizzato da Qn-Il Giorno. L’incontro darà voce ai protagonisti del tessuto industriale e produttivo di distretti e filiere
L’assessora allo Sviluppo economico Alessia Cappello: nuovi percorsi in Porta Venezia e al Monumentale