Sacchi, logistica da fantascienza. Il business diventa sostenibile
Desio, l’azienda leader nella distribuzione di elettroforniture apre il nuovo polo tecnologico da 70mila metri quadrati
Desio, l’azienda leader nella distribuzione di elettroforniture apre il nuovo polo tecnologico da 70mila metri quadrati
Le due aziende simbolo del tessile comasco sono la cartina tornasole del momento del settore nel post Covid: l’export e i bilanci si sono ripresi, l’occupazione fatica
Il punto vendita nordmilanese è l’unico che non verrà assorbito da Risparmio Casa e avrebbe dovuto chiudere il 30 settembre
Taglio del nastro per il primo impianto automatizzato da 6.400 litri di latte all’ora. A Lonato gli Oscar Coldiretti
Da oggi nuovi aumenti dopo l’aggiornamento delle tariffe previsto per l’ultimo trimestre. La regione brucia 64mila gigawattora: metà nell’industria, ma significativa la quota delle case (17%)
Edison celebra lo storico sito della Valtellina: “Orgogliosi di festeggiare questo traguardo”
I lavoratori di Cavenago e Cambiago avevano incrociato le braccia in mattinata, segnalando turni di lavoro troppo pesanti. Subito è stata avviata una trattativa, che ha portato a un primo risultato.
A Milano le quotazioni più alte ma sono Bergamo e Brescia a guidare la classifica dei rincari. A Mantova e Cremona trend inverso
Milano, in piazza Gae Aulenti da oggi a domenica il lancio in anteprima del nuovo prodotto Ferrero. Oltre 15 milioni di espressioni, 7 anni di progettazione e 100 minuti per creare ogni singolo biscotto. Challenge sul web e omaggi digitali
La sentenza del tribunale di Milano rappresenta una prima volta nel settore del lavoro tramite piattaforma. I fattorini furono allontanati disconnettendo loro l’account
Le città dell’hinterland sono molto attrattive per le persone che cambiano abitazione. Ecco tutti i dati di una ricerca svolta da Casa.it
In Lombardia sono 1.996.055 gli iscritti, a maggio 2023, all’Anagrafe regionale degli animali d'affezione
In regione sono cresciuti di circa il 3,3%, la media più alta d’Italia. Ma l’effetto Milano “falsifica” la graduatoria
Appuntamento dal 25 al 27 settembre, all’Università Bocconi
Non solo Franciacorta, Oltrepò Pavese e Valtellina. Sono 33 le etichette regionali che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia
Nel primo semestre dell’anno, saltato il 2% degli ingressi. Varese e Brescia maglia nera, solo Milano cresce. Aumentano i precari
Oltre 65mila denunce presentate all’Inail fra gennaio e luglio, la stima del peso del fenomeno. Lo studio di Confcooperative: cure, pensioni, indagini e danni. Solo a Milano 1,2 miliardi
Al centro dell’attenzione anche il tema della sicurezza, alla luce degli ultimi infortuni gravi
Il Comune di Milano comunica ai contribuenti scadenze e modalità. Il calo dell’importo è dovuto all’aumento delle utenze e ai risultati degli accertamenti fiscali per stanare i furbetti
Anche a Brescia scoppia la protesta: sotto il palazzo del Comune è stata piantata una tenda. I manifestanti: “Siamo in grado di pagare un affitto”. In serata l’intervento dell’Amministrazione
Merito delle bellezze del territorio ma anche delle attività organizzate: dal trekking alla bicicletta, fino ai tornei di basket e volley
L’Amministrazione ha chiesto un incontro alla nuova proprietà, Risparmio Casa, che ha rilevato tutti i punti vendita tranne quello padernese
In calo le domande di mutui, ora i prestiti servono per le spese. La mappa del credito aggiornata al primo semestre
Dal 19 al 21 settembre la vetrina sulla conceria: 1.330 espositori provenienti da 47 Paesi e 25.000 visitatori attesi da tutto il mondo
Entro fine novembre dovrà essere convocata l’assemblea per la modifica dello statuto. Il ruolo degli altri tre figli
Da lunedì 25 a mercoledì 27 settembre scatta la seconda edizione dell’evento dedicato alla tecnologia e all’innovazione. Annija Mezgaile, CEO dell’organizzazione promotrice svela obiettivi e prospettive della tre giorni
Il carrello della spesa aumentato dell’11% in sette mesi. I consigli di Coldiretti per il riutilizzo degli avanzi e prodotti di base
Eredi Gnutti Metalli ha inaugurato un nuovo impianto solare da 60mila mq che, aggiungendosi a quello da 80mila del 2011, permetterà di produrre il 20% del fabbisogno energetico annuo attraverso il sole, riducendo l'impatto ambientale.
Mediazione positiva al Pirellone, gli operatori rimasti a spasso dovrebbero essere ripresi in blocco
Ce ne sono tredici in un territorio di 30mila abitanti: l’ultimo sta per aprire a Boltiere. E nei paesi le saracinesche delle botteghe continuano ad abbassarsi
Negli anni ‘90 lo stabilimento in Bassa Valtellina arrivò a contare 500 dipendenti: oggi sono 74
Domenica la scoperta di una lesione di 25 metri in galleria. Tir e auto deviati al San Bernardino, code e disagi per le merci. Le autorità elvetiche: movimenti della roccia, cantiere in corso
Dopo le aperture all’estero e l’espansione in Italia, una nuova formula. "Fatturato a 30 milioni"
Dati che emergono da una ricerca effettuata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato le locazioni realizzate attraverso le proprie agenzie attive nella regione nel 2022
A Palazzo Lombardia prima tappa dell’evento itinerante promosso dalla Regione
Specializzazione in azienda a Legnano sotto l’egida di Fondazione ITS Cosmo
I dati emergono dal nuovo Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro Primo Semestre 2023
Malpensa e Orio al Serio tra i più penalizzati. Sullo sfondo l’accordo Lufthansa-Ita che minaccia la redditività della low cost irlandese. O’Leary: “Non faremo ricorsi ma chiediamo più concorrenza”
Un processo di recruiting in linea con il piano di crescita della società
Aumenteranno anche le frequenze su altre 30 rotte e arriveranno due nuovi aerei
Talks e sfide per la seconda edizione dell’evento. Obiettivo: permettere ai giovani imprenditori di presentare le proprie aziende a un pubblico di potenziali investitori
Edizione boom: l’omaggio alla “Fabbrica” e alle sue maestranze dei guzzisti di tutta Europa
Un secolo di attività nel segno dell’innovazione: dai primi prodotti sostitutivi del burro fino al debutto della nuova linea produttiva. Qui si realizzava anche la maionese Calvé
I numeri di Rete associativa vie di Confcommercio Milano e FederModa Milano. Pesa l’inflazione, si salvano i negozi nelle vie ad alto tasso di turisti
Il colosso bergamasco dei semilavorati per l’edilizia della Famiglia Trombetta Cappellani diventa il bterzo player europeo del settore
L’Azienda Trasporti Milanesi stanzia 500mila euro a sostegno della sua campagna di ricerca del personale, in particolar modo dei conducenti di mezzi pubblici
Da lunedì 11 settembre l’azienda ferroviaria lombarda seleziona varie figure per rinverdire l’organico aziendale: può essere l’occasione che tanti aspettavano
La “Roastery” a Cardusio è unica in Europa: "Ospita 6mila persone al giorno"
Carlo Capasa (Camera nazionale della moda italiana): "La previsione è che il fatturato quest’anno possa aumentare del 4,5% rispetto al 2022"
La rilevazione di Altroconsumo: in un anno è possibile “tenere nel portafoglio” fino a quasi 2.000 euro. Ecco la mappa delle offerte migliori
Lo slalom fra prezzi ed etichette può aiutare il bilancio di famiglie e single: ecco di quanto, secondo la rilevazione di Altroconsumo
Il punto vendita della nota catena di prodotti cosmetici e per la casa in cerca di nuovi collaboratori: iniziativa nello store milanese
La fiera intercomunale dell’artigianato a Bovisio prepara la 40esima edizione. Alla guida della manifestazione il 48enne nipote di uno dei padri fondatori.
Il leggero incremento del valore delle spese (+2,1%) non copre l’effetto inflazione (+5,4%). Bergamo, Sondrio, Lodi e Pavia hanno superato il tasso del caro-vita. Giù Varese, crolla Monza
Montecalvo Versiggia (Pavia), dopo la mossa di Berlucchi a Santa Maria della Versa, si muove Masi Agricola
Le sorprendenti evoluzioni dello smart-working dopo la pandemia: ecco i racconti di chi ha lasciato il capoluogo lombardo senza rinunciare al posto di lavoro
La multinazionale fondata da Mario Buzzella e Cesare Zocchi nel 1962 partner del subcontinente nello storico approdo sul satellite
L’assessore comunale al Turismo Martina Riva: “Meta perfetta per trascorrere le vacanze, grazie a un’offerta culturale e di intrattenimento di qualità”
L’annuncio di Andrea Gibelli, presidente esecutivo di Ferrovie Nord Milano, al Forum Ambrosetti di Cernobbio
Da 48 anni i potenti della terra si ritrovano a Villa d’Este per seminari e dibattiti sugli scenari economici internazionali
Con il Gran Premio di Monza si entra nella stagione dei grandi eventi: il 40% circa dei locatori mette a disposizione casa per meno di 30 giorni l’anno
Il prezzo nella via più costosa dello Stivale, vicina al Duomo e al quadrilatero della moda, è per case d’epoca di lusso ad un valore medio di 4,5 milioni di euro. Nella top ten al quarto posto Como e al quinto Cernobbio, sempre sul lago manzoniano
Milano, Brescia e Bergamo ai vertici, Sondrio ultima. La regione vale un quarto del patrimonio prodotto. Il comparto dà lavoro a 352mila addetti di 58mila imprese, il 7,2% della manodopera impiegata in Italia
Nel principale centro economico di Israele verranno scavati circa 150 chilometri di linee sotterranee
Aveva 76 anni ed era grande amico della famiglia Moratti, che lo volle come manager nell’Inter e nella Fondazione San Patrignano
La piattaforma presenta il report sulle vendite oltre confine: sorpassate Napoli e Firenze
Non è solo un problema contingente. L’azienda ha infatti aperto la procedura di licenziamento per 280 persone della sede pricipale di Molfetta in Puglia e di quella brianzola
Superato il milione di presenze, soprattutto di stranieri che prediligono campeggi, rifugi e appartamenti
Milano, la Roxtec di Stoccolma (sede a Cernusco) contro gli emergenti del gruppo Wallmax. "Attacchiamoli in India": una mail svela la strategia. Sanzione da 15 milioni dall’Antitrust
Le motivazioni del riconoscimento: i 160 anni d’impegno nel diffondere la cultura del cibo italiano del mondo. La soddifazione della famiglia Preve
Dopo la missiva dei 28 operai licenziati all'Ufficio Territoriale di Pavia per lamentare il mancato pagamento delle spettanze
Le preoccupazioni dei lavoratori riguardano i primi due giorni di “stop” dello stabilimento già messi a calendario per la settimana prossima, con l’obiettivo di tagliare i costi
Quasi otto milioni e mezzo gli addetti in bilico in Italia. Le professioni più esposte sono quelle ad alto contenuto intellettuale e amministrativo, tecnici dell'informazione e comunicazione, dirigenti amministrativi e commerciali
Nell’ultimo anno le aziende attive in Lombardia hanno incrementato del 5,78% i dupendenti. La raccolta nei locali fisici è tornata a salire dopo il trasloco sui siti internet durante il Covid
Licenziati nel quadro della ristrutturazione in una lettera affermano di non aver ricevuto lo stipendio di luglio e il Tfr come previsto dagli accordi
L’analisi dell’Unione nazionale dei consumatori sulla base dei dati diffusi dall’Istat
Ieri l’annuncio di McLaren Applied e Greybull, investimenti per 50 milioni. Prudente il sindacato: "Ci confronteremo su piano industriale e occupazione".
Sondrio, si parte con la varietà Gala, poi Golden, Red Delicius, Bernina e infine Rocket
Lo sfogo dei cittadini di ritorno nell’area di sosta dell’A1, prima del casello di Melegnano. Sconvolti dai prezzi anche i visitatori svizzeri: “Gli italiani vogliono solo una cosa: i money”
Marito residente in città, moglie o figlio in montagna per evadere tasse come l’Imu sulla seconda abitazione. Il presidente di Uncem, Marco Bussone: “Gettito altissimo” che “sfugge” alle casse comunali “per mistificazioni e truffe”. Annuncia più controlli ma chiede anche al Governo “regole più dure”
L’assessore regionale Tironi: “Siamo al lavoro anche ad agosto per garantire nuove misure di sostegno”. La replica di Cgil: "Scaricano la patata bollente su centri per l’impiego e Comuni"
Gli eredi di Leonardo Del Vecchio guidano davanti alla coppia Miuccia Prada-Patrizio Bertelli e alla famiglia Rocca. Gli Agnelli ai piedi del podio, più indietro ma in ascesa i Berlusconi
Sussidio di 350 euro al mese per la durata massima di un anno. Coinvolti 5.586 cittadini lombardi che dovranno rivolgersi ai Centri per l'impiego di riferimento
Milano, il dispositivo nato all’Istituto italiano di tecnologia con oro da cucina e carapace dei granchi
L’istituto di credito milanese lancia una nuova iniziativa a sostegno di commercianti e imprese sul circuito PagoBancomat
Il marchio, che vanta una storia centenaria, dopo un periodo di crisi è stato venduto a Francesco Agnello che rileva aziende per risanarle. La sindaca: "Serve un confronto"
Primo semestre positivo, proiezioni per una chiusura dell’anno a 40 milioni di euro di fatturato e un milione di visitatori. Contratti più lunghi e alloggi a disposizione per attirare dipendenti
La regione resta al primo posto per puntualità, ma nel secondo trimestre il quadro peggiora. Sale al 6,3% la percentuale di aziende che sfora di oltre un mese. Il 42,4% ritarda entro 30 giorni
Raccolta firme promossa dal Tavolo strategico degli operatori. tre i punti chiave dell’operazione: ecco quali
L’imprenditore, 62 anni, colpito da un infarto mentre stava trascorrendo le vacanze in Sardegna. Giardiniere per vocazione, a soli 22 anni ha aperto la sua prima società
Sul podio le città lombarde: a Milano il debito medio per ogni nucleo è di 35.342 euro; al secondo posto Monza. Poi, dopo Bolzano e Roma, c’è Como. Per la Cgia di Mestre è segno della ripresa economica del 2021-2022 ma col crollo dei prestati bancari oggi c’è il pericolo dello strozzinaggio
Il ministro della Difesa ha annunciato l’intenzione di acquistare gli AW101, già ordinati per la Marina, per sostituire i velivoli post-sovietici
L’Unione nazionale consumatori ha pubblicato la classifica su base Istat. La Lombardia terza regione più “costosa” dopo Liguria e Umbria
La storica cantina franciacortina rileva l’azienda di Santa Maria La Versa. Paolo Ziliani: “La nostra passione e la nostra esperienza al servizio di un nuovo territorio”
Il calo fisiologico d’estate si accentua rispetto al 2022. "Seg no dell’incertezza del settore"
Le previsioni a breve termine sono ancora moderatamente positive per Confindustria
Previsto un buon prodotto sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con una stima del +20% di produzione che porterebbe la media regionale al +5%. La Franciacorta, colpita dal maltempo, rinvia la raccolta di una settimana. Nel 2022 record storico di export
A guidare la spiacevole classifica sono Milano, Bergamo e Brescia
La provincia di Monza è seconda in Lombardia dopo Milano per numero di richieste alla Camera arbitrale che gestisce le crisi. In sei mesi presentate 157 istanze: solo una su dieci viene respinta