ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Un tuffo nel passato: "La nostra musica trasmette energia"

La Old School Muppets Band e i pezzi anni ’80 e ’90

La Old School Muppets Band sarà protagonista del Monza Live Sound Festival: l’esibizione è in programma in piazza San Paolo

La Old School Muppets Band sarà protagonista del Monza Live Sound Festival: l’esibizione è in programma in piazza San Paolo

Il 19 settembre a esibirsi tra gli scenari incantevoli del centro monzese ci saranno anche loro. In piazza San Paolo, tra le voci del Monza Live Sound Festival, alle 20.30 si esibirà la Old School Muppets Band, formazione brianzolo-milanese con base saldamente piantata in terra briantea. Una band che, nonostante il nome scanzonato, porta sul palco un concentrato di esperienza, passione e quell’energia che fa muovere i piedi anche a chi dice di non ballare mai. È già stato così lo scorso giugno ad Arcore, durante l’Arcore street festival. E negli ultimi dodici mesi, da quando esiste, la formazione musicale si è già esibita diverse volte all’aperto e in locali che danno musica live, sempre con lo stesso obiettivo: suonare per trasmettere energia e entusiasmo. Nata esattamente un anno fa da una “prova” che doveva essere soltanto una jam tra vecchi amici, la band si è presto trasformata in un sodalizio stabile. L’idea è venuta a Giovanni Carrozzo (chitarra elettrica), di Carugate, Stefano Grandi (tastiere), monzese doc, e Federico Vecchiarelli (voce), milanese: serviva una sezione ritmica solida. Così è arrivato Diego Nannarone, “la drum-machine umana”, compagno di palco ai tempi dei Blue Church, quando a fine anni ’80 suonavano in una Milano da bere che oggi rivive nei loro live. Poi Nicola Fiorentino, bassista di Seveso che fa musica dall’adolescenza, e Walter Panzeri, di Barlassina, voce e compagno musicale di lunga data. A chiudere il cerchio, Francesco Cariati, 21 anni, percussionista formatosi al Conservatorio di Milano, l’elemento che abbassa l’età media del gruppo e aggiunge freschezza al sound. Il repertorio è una tavolozza pop-rock che spazia dagli anni ’80 ai ’90, con incursioni nel funk, disco, soul, new wave e synth pop. "Siamo una cover band che suona canzoni cult – racconta Carrozzo –. Basta l’attacco di un brano e la gente si illumina. Sono pezzi molto evocativi".

Per Monza hanno scelto una scaletta da fuochi d’artificio: Heroes di Bowie, Billie Jean di Michael Jackson, Purple Rain di Prince, Don’t You (Forget About Me) dei Simple Minds, Pretending di Clapton, Georgy Porgy dei Toto, Get Down Tonight di KC & The Sunshine Band. Il nome, “Old School”, è perché si rifanno a un’epoca che ha cambiato per sempre il modo di fare musica, passando dall’analogico al digitale, creando stili e talenti memorabili. “Muppets Band” perché – come i pupazzi del celebre show – non si prendono mai troppo sul serio: "È la nostra ricetta per divertirci e suonare in armonia", sorride il chitarrista. L’emozione di suonare davanti a un pubblico resta la molla principale. "Ci caricano gli applausi, i passanti che si fermano, chi improvvisa un passo di danza", dice Carrozzo. E il Monza Live Sound Festival, ammettono, è una vetrina preziosa in un’epoca in cui i locali che ospitano musica dal vivo si sono ridotti. In sala prove, a Monza, si ritrovano ogni 10-15 giorni, tre ore di lavoro intenso per un repertorio ormai di venti brani ben rodati. Il futuro? Continuare a crescere, partecipare ad altri festival, tornare in piazza a Monza. Intanto, il 19 settembre, per chi passa da piazza San Paolo, l’appuntamento è da non perdere. Ci sarà una band pronta a suonare “alla vecchia maniera”, con entusiasmo nuovo di zecca.

A.S.