L’azienda con oltre 70 anni di attività da sempre proprietà della famiglia Zentile, ha avviato, “senza alcun preavviso, una procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione d'attività”
L’azienda di Cene, nella Bergamasca, attiva da oltre 60 anni, dà lavoro a 548 persone, l’85% delle quali è assunta a tempo indeterminato. Ampio il campo di applicazione, dalle calzature all’ortopedia, dall’abbigliamento sportivo a quello industriale
L’intervento del sindacato dopo la scalata di Bper all’istituto di credito locale che entrerà a fare parte del terzo gigante bancario italiano
La storica azienda lecchese torna a vedere la luce: i nuovi proprietari del Gruppo Pini hanno rimesso i conti in ordine e ora investono 12 milioni di euro
Quotazioni in crescita nel secondo semestre del 2024, secondo i dati di Tecnocasa. Da Desenzano a Sirmione fino alla sponde lecchesi i prezzi al metro quadro degli immobili e il trend degli affitti per questa estate
Oggi sono 228 quelli che già lavorano per Palazzo Marino e che hanno in carico oltre 34mila nuclei familiari milanesi. Ma l’organico va aumentato per rispondere ai bisogni della cittadinanza
Grande preoccupazione nelle due province per i possibili contraccolpi. Si va verso una revisione e aggiornamento del modello operativo sui mercati esteri
Gordona, firmata l’intesa di secondo livello con i sindacati. Nel biennio 2025-2025 previsto un extra tra i 1.100 e i 2.300 euro netti l’anno
Tavolo di confronto tra Amministrazione Provinciale, Camera di Commercio, Confindustria e sindacati
Report ’Milano produttiva’, sotto la Madonnina imprese più dinamiche. Ma Monza vola con l’export
Il gap salariale arriva a pesare fino a 4.000 euro su base annuale. La sentenza pilota nel comparto della vigilanza privata
Milano, il caso dell’hotel in via dell’Orso chiuso all’improvviso. Il ristorante nel cortile della Gam punta a debuttare nel settore hotel: restyling con i figli della stilista Luisa Beccaria, Lucilla, Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi
La disoccupazione femminile in Lombardia è al 4,3% sotto la media nazionale ed europea. Ma dietro i numeri ci sono storie di rinunce e difficoltà
La rilevazione effettuata a maggio conferma il trend del 2024, con una richiesta più alta di abitazioni di classe energetica superiore
Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture: maggiore flessibilità anche per Emilia Romagna, Piemonte e Veneto. Salve 1,3 milioni di vetture che dal 1° ottobre sarebbero state fuorilegge. Fontana: scelta di buonsenso
Serviranno per investimenti in tecnologia e intelligenza artificiale. “Opportunità per pianificare un nuovo salto di qualità”
Segnali positivi per la strada più commerciale della città secondo i dati di Confcommercio
Il Bel Paese conquista i Paperoni: 3.600 milionari in arrivo nel 2025 (con 21 miliardi). Il motivo? Bella vita e flat tax da 200 mila euro: la norma “CR7”. Milano calamita per patrimoni
Le sedi territoriali lombarde organizzano una giornata di supporto ai cittadini che intendano presentare la documentazione prima delle ferie
A Merate è lutto cittadino per il fondatore della Technoprobe morto a 90 anni dopo aver fondato un impero partendo dal garage di casa ed essere diventato tra i 30 più ricchi d’Italia
Il forum a Milano col mondo imprenditoriale e bancario, ascolto e soluzioni per le filiere della regione. “Alle imprese opportunità quattordici Paesi”
La previsione di spese di Confcommercio è la stessa di due anni fa: mezzo miliardo complessivo. Ma dal 2023 il valore del denaro è sceso: stessa somma, meno acquisti
Per l’azienda è “necessario a causa dei costi energetici e della concorrenza intensa”. Ma le sigle sindacali denunciano: “Anni di scelte sbagliate da parte dei dirigenti”
Nel Distretto di microelettronica dell’Università di Pavia, inaugurato nel 2022, la Provincia lancia FromMicroToMacro per creare figure specifiche di cui necessitano le imprese. Corsi dedicati ai diplomati
Secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a maggio 2025 a 11 anni e 7 mesi. Sondrio è la provincia con i mezzi più datati
Pavia, l’assessore regionale Alessansro Beduschi: “Mesi di incontri per trovare una soluzione al problema”
La soddisfazione dei sindacati: "Dopo decenni di affidamenti di diverse fasi della produzione ad altre aziende, invertita la rotta” I lavoratori in appalto sui siti di Biassono e Villasanta (Monza e Brianza) saranno internalizzati
Due ore di presidio sotto le bandiere di Fim Cisl e Fiom Cgil, davanti alla storica azienda: “Nessun piano estivo, nessun investimento, nessuna misura, su questo tema così come su altri inerenti energia e ammodernamento”
Un consorzio pubblico-privato al servizio della manifattura italiana del futuro.Tecnologie, formazione e progetti concreti per affrontare la sfida del digitale: a Milano Bovisa si costruisce un ecosistema che guarda all’Europa
Le due aziende, piemontese quella dei Gianduiotti, lombarda quella delle uova di cioccolato griffate, insieme vantano un fatturato annuo di 70 milioni di euro con 340 addetti nei due stabilimenti di Novi Ligure (Alessandria) e Pozzaglio ed Uniti (Cremona)
L’Italia lancia un piano da 3,5 milioni di euro per cercare materie prime critiche. La regione emerge con quattro progetti di ricerca: caccia a fluorite, barite, nichel e litio non convenzionale per l’indipendenza strategica europea
Da uno studio di Refurbed oltre 600mila telefonini dismessi potrebbero essere rigenerati. Gli apparecchi contengono ciascuno pochi grammi di metalli rari ma con una quotazione complessiva di 4,6 milioni di euro
L’impianto inaugurato sulla Tangenziale Est è il primo dei cinque interventi: sarà in grado di rifornire veicoli leggeri e mezzi pesanti. Progetto di Milano Serravalle da 55,4 milioni nel piano europeo di decarbonizzazione. Prossimi impianti a Rho e Tortona
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
Secondo le sigle sindacali gli esuberi nei prossimi tre anni arriveranno a 1.500. Previsto anche un presidio davanti alla Prefettura: il governo non ci ha ancora convocati
Dal 1° luglio i lavori per trasformare Brugherio in service hub della cinese Haier, che garantirà un posto di lavoro per 110 dei 160 dipendenti
L’annuncio è arrivato dalla società proprietaria dopo settimane di confronto
Punto vendita innovativo, aperto nella Galleria Bennet, dedicato esclusivamente alla progettazione e all’acquisto online di soluzioni d’arredo
Un affare da 100 milioni, nell’accordo rientra anche la cessione del marchio Frattina. il ceo Simon Hunt: “Razionalizziamo il protafoglio”
Sondrio, l’indagine di mercato della Camera di Commercio con Provincia e Apf. Tra i nati tra il 1997 e il 2012 oltre la metà sceglie di viverla in estate
Un dato record, quello del capoluogo milanese, con dipendenti, pensionati e studenti universitari che si trovano davanti un’impresa quasi impossibile. Veronese (Uil): negato diritto all’abitare
Novanta posti tagliati: "La situazione è gravissima, serve un impegno concreto"
L’albergo si trova in via dell’Orso a Brera. L’annuncio della Fisascat-Cisl: “I lavoratori non hanno potuto prendere servizio a causa di una serrata unilaterale disposta senza alcun confronto preventivo con il sindacato”
Dall’1 luglio sarà avviata la sperimentazione per rendere più comodo ed efficiente il rapporto tra il cittadino e l’ente pensionistico
È la seconda in pochi giorni scritta in Brianza e spedita al Pirellone