Tutto è clown. Bellino come slogan. Al passo coi tempi. Almeno sul palco. Dove la maschera principe di ogni risata...
È prorogata sino al 24 ottobre la mostra di Gianfranco Meggiato, allestita nei chiostri dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di...
Lorenzo Conti e le anticipazioni: "La performance di Masako Matsushita sul corpo femminile, per il museo MAGa, con i tessuti dell’archivio Missoni".
Villa Burba riprende gli incontri con gli autori, laboratori e gruppi di lettura. Il primo appuntamento è domani alle...
Cucchi Rieccomi dunque in corso Genova, ma questa volta non più da semplice passante o turista, ma da fresco...
È un anniversario ancor più anniversario degli altri, quello che celebra sabato prossimo al Manzoni: un viaggio tra i ricordi e le canzoni di una vita volata via troppo in fretta, una fredda mattina di primavera del ’95
La scoperta del libretto in cui il celebre architetto (e primo presidente) racconta le avventure pionieristiche dei primi praticanti è uno spaccato della città a cavallo tra le due guerre, nonché lo spunto per la mostra visitabile alla Torre Viscontea
Torna la tradizionale rievocazione storica della battaglia che il 14 settembre 1515 nelle campagne fra Zivido e Melegnano vide contrapposti i mercenari elvetici e le truppe francesi di Francesco I
L’iniziativa del teatro del Buratto sostenuta da Comune e Regione
La stella internazionale del violino Hawijch Elders sarà protagonista di MiTo. Concerto insieme alla pianista Ying Li nella Chiesa di Santa Maria Rossa.
Torna “Camminare nella memoria, Due dentro ad un foco. Storie di pietra“ l’iniziativa dell’associazione culturale Tracce che propone cinque percorsi...
I protagonisti Adam Bailey e Sam Glen interpretano Price e Cunningham: “In scena da quasi 15 anni, affrontiamo per la prima volta il pubblico italiano”
L’unico problema è che ti fa sentire un filo agée. Considerando che sul palco si alternano i talenti più belli....
Il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian nel concerto inaugurale. Al pianoforte Rudolf Buchbinder, in programma Brahms e Cajkovskij: "Fortunati che Buchbinder sia con noi".
La parola. Sempre lei. Al centro di tutto. Ma anche il confronto con la tradizione che morde forte alle...
Non che da queste parti sia mai mancata l’esperienza umana. Anzi. Né le emozioni. Ma ora è come se...
È un comico dissacrante e dissacratore, dal linguaggio crudo, capace di mettere in ridicolo molti luoghi comuni delle società occidentali....
VANZAGHELLO (Milano) Atto dovuto. Perché se è il pubblico a certificare il successo di un esercizio commerciale, lo stesso pubblico...
La band inglese torna nel nostro Paese, stavolta come gruppo principale. Concerti a Milano e Bologna per festeggiare il quarto di secolo di carriera: “Abbiamo lavorato con alcuni dei nostri eroi dell’adolescenza e scoperto giovani talenti, ma il nostro percorso è ancora da scrivere”
Fra le tante iniziative la proiezione del documentario Beyond all’Auditorium Calamandrei, una caccia al tesoro per i bambini al Museo Botanico e dibattiti su comunità energetiche e patrimonio arboreo. Ecco il programma
"Virtuosismo e precoce maturità musicale". Così il comitato artistico del Premio Alkan per il virtuosismo pianistico romantico, direzione artistica...
Giancarlo Bozzo, fondatore dello storico locale di cabaret, fra le voci nel documentario di Eugenio Rigacci
La grande musica accolta nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, del FAI, domenica (ore 21) con il concerto “Fotogrammi...
Se amate il fitness allora MypersonalTrainer Days è l’evento che fa per voi. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Milano,...
Il cantautore si esibirà il 27 settembre, a Cremona, sul palco dell’Electric Sound Village con Giuvazza. “Faremo incursioni anche nel suo repertorio e racconteremo come è nato l’album...dalla prima ispirazione”
Lo storico edificio di via Santa Radegonda, chiuso nel 2023, riaprirà nella seconda metà del 2027 con cinque sale rinnovate e 700 posti. The Space Cinema torna a gestire il multisala più amato dai milanesi
Il settembre della danza a Milano è frizzantissimo: dopo OnDance di Roberto Bolle all’Arco della Pace, ecco partire tante iniziative:...
“In tempore belli” è il titolo del Concerto per violoncello e orchestra commissionato da MiTo SettembreMusica a Marcello Filotei....
Una mostra ricorda una fra le più importanti “artista incisore“ italiana della seconda metà del ’900. Vent’anni dopo la sua scomparsa lo Stato italiano ha messo tutela agli alberi da lei riprodotti.
Negri I tigli del mio borgo, Melzo, sono belli come tutti gli altri loro confratelli arborei che ombreggiano e profumano i...
Ha 16 anni, gareggia con il team AKM Motorsport ed è l’unica donna italiana nell’E4 Championship. Madrina del debutto cinematografico di Europa-Park
Venerdì 12 settembre in Fondazione Sozzani il reading per festeggiare un’edizione speciale del libro del poeta marchigiano, pubblicato in inglese. Ma prima di essere un libro “Rovine” è stata una serie di letture portata al British Museum al Getty, al Pantheon e in tanti altri musei
Il rapper milanese si è fatto autografare il cd di ‘Keta Music’ dal collega brianzolo: la dedica è da applausi
Il rapper milanese è stato fra gli ospiti sul palco della serata dedicata alla cultura hip hop di Emis Killa
Open day e Campiello Giovani: l’istituto musicale milanese continua ad essere protagonista in tutta Italia
Tutte le info per non perdersi la l’appuntamento si esibiranno all'Ippodromo Snai La Maura dove si esibiranno anche gli Acid Bath, un delle band più influenti del rock moderno
Piccino è piccino. Ma solo per una questione di durata. Perché per il resto "2084 - Un piccolo festival per...
La Luzern Symphony Orchestra a MiTo, sul podio Michael Sanderling per dirigere la Sinfonia n°10 in mi minore op.98...
Il ristorante Procaccini è pronto a ripartire, risorto non dalle ceneri ma dalle acque. Dopodomani il locale gourmet riaprirà le...
Il profumo del legno lavorato, le corde tese pronte a far vibrare la voce della natura domata dal rigore e...
Il film di Stefano Pistolini è stato presentato (fuori concorso) all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Sessantadue canzoni in tutto, che la documentazione filmata riduce a ventisette, comprese “Diamante”
Sabato 10 settembre concertone di fine tour per la band di Marco Pedretti and co. Sul palco molti artisti amici: da Naska a Divi dei Ministri, da Nina Zilli alle Bambole di Pezza. In scaletta anche una cover di Should I Stay or Should I Go: “Mi piacerebbe cantarla con qualcuno di lontanissimo da quei mondi”
Promosso da FNM S.p.A. e curato da Giffoni Innovation Hub, l’evento renderà un luogo di transito quotidiano in un laboratorio di visioni e narrazioni condivise
Sarà visitabile fino al 6 ottobre, poi arriverà l’ippopotamo. Fa parte della serie ‘La fragilità del futuro’ composta da quattro animali in cartapesta esposte nei mesi scorsi nell'ambito della 24a Esposizione Internazionale ‘Inequalities’
Fioriscono le periferie. Almeno per qualche settimana, poi si vedrà. In questo periodo sono infatti diversi i progetti che...