
La Luzern Symphony Orchestra a MiTo, sul podio Michael Sanderling per dirigere la Sinfonia n°10 in mi minore op.98...
La Luzern Symphony Orchestra a MiTo, sul podio Michael Sanderling per dirigere la Sinfonia n°10 in mi minore op.98 di Dmítrij Šostakóvič che accompagna la proiezione del film di Luc William Kentridge Oh to Believe in Another World (Oh, credere in un altro mondo), questa sera alle 20 al Dal Verme.
Kentridge, nato nel 1955, è un artista, grafico, regista e attivista teatrale sudafricano, noto per una serie di film d’animazione disegnati a mano fin dagli anni ’90. La sua idea di umanesimo acuto s’ispira ad artisti come Francisco de Goya e William Hogarth. Il regista ha realizzato un gran numero di allestimenti operistici, tra cui il “Wozzeck” di Alban Berg e la prima opera di Dmítrij Šostakóvič “Il naso”.
Il film Oh to Believe in Another World è ambientato in un museo sovietico apparentemente abbandonato, che in realtà è realizzato in cartone e si trova su un tavolo nello studio di un artista. Il filmato offre una visita guidata attraverso le varie sale del museo fra cui una sala teatrale comunitaria, una piscina pubblica e una cava. I personaggi centrali del film sono Majakovskij, la sua amante Lilja Brik, Trotskij, Šostakovič da studente, la sua allieva Elmira Nasirova, Stalin e Lenin.
G.L.