
Temperature gradevoli e sole inviteranno, chi può permetterselo, a godersi la natura e le tante località turistiche della Lombardia
Milano, 13 settembre 2025 – Sembra un assaggio d’autunno, quello di oggi sabato 13 settembre con nuvole, cielo grigio e qualche precipitazione, ma è solo... un’impressione. Sulla Lombardia, a parte il passaggio veloce di una perturbazione che porterà piogge su tutte le province fra la serata e la notte, è destinato a splendere il sole per tutta la settimana prossima. Un vero e proprio ritorno dell’anticiclone, certo non con l’intensità estiva e tantomeno con le stesse temperature. In ogni caso una terza settimana di settembre all’insegna di giornate soleggiate e gradevoli. Una specie di seconda estate, quasi un anticipo dell’estate di San Martino che tradizionalmente si presenta intorno alla prima decade di novembre.
Passaggi atlantici
L’alta pressione comincerà a prendere piede già dalla giornata di domani, domenica 14 settembre, dopo il rapido passaggio e dissolversi di correnti umide e instabili di origine atlantica. Con lo zero termico stabilmente collocato più o meno stabilmente a 3.200 metri d’altitudine, le temperature sono destinate a rimanere gradevoli. Avremo infatti fra i 15 gradi nella fascia prealpina e dei laghi e intorno ai 18 sulla Pianura Padana nelle prime ore del mattino; per arrivare nel corso della giornata a 25 gradi su Varesotto e Bresciano e 27, 28 gradi su Milanese, Brianza, Bassa Padana e Oltrepò Pavese. Temperature che resteranno miti anche nelle ore serali e al calare del sole con 22 e 23 gradi.

Lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 settembre
Una situazione che resterà pressoché invariata nei primi giorni della settimana. Lunedì, martedì e mercoledì saranno infatti caratterizzati ancora dal sole, dal tempo stabile e dalle temperature più che gradevoli sia sulla fascia alpina che sulle Prealpi e sulla pianura. Avremo in modo piuttosto uniforme fra i 25 e i 27 gradi nelle ore centrali della giornata, 28 sul Cremonese, che scenderanno a 18 sulla Valtellina e a 21 sul Comasco in serata, ma resteranno ancora intorno ai 25 gradi sul Mantovano. Martedì la situazione resterà pressoché invariata, salvo una breve instabilità che interesserà l’estremo settore orientale delle Alpi. Che si risolverà già dalla tarda mattinata. Temperature senza variazioni di rilievo, e ancora miti anche in montagna: 21 gradi in serata in Valtellina, 23 nel Mantovano. Mercoledì stesse condizioni, sia in termini di sole sia di temperature.
La seconda metà della settimana
Per la seconda metà della settimana non ci saranno cambiamenti di rilievo. Sia giovedì che venerdì tempo stabile, soleggiato, con caldo moderato con delle belle giornate che inviteranno – per chi potrà farlo – a passeggiate nei boschi, gite fuori porta, escursioni nelle tante meravigliose località in riva ai laghi che la Lombardia può vantare. Le temperature seguiranno lo stesso andamento dei giorni precedenti. Avremo albe e prime ore del mattino relativamente fresche, con 13 gradi sulle Alpi, 18 sul lago di Como e 19 su Milanese e Bassa Padana (Cremonese e Mantovano). Che saliranno nelle ore centrali della giornata fino a 29 gradi su Milanese, Brianza, Sondriese e punte di 30 su Pavese e Oltrepò. Venerdì si abbasseranno di qualche grado: si registreranno nelle ore di maggiore insolazione 28 gradi su Cremonese e 26 su Mantovano. Sabato il sole sarà “infastidito” da qualche velatura, che anticipa l’arrivo di una perturbazione che – sulla base della tendenza che si potrà delineare con maggiore precisione verso la metà della settimana alle porte – porterà piogge già dalla mattina di domenica 21 settembre sul settore alpino orientale. Ma ne riparleremo!