Oasi, bici e...Napoleone Le carte per il futuro
Convegno fra i principali archivisti della dominazione francese. Lodi entra nella rete della Federazione europea delle città napoleoniche.
Convegno fra i principali archivisti della dominazione francese. Lodi entra nella rete della Federazione europea delle città napoleoniche.
Grande storia, radici solide, reputazione strameritata e orgoglio lodigiano. Tra foto in bianco e nero, madie in legno e paste rigorosamente fatte in casa.
Borghetto nacque dall’unione di due antichi paesi lungo le sponde del fiume Sillaro. Nel XVIII secolo diventa un ricco insediamento agricolo con oltre 4mila abitanti.
L’espositore Dante Grossi, 70 anni, e i motivi della sua partecipazione "Momenti difficili, ma si combatte e si va avanti con il solito ottimismo".
Era la settima edizione e già migliaia di persone erano state attirate dai “campioni“ in esposizione e non solo "Serve all’agricoltura per non rinunciare al passato e all’industria con l’artigianato per guardare avanti".
La sindaca Giovanna Gargioni traccia le linee della rassegna numero 51, la prima fuori dal Covid "Nel 2023 ripartiamo con tutti i settori, la parte dell’agricoltura sarà completa e con tanti macchinari".
Fino a 30mila visitatori fra i seimila metri quadrati di stand coperti "I nostri segreti? Professionalità, approccio imprenditoriale e...l’entusiasmo".
Economia e cultura al centro dei dibattiti nei giorni di fiera per capire come si sta muovendo il territorio. Con la novità dei Qr code per rendere accessibili contributi extra.
Dall’arte della fotografia al mistero delle api, dalla gastronomia di livello all’economia: dibattiti, mostre, didattica e sfilate che attireranno migliaia di persone da tutto il territorio.
Il racconto di Zoia Stankovska, una dei soci di Uami
All'Artigiano in Fiera anche la fondatrice del marchio Elidib
I sapori fanno la parte del leone fra gli stand della manifestazione
Si presenta un territorio tutto da scoprire fra cultura, colori e sapori unici
Via all’evento dei record con 2.350 espositori: dall’Ucraina all’Italia un viaggio lungo sette padiglioni
L’Alta Velocità dell’azienda collegherà da nord a sud la stazione milanese: ecco gli orari e le stazioni del network
Dalle 11 alle 19 sarà attivo "Leolandia in Fiera", uno spazio dedicato ai bambini con tanti spettacoli, foto ricordo e il timbro ufficiale di Posta Certificata sulla letterina di Natale
Il pubblico potrà scoprire alcuni dei prodotti tipici ma anche produzioni della fitocosmetica, delle calzature e della gioielleria artigianale