La svolta dopo 70 anni di attività. L'annuncio stamattina ai sindacati. “Ma ci sarà una riconversione” ma intanto scattano altri 100 licenziamenti, 34 operai e 66 impiegati su 1.100 totali
Cremona, la proposta di Michelini Formazione per dare una risposta alla carenza (cronica) di personale
La classifica stilata da Altroconsumo tiene in considerazione vari aspetti: dalla convenienza ai tempi d’attesa alle casse e la qualità dei prodotti
Sesto rapporto dell’Osservatorio Domina: il tasso di irregolarità nel domestico è del 47,1%. Sono “censiti“ 162mila lavoratori, con un calo dell’8% in un solo anno
Le garanzie dai vertici della valtellinese Pini dopo l’aggiudicazione all’asta
Bar Centrale, Gran Bar e Burger King chiuderanno i battenti al terzo piano. Nessuna intenzione di aprire un tavolo di discussione, come chiesto dai sindacati. Presidio venerdì 17 gennaio in piazza Duca d’Aosta
Il piano industriale prevede per il sito 60 posti a tempo indeterminato e altri 40 stagionali
La protesta per il rinnovo del contratto. I sindacati: l’associazione lombarda "rappresenta la posizione più rigida e oltranzista"
L’azienda cremonese consolida la sua presenza nel Paese dove commercializza già il marchio Pomito
Il report Assoutenti sui nuovi dati forniti dall'Ivass, nel capoluogo valtellinese +9,8% in un anno. Solo a Roma il costo è cresciuto di più
Acquisita la maggioranza dell’azienda di distribuzione genovese leader nel settore dei semilavorati per gelaterie e pasticcerie in Liguria e Piemonte
Nel 2023 i festeggiamenti per i 125 anni di attività, ma i campanelli d’allarme per i 162 lavoratori avevano già iniziato a suonare
La storica azienda pavese produttrice di pannelli di legno truciolari per l’industria del mobile ha annunciato la dismissione dell’attività
Irregolarità su Cin, Scia e dispositivi di sicurezza. Su 25.218 strutture registrate solo 19.900 in regola L’analisi del colosso Rödl & Partner: Bergamo e Cremona le più virtuose
L’azienda è tra i primi produttori di griglie per ventilatori industriali. L’ad Dino Di Lucrezia. “Cominciamo una nuova era”
L’operazione perfezionata a Reggio Emilia permetterà, oltre alla salvaguardia della forza lavoro, un piano di rilancio del marchio lecchese con investimenti mirati nella produzione e della vendita varato dal colosso agroalimentare di Sondrio
Il capoluogo lombardo sfiora i 5.400 euro al metro quadro. Qui sale la domanda di compravendite ma scende quella per le locazioni. Ma ecco i dati di tutte le province
Solo nel 2014 si era registrato un saldo negativo di maggiore consistenza. Il presidente di Ascom: non si può restare a lungo in questa incertezza politica
Resta l’allarme sul gigante dei semiconduttori: “Preoccupante calo della produzione”
Il servizio è partito a metà dicembre: più di 2mila passeggeri al giorno, circa 200 percorrono l'intera tratta. “Dopo un mese possiamo certificare il successo dell’iniziativa”
Le banche potranno dare immediata attuazione al provvedimento con la pubblicazione delle ordinanze in Gazzetta Ufficiale. Lo comunica Abi in relazione ai disastri del maltempo dall’8 al 12 settembre 2024
Allarme di coldiretti Sondrio: i costi del trasporto stradale sono alle stelle, non ci sono alternative per mele e patate
A Cassano d’Adda Officine Mak cede l’area alla catena di prodotti per la casa che aprirà entro l’estate. È il secondo lotto del restyling della maxi area ferroviaria dismessa ormai una quarantina di anni fa
L’ex aviorimessa Bestetti ospiterà un museo e una scuola professionale per la formazione di meccanici e il restauro di moto d’epoca
A Biandronno incontro per gli 800 in bilico, a Brugherio il piano e i tagli. A Solaro meno solidarietà
Il Gruppo bancario internalizza le operazioni di back office relative alla custodia titoli in Italia e Germania
Il parco divertimenti di Capriate San Gervasio ha aperto oltre duecento posizioni in nove macroaree. Le mansioni più richieste: addetti al servizio vigilanza, assistenza clienti back office, mascotte, operatori giostre
Arnaud Goullin e Luca Bozzo entrano a far parte del team KIKO, rispettivamente come Chief Commercial Officer e Chief Corporate Officer
Insalate idroponiche, dopo la distruzione del sito di Cavenago la salvezza in quello di Como
Suzzara, l’invenzione di Attrezzeria Universal rende il lavoro più sicuro e arriva nella sede brasiliana del colosso
L’idea è dell’assessore Giorgio Cardile che ipotizza un obolo di due euro al giorno. Poco o per nulla favorevoli i proprietari di bed and breakfast locali, che gestiscono una settantina di camere
È il più alto riconoscimento al mondo per il disegno industriale ottenuto grazie alle sue aziende e ai creativi che qui sono nati
Il vicepresidente di Confcommercio Meghnagi: trend positivo. Dal 2 gennaio c’erano già i primi ribassi “velati”. Se dobbiamo farli camuffati tanto vale partire prima”. I capi più ricercati? “Capispalla, tanta maglieria e il denim, poi borse e intimo”
Il colosso bergamasco delle elettroforniture cresce. “Crediamo all’importanza delle persone”
La vertenza ad Agrate, i sindacati: “Ora investimenti, formazione, produzione, ricerca ed equità”
Trolley alla mano, sono tanti i lombardi che partono per mete fuori porta o dall’altra parte del mondo. “Al mare si va alle Maldive, l’area del Mediterraneo paga guerra e crisi del meteo”
Ferruccio Bonacina aveva rilevato l’attività, dove lavorava da 25 anni, dopo un fallimento sette anni fa
Milano: Cgil, Cisl e Uil contro il Ccnl Assocontact-Cisal: si torna alla giungla. Presidio il 30 dicembre, la risposta dell’associazione
Il sito di Valmadrera è uno dei principali centri di eccellenza di Alstom a livello mondiale per la produzione di catenarie, linee di distribuzione elettrica e sistemi di alimentazione come la terza rotaia
In parallelo Sacbo continua a perseguire il proprio obiettivo di sviluppo sostenibile. Nel 2025 entrerà in funzione l'impianto fotovoltaico che fornirà il 10% dell'energia dello scalo
Guida per una spesa dell'ultimo minuto, ecco quali sono le aperture straordinarie e gli orari delle principali catene della grande distribuzione durante le feste
La firma al termine di una lunga trattativa. Ora la parola passa ai lavoratori: prima l’attivo delle Rsa, successivamente le assemblee
Stando all Filt Cgil “è uno strumento essenziale per garantire un equilibrio tra vita e lavoro”, ma l'azienda sembra intenzionata a depotenziare questa modalità
Il polo green De Nora previsto sull’ex Rapisarda a Cernusco sul Naviglio. L’apertura del cantiere slitta però di un anno: in programma per la fine del 2026
La fotografia dell’ufficio studi della Cgia sulle buste paga dei dipendenti privati che al nord sono più alte del 50% rispetto al sud. L’inflazione cresce di più dei salari
Positivi i flussi verso Giappone Spagna e Svizzera, ma il segno è negativo con Cina, Turchia e Stati Uniti. Pesano i timori per eventuali restrizioni e i conflitti russo-ucraino e in Medio Oriente