Con una produzione ad hoc si proverà a sondare il mercato. Il plauso della Cgil: “Una scelta dal forte valore”
Stato d’agitazione all’interno della società che controlla brand come Diesel e Marni: decisioni calate dall’alto. La preoccupazione dei sindacati. “Rallentamento di mercato e incertezza nel settore del lusso”
A guidare il trend positivo la crescita di viaggiatori statunitensi. E – forte di questi numeri – Palazzo Marino spinge sull’incremento della tassa di soggiorno negli alberghi: “Giusto equipararci a Roma, Firenze e Venezia (e non solo). L’aumento garantirebbe circa 20 milioni all'anno di ulteriori entrate, da poter spendere per scuola e sicurezza”
L’assemblea elegge il presidente: l’innovazione è qui, ora è strategico ridurre i costi energetici
A Sondrio, Mantova e Cremona boom di budget sotto i 120mila euro. Bergamo e Pavia le più sproporzionate. A Bergamo l 40,2 % può investire sotto i 120mila euro Con 2.669 euro al metro quadrato non si va oltre i 45 mq
Bulb, startup milanese, in partnership con Best Western Hotel, lancia l’app che consente anche a chi non è ospite dell’albergo e vive a Milano o è di passaggio, di utilizzare ad ore spazi e attrezzi moderni senza alcun abbonamento
Fondatore e amministratore delegato dell'impresa di costruzioni C&i Group Milano, succede a Tiziano Pavoni
Il colosso di Stezzano Brembo debutta nel campionato del mondo di downhill, puntando su tecnologie all’avanguardia per innovare gli impianti frenanti delle mountain bike
Dallo scalo varesino si partirà ogni martedì e sabato
Il presidente regionale Fabio Primerano: “Strutture di alto livello che offrono varie tipologie di camere. Ben venga chi affitta appartamenti, però non si può avere due pesi e due misure”
Emmanuel Conte, assessore comunale al Bilancio: “Abbiamo un tetto massimo di 5 euro mentre Roma può arrivare fino a 10. I turisti portano valore, ma di questo valore cosa resta alla città?”
Venerdì 20 giugno le tute blu incrociano le braccia per il rinnovo del contratto nazionale. In mattinata corteo dalla stazione e comizi finali in piazza Vittorio Veneto
In Lombardia il 45% degli studenti universitari fuorisede cerca alloggio prima dell’estate. Milano tocca il 50%, con prezzi che arrivano fino a 1.000 euro per una stanza
Certi Comuni ben collegati ormai costano più di alcuni quartieri nella metropoli. “E si tenga conto di spostamenti verso il lavoro e di altri costi economici”. Vivere a Vimodrone Sesto e Segrate prosciugherebbe dal 70 al 95% del salario
Arcore, i sindacati proclamano la mobilitazione per giovedì mattina. Il 30 settembre scadrà definitivamente la dote di ammortizzatori sociali
Varese, il controllo torna alla sola famiglia Sardarov. L’ad Martin: lavoro e passione in un inverno duro
Dal primo caso registrato il 18 agosto 2023 a Montebello della Battaglia a oggi erano stati promessi 39 milioni di euro di risarcimenti, “ne sono arrivati solo 10”. Dai capi abbattuti ai conti in rosso in azienda: i numeri dell’ecatombe
Dopo la nota dell’azienda che annunciava l’imminente conclusione del percorso di separazione da Ktm, ora parlano i dipendenti dell’azienda
L’azienda di corso Novara alle prese con un maxi indebitamento ricorre ai tagli ai posti di lavoro. Sindacati mobilitati: “Tutelare in ogni modo possibile i dipendenti”
Un investimento di 143 milioni di euro già avviato in epoca Covid. L’ad della società di gestione Franck Goldnadel: “Il traffico è in crescita”, e si pensa anche al taglio delle emissioni
Il Consiglio d’amministrazione ritiene congruo il corrispettivo finanziario dell’operazione, ma sottolinea che allo stesso tempo “penalizza i nostri azionisti rispetto ai loro”
Il mercato immobiliare a un anno dagli interventi della Bce sul costo del denaro: mutui sostenibili, ma prezzi alle stelle. Il punto della situazione nelle province
A rischio la vocazione manifatturiera: dal 2019 oltre 11mila attività in meno. Anche l’agricoltura, in flessione dell’8,2%, lascia spazio ad altri business. Al contrario i servizi sono aumentati del 14,4%: avviate 25.755 nuove attività
Dopo il divorzio da Ktm, con la riacquisizione del pieno controllo da parte della famiglia Sardarov, “Mv Agusta sta riaffermando la propria indipendenza”. Ma la Fiom Cgil: “La situazione aziendale dal nostro punto di vista non può che essere di preoccupazione”
“Paghiamo l’energia il 73% in più di quel che costa agli spagnoli: così non si può andare avanti”. Streparava guarda a Roma anche per la riduzione del cuneo fiscale
Il cantautore e rocker emiliano sarà in concerto domani nella cittadina dell’hinterland milanese, in tour sull'onda del nuovo singolo "Le canzoni inglesi": un mix di nostalgia, spensieratezza e ribellione
La decisione delle Ffs di rimuovere l’iconica bevanda Usa non sarebbe collegata alla guerra commerciale: “Vogliamo mostrare la nostra swissness”
Al via la fase due del progetto: caccia ai soggetti che svilupperanno tecnologicamente il pass unico. L’assessore Barbara Mazzali: “Questo sistema rappresenterà anche un invito a vivere il territorio in modo autentico, esplorando anche i suoi luoghi meno noti”
Anche la Biblioteca Ambrosiana tra i 97 monumenti protetti dai cultural security manager, formati grazie all’accordo tra l’azienda milanese di allarmi e l’ateneo di Pavia
Un’analisi del mercato in città e provincia sulla base degli annunci per appartamenti fra 1 e 5 locali. Trasporti pubblici, costi e qualità della vita: i parametri per scegliere casa fuori dal capoluogo
Nuove opportunità di lavoro nel settore ferroviario in Lombardia dopo un accurato percorso formativo. Aperte anche le ricerche di ulteriori posizioni più qualificate
Soncino, da 1,7 milioni per lo sviluppo a 200 euro al mese in busta per l’asilo dei figli: “Le persone al centro”
Arrivano contributi in base all'Isee. L’Assessore Elena Lucchini: “Un sostegno concreto contro il disagio socioeconomico”
Presentate le rotte per l'inverno 2025-2026. Qasi metà del totale sono operate nello scalo varesino mentre il city airport milanese ha fatto registrare le crescita più marcata: +135% rispetto all'anno scorso
L’albergo acquisito da W Property Investments nel 2023. Restyling verso le Olimpiadi. “Punti di forza: il parco, la piscina, la fontana con i giochi d’acqua e il patio coperto per i banchetti”
Privati, aziende e scuole si avvantaggiano di un Web al passo coi tempi grazie alla rete in fibra ottica FTTH estesa per 16 chilometri. Felice Vagliviello di Open Fiber: “Vogliamo ridurre il divario digitale e rendere l’Italia più competitiva”. Com’è successo all'azienda lecchese Stebrick
Milano, il prezzo più alto lo pagano i lavoratori. “Prima gli stipendi troppo bassi, poi arrivano i tagli”. Da That’s Vapore a Panini Durini, tutte le insegne saltate
La catena cerca nuovi collaboratori in tutta Italia, con 35 posti in Lombardia. Posizioni aperte per addetti alla vendita e consulenti di bellezza, anche per categorie protette
La minaccia della chiusura che incombeva sul colosso che realizza componenti elettriche per il settore auto sembra allontanata. Il fondo Certina subentra alla proprietà cinese contro cui si erano scagliati per mesi i sindacati, con scioperi e manifestazioni
Prima i tagli erano 2.800, 1.200 nel solo stabilimento di Agrate. Il ministro Urso smentisce le speculazioni su un ipotetico spacchettamento: “Sono fake news”
Con la fine dell’estate gli ammortizzatori sociali saranno finiti. Si riduce il 40% del personale. Nella storica sede di Arcore attualmente sono al lavoro 237 dipendenti
In Lombardia le dimissioni sono finalmente in calo del 5,4 per cento, mentre gli stipendi crescono del 3,1 per cento: l’analisi di Confindustria su 150 mila dipendenti
All’amministratore delegato dell'istituto di credito milanese il prestigioso riconoscimento assegnato dalla stampa finanziaria di Francoforte
All’orizzonte la Borsa e l’espansione in Europa. Paolo Rotelli: liste d’attesa, serve iniezione di 30 miliardi
In aumento le domande di mediazione alla Camera arbitrale di Milano. Il 10% dei casi arriva dalla Valtellina. In crescita (+36%) le soluzioni delle liti
Il bilancio del weekend appena terminato racconta di una trasformazione epocale da zona manifatturiera a centro ricettivo. I dati sono stati raccolti da Confcommercio sulla base degli spostamenti monitorati con gli smartphone