
Andrea Bonfanti ha ottenuto a soli 24 anni il brevetto da pilota dopo un brillante percorso di formazione all’estero
Dieci anni fa lo accolse come un figlio nel cuore dell’Africa, ora Andrea Bonfanti ricambia il favore e in questi giorni ospita a Cesano Maderno Michel, comandante dell’aviazione civile della Repubblica Democratica del Congo, da poco in pensione. Grazie a lui, Andrea ha potuto completare il tirocinio da pilota necessario per operare alla guida dei voli di linea sui modelli Airbus. Un traguardo raggiunto a soli 24 anni, dopo un brillante percorso di formazione iniziato a Bergamo e proseguito in Portogallo, Germania e Slovenia. Bonfanti ha lavorato per qualche anno in Congo, prima della pandemia, poi il blocco dei voli lo ha lasciato senza lavoro costringendolo a una parentesi da operaio, prima di riprendere i comandi degli Airbus, oggi finalmente con base a Malpensa. "Quando Michel ha manifestato l’intenzione di trascorrere qualche giorno di vacanza in Italia, tutta la famiglia si è mobilitata per accoglierlo come merita, per tutto quello che ha fatto per nostro figlio" racconta papà Franco Bonfanti.
"Lui è stato vicino ad Andrea in un momento molto delicato della sua vita ed è grazie anche alla sua vicinanza che Andrea ha potuto coronare il suo sogno" continua Franco, che per tutta la vita è stato conducente di autobus nell’impresa di famiglia. Così, nei giorni scorsi, è iniziata la vacanza di Michel dal Congo alla Brianza, con visite guidate a Milano, Como, Monza, la Val d’Intelvi e altri luoghi del circondario. Michel si è detto ammirato della carriera professionale di Andrea Bonfanti che in 10 anni ha già accumulato una grande esperienza alla guida di tutti i modelli di aeromobile prodotti da Airbus che sono parte delle flotte di compagnie di tutto il mondo. L’esperienza maturata in Africa, dove ha volato moltissimo, in un mercato, quello dei voli civili, in fortissima espansione, si è rivelata molto importante per la sua crescita professionale.
Ga.Bass.