DARIO CRIPPA
Cronaca

Brugherio, vive con il cane in condizioni igieniche non adeguate: meticcio sequestrato

L’Ats è intervenuta a seguito di una segnalazione per una possibile situazione di malessere animale. La vicesindaca: “Non è solo un atto dovuto, è un richiamo al senso di responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti della comunità in cui vive”

Gli agenti della polizia locale di Brugherio (Foto archivio)

Gli agenti della polizia locale di Brugherio (Foto archivio)

Brugherio (Monza), 23 agosto 2025 – Un cane tenuto in condizioni igienico sanitarie terribili. Ieri mattina, alle 9.30, la polizia locale di Brugherio, insieme all’Unità Veterinaria dell’ATS di Monza e Brianza, è intervenuta in un’abitazione privata a seguito di una segnalazione per una possibile situazione di malessere animale.

Il controllo ha confermato condizioni igieniche non adeguate: per questo l’ATS ha disposto il sequestro immediato di un cane meticcio di taglia media, ora accolto in una struttura convenzionata con il Comune.

Alla proprietaria è stato comunicato che potrà riavere il proprio animale solo dopo aver ripristinato condizioni igienico-sanitarie corrette all’interno della casa.

"Questo intervento non è solo un atto dovuto: è un richiamo al senso di responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti anche degli animali e della comunità in cui vive. La collaborazione tra cittadini, istituzioni e forze di polizia è fondamentale per garantire benessere, rispetto e sicurezza - fa sapere la vicesindaca Mariele Benzi - la polizia locale, una volta acquisito il rapporto formale da parte di ATS, valuterà eventuali ulteriori provvedimenti nei confronti della proprietaria, anche di natura penale. Gli animali sono parte delle nostre famiglie e meritano di vivere in ambienti sani e rispettosi. Non bisogna voltarsi dall’altra parte davanti a situazioni di sofferenza: intervenire è un dovere, ma soprattutto un atto di civiltà. Ringrazio i cittadini che hanno segnalato il caso, perché dimostrano che una comunità attenta e solidale può davvero fare la differenza".