ANTONELLA GALIMBERTI
Cronaca

Nasce il polo del basket femminile. A canestro oltre 150 bambine

Giussano, patto con le società del territorio per rilanciare il settore giovanile

Giussano, patto con le società del territorio per rilanciare il settore giovanile

Giussano, patto con le società del territorio per rilanciare il settore giovanile

In un periodo storico nel quale il basket femminile fatica a decollare, perdendo il confronto con altri sport, in primis la pallavolo, Giussano sta provando la via dell’innovazione per quanto riguarda il settore giovanile. Insieme ad Eureka Monza, Asd Team 86 Villasanta e Basket Lainate, ha siglato un accordo quadriennale per dare vita a un polo integrato di formazione e sviluppo, con l’obiettivo di creare un percorso di eccellenza per circa 150 giovani cestiste, affiancate da genitori e staff tecnici. Si vuole far nascere un vivaio integrato che accompagni le ragazze nella loro crescita sportiva. Il cuore di questa interessante iniziativa è il Basket Foxes Academy, che garantirà qualità, continuità e un ambiente professionale. Insieme al coach della Serie A2 Roberto Sacchi, Marco Dioti guiderà il progetto affiancato da un team di eccellenza: Fabio Favalessa (Villasanta), Monica Fontana (Eureka Monza) e Paolo Volontieri (Lainate). Saranno interessate le categorie esordienti fino all’Under 19. Spiega il direttore sportivo del Giussano, Dario Aramini: "È da due anni che è iniziato il progetto, partendo da una collaborazizone con il Seregno. Da quando Marco Diotti ha preso in mano il settore giovanile è stato svolto un lavoro di contatti con alcune società del nostro territorio. Intendiamo evitare la dispersione delle bimbe che escono dal minibasket e non hanno una collocazione definita. Oltre all’accordo con Eureka Monza e Basket Villasanta, come noi nel bacino della Brianza, abbiamo la volontà di continuare il reclutamento con una parte del territorio confinante con Arese, punto di riferimento del nostro presidente Paolo La Vitola, con la sede della sua azienda e nostro sponsor sotto il nome di Autocenter Arese. Abbiamo trovato terreno fertile a Lainate con l’esperto Paolo Volontieri, riuscendo così ad allargare il nostro bacino di utenza".

"L’idea è quella di continuare ad allargare le collaborazioni con altre società limitrofe sia maschili che femminili. Vogliamo creare un network di società che permettano alle bimbe di giocare in squadre consoni alle loro capacità tecniche e avere uno sbocco in prima squadra".

Antonella Galimberti