
Daniela Fatarella e Alessandra Carra siglano l’accordo tra Gruppo Feltrinelli e Save the Children
"La piaga della povertà educativa, connessa a quella materiale, ci coinvolge tutte e tutti, mettendo a rischio quotidianamente il presente e il futuro di moltissimi bambini". In Italia, nel 2024 il 26,7% dei minori era a rischio di povertà o esclusione sociale: oltre 2 milioni di bambine, bambini e adolescenti privati della possibilità di far fiorire capacità, talenti e aspirazioni. Così Feltrinelli e Save the Children annunciano un programma congiunto di attività che coinvolge tutte le librerie Feltrinelli, dove saranno attivate iniziative di raccolta fondi per Natale. L’iniziativa sosterrà i 7 dei Punti Luce di Save the Children - centri educativi che offrono opportunità formative ed educative gratuite a studenti tra 6 e 17 anni - da Milano a Napoli. La casa editrice milanese diviene book partner esclusivo dei Punti Luce, impegnandosi a fornire libri e ad animare i centri con iniziative. "Siamo orgogliosi – commenta Alessandra Carra, ad Feltrinelli – di avviare questa collaborazione con una realtà prestigiosa e competente come Save the Children: arrivare con i libri e gli autori a chi ha più bisogno significa promuovere la cultura del libro come strumento insostituibile della formazione e dell’informazione". Daniela Fatarella, dg di Save the Children: "Quando aziende e organizzazioni condividono valori e obiettivi, come il contrasto alla povertà educativa, si creano sinergie capaci di generare cambiamenti concreti e duraturi. Il libro è molto più di un oggetto: è uno strumento potente di crescita, scoperta e consapevolezza".