
Sono i “polli rumorosi” della Brianza e dell’hinterland milanese, che si aggirano per piazze e palchi portando la freschezza del...
Sono i “polli rumorosi” della Brianza e dell’hinterland milanese, che si aggirano per piazze e palchi portando la freschezza del rock anni ’90. O, forse, riportando le atmosfere intime ed elettrizzanti dell’epoca di Mtv. È un po’ questa l’anima, in sintesi, dei The Noisy Chickens, progetto musicale nato tra Milano e la Brianza da 4 anni, che unisce cinque talentuosi musicisti sulla quarantina nel far riemergere, dal fondo, quello spirito adolescenziale. Anche a Monza hanno riportato le atmosfere dei “90’s” quando si sono esibiti all’Arengario, lo scorso 18 luglio. "Noi proponiamo cover pop-rock degli anni ’90 e primi 2000 ispirati all’epoca di Mtv – chiarisce la bassista Benedetta Mangiante –, quando ti mettevi davanti la tv ad ascoltare i Green Day, i Liquido, i Blink 182, o ancora i Foo Fighters, i Coldplay. Ci muoviamo soprattutto tra il pop e il pop-punk".
I chitarristi sono Claudio Fiorillo (di Bollate) e Andrea Boldizzoni (di Lentate sul Seveso), che suonavano già da prima, insieme a Mangiante, nel gruppo No Control, che ha pubblicato anche inediti. A loro si sono aggiunti Andrea Bogolenta (di Milano) al basso e Andrea Palma (di Segrate) alla batteria. Il sostituto, alla batteria, è il monzese Marco Oggioni, che si è esibito durante il live nella sua città. "Ci siamo chiamati Noisy Chickens perché come polli rumorosi ci divertiamo quando suoniamo", chiarisce la bassista/cantante. A Monza hanno vissuto un’esperienza che li ha entusiasmati. "Offerte di questo tipo non si trovano facilmente, neanche a Milano – dice entusiasta –. A Monza hanno dato spazio anche a chi fa inediti. E per chi suona è importantissimo avere il riscontro del pubblico. Un’organizzazione da 10 e lode".
A.S.