
Il Gruppo Acinque ha presentato il progetto pilota per Monza
Un progetto pilota sulle centrali del teleriscaldamento di Monza, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei flussi di energia elettrica sulla rete di trasmissione e garantire un miglior equilibrio tra produzione e consumo, oltre al massimo livello di sicurezza e affidabilità degli impianti. È l’iniziativa firmata dal Gruppo Acinque. A distanza di poco più di un anno dalla sottoscrizione, Acinque e C.Next Spa Società Benefit tirano le somme dell’Innovation Alliance Program, accordo di partnership volto a consolidare il ruolo della multiutility lombarda come driver di sviluppo sostenibile.
Nella seconda metà del 2024, una decina di professionisti della Business Unit Reti e Infrastrutture del Gruppo Acinque, che si occupa tra le altre attività di distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica, di gestione delle reti del teleriscaldamento e di illuminazione pubblica, ha potuto partecipare ad alcune giornate di analisi di nuove tecnologie con gli esperti di aziende innovative del sistema C.Next. L’altro progetto sviluppato riguarda la realizzazione di una data platform, l’infrastruttura tecnologica che consente di raccogliere, archiviare, trasformare, analizzare e governare grandi volumi di dati provenienti da diverse fonti.
"In un mondo in costante sviluppo, l’innovazione è la chiave per la crescita e la sostenibilità di qualsiasi impresa – sottolinea l’ad del Gruppo Acinque, Stefano Cetti –. La capacità di innovare è ciò che permette a un’azienda non solo di rimanere competitiva, ma anche di portare crescita economica e valore sociale a beneficio dei territori in cui opera". Aggiunge Stefano Soliano, ad di C.Next Spa: "È questo il modo in cui C.Next supporta aziende importanti come Acinque nei loro percorsi di transizione digitale e green".
R.M.