
La consegna di occhiali e montature al Centro Sant’Agostino di viale Libertà
Monza – Duecento-trecento fra occhiali da vista e montature. Materiale che sul mercato costerebbe complessivamente diverse migliaia di euro, ma che andranno del tutto gratuitamente alle persone meno abbienti. "Anzi, sono già andati - racconta con orgoglio Roberto Cancedda, presidente di 2NOVE9-Associazione vittime incidenti stradali -: le abbiamo consegnate l’altro giorno al Centro Sant’Agostino di Monza, che – grazie a un progetto dei Lions – raccoglie occhiali usati per donarli a chi non può permetterseli, restituendo così la possibilità di vedere meglio e vivere con più dignità".
L’associazione ha particolare sensibilità anche per i problemi alla vista, "purtroppo ci sono parecchi fra motociclisti con il casco aperto o ciclisti che, quando rimangono vittime di incidenti di particolare gravità, riportano danni anche importanti alla vista, arrivando nei casi più gravi a forme di cecità o semicecità". Questa donazione è stata possibile "grazie al lascito della famiglia Barbone, nostra cara amica e sostenitrice, che dopo la perdita del loro amato Matteo ha scelto di trasformare il magazzino del negozio di famiglia in un gesto di grande generosità". Chiuso per cause di forza maggiore il negozio di ottica di famiglia, si è pensato di dare un futuro ai tanti occhiali in esso conservati.
"Gli occhiali donati saranno presto disponibili per tante persone in difficoltà economiche e con problemi visivi, determinati anche da incidenti stradali. Un esempio concreto di come dal dolore possa nascere speranza. Un grazie di cuore alla famiglia Barbone, al Centro Sant’Agostino di viale Libertà a Monza e ai Lions per il loro impegno instancabile. Continuiamo insieme a costruire bene, passo dopo passo".