Olimpiadi e nuovo centro Rai: ecco i piani di Fondazione Fiera
Progetti fino al 2026, il presidente Pazzali: "Guardare con fiducia alla ripresa e al futuro"
Progetti fino al 2026, il presidente Pazzali: "Guardare con fiducia alla ripresa e al futuro"
In provincia di Milano il primato di destinatari: l’8,3% del totale nazionale. Secondo le previsioni, però, i regali di Natale assorbiranno la metà di quanto speso 15 anni fa
Sono quasi 6 milioni e mezzo i lavoratori e i pensionati lombardi che la percepiranno. Record provinciale di Milano con 2,91 milioni
Alessandro Spada (Assolombarda) benedice l’intesa Sala-Fontana "per dare vita a una vera Città metropolitana"
Diventato apicoltore con corsi online durante il Covid, ha ottenuto il terzo posto assoluto nel concorso a Crespi d’Adda, e l’Apedoro per il millefiori e l’Apergento per quello di acacia nella competizione “Grandi Mieli di Lombardia” a Brescia
I lavoratori hanno manifestato con fischietti, bandiere e striscioni davanti al punto vendita per sensibilizzare i clienti sui licenziamenti annunciati dall’azienda
La multinazionale ha deciso di trasferire operai e impiegati nel Bresciano.Se ne è discusso in Commissione regionale
Caccia all’affare ma occhio alle truffe online. Ecco come riconoscere i tentativi di phishing
Lo studio sul mercato, i rischi per il futuro della metropoli e l’allarme dell’assessore: "Investimenti da indirizzare sulla classe media e medio-bassa, fondamentali per Milano"
L’azienda di Mediglia è guidata da Gianni, omonimo del nonno che la creò nel 1923. Cinquanta i dipendenti e circa dieci milioni di euro all’anno il fatturato
Giovanni Lucchesi racconta com’è nato il laboratorio che produce capi di qualità con tessuti di recupero e che ha già debuttato alla Fashion Week
La bottega nata nel 1950 è diventata un’azienda di 40 operai. "Pezzi unici, fatti a mano. I mercati di riferimento? Emirati Arabi, Cina e Russia”
Dilaga tra i giovani la nuova modalità di pagamento che permette di acquistare tutto a rate. Molti però non hanno le competenze per utilizzare lo strumento e si rischia di essere travolti dai debiti
Nata negli Stati Uniti nel 1920, oggi è una tradizione in tutto il mondo. Si celebra il venerdì successivo al Thanksgiving day (festeggiato il quarto giovedì di novembre)
Lombardia capitale del comparto: solo a Milano il 30% del Pil nazionale. L’e-commerce traina un settore che sembra inarrestabile
La maggioranza arriva dall’estero, per visitare anche le città. Milano la più visitata, poi Bergamo e Brescia Capitale della cultura
Nell’oasi di biodiversità all’interno della struttura di via San Damiano “lavorano“ migliaia di insetti curati da due volontarie esperte. Il prodotto genuino e a chilometro zero viene venduto nei mercatini
Finito il contratto di locazione della prestigiosa sede in piazza Scala, dovranno traslocare. "Nessuna prospettiva certa, chiediamo di aprire finalmente un tavolo serio e trasparente"
Nel 2023 si registrano già 940mila presenze in provincia. Aumentano gli stranieri. L'85% dei visitatori scegli i paesi sul Lario, pochi quelli della Valsassina
Just Eat ha pubblicato uno studio in cui sono stati rivelati i dati relativi alle preferenze negli ordini a casa degli italiani città per città.
L’area dell’ex fiera di Milano è il primo quartiere al mondo a ottenere il livello Platinum in tre certificazioni green internazionali
L’impresa creata dai fratelli Gabriele e Giulio è una delle ultime attive nel settore in Italia. Dal feltro al copricapo, tutto viene realizzato secondo i canoni artigianali ottocenteschi
Milano, il Forum organizzato da Assolombarda sul comparto economico legato alla salute che in Lombardia vale 74 miliardi di euro: “Bisogna puntare sulla collaborazione tra pubblico e privato”
Pesano la pausa estiva ma anche la dinamica dei prezzi delle materie prime, con incrementi difficili da trasferire sui prezzi di vendita, e la frenata del commercio internazionale dovuta a conflitti e incertezza politica
La multinazionale potrebbe vedere a breve l'ingresso di un colosso cinese, mentre la controllata SM Optics è stata messa in vendita
Giulio Colombo, nipote del fondatore, si occupa di sviluppo del prodotto: con le collezioni da città in dieci anni il fatturato dell’azienda è raddoppiato
Cernusco Lombardone, la multinazionale dei test sui semiconduttori si accorda con il colosso Usa da 13,3 miliardi di capitalizzazione
L’Osservatorio nazionale conferma che la nostra Regione è al top. Il capoluogo e Brescia hanno profitti record, Varese la migliore gestione dei bilanci
Il colosso dei supermercati sfida le piattaforme del settore con un’offerta iniziale di 1.400 vini
A Milano sono quasi 10mila le dirigenti, aumento pari all’11%: "Lento percorso di riequilibrio di genere". La provincia più virtuosa è Pavia
Perché si parla di venerdì nero e lunedì cibernetico? A cosa si deve il colore? Come prepararsi a sfruttare le occasioni migliori di sconto, online o passeggiando nella metropoli lombarda
Gli 800 dipendenti della multinazionale, leader nel settore delle telecomunicazioni, chiedono un piano industriale di rilancio e sviluppo
In base alla normativa lo Stato garantirà alle Amministrazioni il 50 per cento di quanto recuperato. Lecco, Como, Varese e Mantova a mani vuote. Milano seconda più virtuosa
I responsabili del sindacato Unia: “Il punto d'incontro, come in tutte le trattative, si è trovato a metà strada”. Le posizioni divergenti di Svizzera e Italia
L’analisi Cgil: “Con un copywriter freelance l’azienda risparmia mille euro. I compensi vanno equiparati al costo del lavoro per un dipendente". Situazione drammatica per i co.co.co.
L’evoluzione negli ultimi dieci anni del settore fotografato dall’Inps: crollano Como e Brescia. Cresce leggermente il dato relativo alle aziende: 77 in più del 2013 con 60mila dipendenti
Como, un operaio su cinque dei nuovi assunti è impiegato nelle costruzioni: "Nonostante le difficoltà le imprese del settore dimostrano resilienza"
“È in corso una discussione con l’Agenzia delle Entrate”. Per il colosso degli affitti brevi due strade: saldare o ricorrere. Sul web i timori degli “host”. E c’è chi giura: non siamo evasori
Dopo l’annuncio della fabbrica di biciclette di 25 tagli nello stabilimento della frazione Battaglie di Treviglio, arriva la svolta
Artigiani, commercianti, piccole aziende: dieci storie di successo riconosciute da Crescibusiness
L’istituto annuncia che non pagherà la tassa sugli extraprofitti delle banche e mette a riserva una quota dell'utile stimata in circa 107 milioni
A pochi giorni dall’inaugurazione (15 novembre), sono ancora aperte circa 300 assunzioni in vista dell’apertura del nuovo centro commerciale a Cascina Merlata, in pieno periodo natalizio
Tre giorni di spettacoli ed eventi fino al 17 novembre per l’inaugurazione del nuovo "lifestyle center" che offre negozi, cinema e locali di intrattenimento aperti fino a sera
Indagine Cisl rivela: l’eccessivo "stress lavoro-correlato", seguito da un clima aziendale negativo dietro la scelta. Quattro su 10 lasciano prima di aver trovato un altro impiego
Ricerca della Cisl: il 40% non ha in tasca un nuovo contratto. Una scelta motivata sempre meno da ragioni economiche o possibilità di carriera. Il peso di stress e ambiente ansiogeno
Il colosso della logistica asiatico ha acquisito il controllo dell’azienda con hub a Cremnago di Inverigo
Due partenze e due arrivi ogni settimana. Ecco quando e gli orari
Certezza nei pagamenti e di avere ciò che si è prenotato. Parla il fondatore, Carlo Schiavon: "Proteggiamo clienti e operatori"
I prodotti del forno in via Teodosio vanno a ruba: alle spalle settant’anni di storia. “Nostro padre arrivò a Milano a 14 anni per fare il panettiere, portiamo avanti la tradizione”
Le aziende del settore a Ecomondo. Il presidente Claudio Feltrin: "Il cliente vuole prodotti belli ma anche responsabili"
La procedura di selezione del personale partirà con una fase di “scrematura” online. Successivamente verrà organizzata una tappa final del job tour in loco
Torna l’appuntamento enogastronomico, giunto alla “maggiore età” con l'edizione numero 18. Il patron Paolo Massobrio: "La nostra anima? Proponiamo relazioni"
In tutti i capoluoghi e relative province aumenti superiori alla media italiana del 68 per cento. Dal giugno 2021 al mese scorso il caro energia ha colpito duro soprattutto a Como, meno a Pavia
Ecco dove fare la spesa nel Ponte di Ognissanti: informazioni e orari sull'apertura festiva dei punti vendita delle principali catene della grande distribuzione
Diciotto segnalazioni, Franciacorta e Valtellina al top: aumentano i vini d’eccellenza. Ancora escluso l’Oltrepò Pavese
Varese guida la classifica dei territori lombardi che beneficiano dei fondi relativi alla tasse pagate dai lavoratori italiani in Svizzera. Fino a quando ci saranno?
Sedici stabilimenti produttivi nel mondo, oltre settemila dipendenti. L’ad Marco Piantanida: "Noi da sempre sinonimo di gommosa". A Milano, sede dell’headquarter italiano, iniziative speciali per Halloween.
Aumento del 32% in un anno per una media di 474,38 euro, 115 euro in più rispetto a settembre 2022
Siamo entrati con le telecamere in questi luoghi per raccontare il lavoro delle donne e gli uomini che ogni giorno, gestiscono il traffico ferroviario
Messaggio alla Regione: risorse vincolate alla buona occupazione. I sindacati si preparano allo sciopero generale, manifestazione a Milano
L’azienda lombarda, fondata nel 1940 e gestita da tre generazioni di Aliprandi, è passata alla Italudo
La ricerca Cgia ha svelato le retribuzioni medie annue erogate ai dipendenti del privato. La classifica delle province lombarde
L’elaborazione della Cgia su dati Inps sulle retribuzioni medie annue: cresce il divario tra nord e sud
Dagli artigiani ai commercianti, turismo e ristorazione: 10 storie di successo. "La risposta alla crisi energetica"
L’indagine di Great place to work Italia: nella top10 il monzese gruppo Sapio e la Lati Industria Termoplastici spa di Vedano Olona, nel Varesotto
Nei prossimi quattro anni la banca lombarda avvierà una serie di interventi molto onerosi contro le diseguaglianze. Il Pontefice: “Soluzioni nuove e più inclusive per l’economia reale”
L’analisi dell’associazione dei pubblici esercizi: pochi candidati ma anche scarse competenze specifiche
Boom di agenzie che forniscono manodopera, in 10 anni il ricorso all’impiego precario è aumentato del 30% grazie all’estrema flessibilità
Sono 150 in Lombardia i paesi senza alcun esercizio commerciale o al massimo con uno. Maglia nera alla provincia di Pavia, seguita da Bergamo
Al Kilometro rosso a Bergamo, al Bio Topics, salone delle biotecnologiche, il debutto della società nata da una joint-venture
Alle porte una ristrutturazione multimilionaria che interverrà sugli interni dell’albergo, preservandone la storica facciata
Sfiorano il milione. Concentrazioni più alte a Milano e Brescia, incremento record a Varese
L’analisi di Assolombarda: performance economica che brilla in Europa, accompagnata però da una crisi demografica
Sui nuovi campi del Padel Club Lorenteggio 1947 è andato in scena l’atto finale del tour che ha fatto tappa in 9 città italiane coinvolgendo oltre 200 persone con quasi 50 ore di gioco complessive
Dopo 120 anni addio al negozio di casalinghi in cui anche Mastroianni ha fatto acquisti
Parteciperanno a corsi gratuiti per diventare “meccanico riparatore”. L’iniziativa è della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi
Lo rileva una ricerca effettuata du un campione di oltre mille persone occupate
Spesa, bollette, mutuo o affitto: a settembre l’inflazione rallenta, ma i prezzi continuano a salire
Si allarga l’organico del centro logistico di Cividate al Piano (Bergamo) anche in vista del Black Friday e di Natale
Il Comune ha deciso di investire 36mila euro per un progetto basato sull'analisi dei dati raccolti da WindTre. Focus su numero di visitatori, provenienza, età, luoghi visitati e tempo di sosta
Classe 1946, l’imprenditore ha iniziato a fare il salumiere da ragazzino. Nel 1983 ha aperto la Meriggi Gastronomica a San Donato. "Clienti, colleghi e collaboratori sono tutti buoni amici".
Spesa in aumento anche per gli affitti, su anche i costi di costruzione. E così calano le compravendite: i dati illustrati durante un incontro organizzato al Pirellone
Le società guidate da donne sono più orientate alla duplice transizione Il 46,3% investe nella tecnologia, il 35,2% nelle pratiche sostenibili : nella regione si concentrano più risorse nonostante le attività siano meno
La tassa sui rifiuti si può versare in due tranche oppure in un’unica soluzione. Quest’anno ci sarà una lieve diminuzione degli importi
I dati emergono da un report dell’Ufficio Studi di Idealista, che ha analizzato gli annunci del mese di settembre 2023
Cgil e Cisl si mobilitano proclamando sciopero e chiedendo aiuto alla Regione "Hanno fatturato 25 milioni con il Superbonus, una scelta inaccettabile"
In regione sono coinvolte 33mila imprese per sei miliardi di euro. La Giunta regionale valuta una delibera ad hoc entro il 24 ottobre per aiutare chi è nel limbo
Il tema del carovita per i fuorisede resta caldissimo: la protesta delle tende è ripresa in gran parte delle città universitarie italiane
Alessandro Spada, presidente di Assolombarda: “Stiamo subendo un danno enorme alla competitività. Mancano operai specializzati, ingegneri informatici. Quando ci sono non hanno le competenze”
L’amministratore delegato della società digitale: dai pagamenti ai buoni pasto, vogliamo diventare leader in Europa
I dati emergono da una ricerca condotta dalla Brunel Business School di Londra, che ha analizzato l'impatto di alcuni comportamenti e consumi sul sistema sanitario ed economico italiano
Il 42enne racconta l’infanzia negli anni del grande boom: “Qui a Lissone potevi nascere figlio o di un mobiliere o di un falegname” e dedica il riconoscimento al padre. “È stato lui a farmi scoprire la bellezza dell’arte, dell’architettura e dell’arredamento"
Il gruppo, IT System integrator, cerca security engineer, network engineer e project manager. E lo fa usando le ultime frontiere della gamification
Un appuntamento aperto a persone di età compresa tra i 18 e i 40 anni, durante il quale ci si potrà confrontare individualmente con oltre 10 realtà universitarie australiane
Codogno, l’importante impresa cambia proprietà come annunciato in estate. Ma la famiglia Dadda mantiene quote minoritarie e avrà ruoli manageriali
Nello stabilimento bergamasco via alla produzione di manufatti ottenuti con materia prima a ridotta emissione di anidride carbonica
Appuntamento a Rho dal 7 al 12 novembre. Ci sarà anche l’area videogiochi
L’ad Renato Mazzoncini presenta il Bilancio di sostenibilità territoriale. Nel prossimo futuro un piano di ampliamento delle colonnine elettriche