SERGIO GIANNI
Cronaca

Mosca protagonista all’Historic Minardi Day

Il pilota monzese sul circuito di Imola al volante di una De Sanctis-Alfa Romeo.

Il pilota monzese sul circuito di Imola al volante di una De Sanctis-Alfa Romeo.

Il pilota monzese sul circuito di Imola al volante di una De Sanctis-Alfa Romeo.

L’amarcord corre veloce in pista. E non poteva essere altrimenti alla nona edizione dell’Historic Minardi Day, andato in scena all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Alla rombante due giorni hanno assistito complessivamente 20mila spettatori. In pista, invece, hanno dato spettacolo circa 700 macchine, protagoniste di mezzo secolo di vicende del Motorsport e della Formula 1. Una bella dose di applausi se l’è meritata anche la De Sanctis-Alfa Romeo messa a disposizione della scuderia Motorstyle Racing da Kaa Racing. La vettura è stata guidata da Eugenio Mosca, pilota e giornalista monzese, e dal collezionista Alessandro Trentini. La monoposto ha una storia legata a Monza. "Sulla De Sanctis del 1970 – precisa Mosca - è stato montato il primo motore Alfa Romeo 1600 preparato per la Formula 3 da Wainer Mantovani. Il primo collaudo fu effettuato da Vittorio Brambilla sul Circuito Junior di Monza, mentre il debutto in gara avvenne sempre a Monza nel 1970 con “Gimax”". Gimax era in realtà Luigi Franchi, che affrontò anche le qualificazioni per partecipare a un Gp di Monza di Formula 1.

Franchi per anni si affidò alle vetture preparate dai fratelli Vittorio e Tino Brambilla. "Ho conosciuto – aggiunge Mosca – sia Vittorio Brambilla, che Luigi Franchi, per me due miti. Considero un grande onore l’aver guidato questa macchina a Imola". All’Historic Minardi Day hanno preso parte anche molti piloti legati alla scuderia di Faenza: tra questi, Ivan Capelli, Alessandro Nannini, Arturo Merzario, Pierluigi Martini, Riccardo Patrese, Roberto Moreno, Andrea Montermini, Luis Perez Sala, Luca Badoer con il figlio Brando, René Arnoux, Giovanni Lavaggi. Mosca, come in altre occasioni, ha conciliato passione e professione. Il suo prossimo appuntamento con il mondo dei motori è fissato al 12 ottobre. La scuderia Motorstyle Racing sarà alla partenza della seconda edizione della Tavernola-Parzanica Historic.

Gianni Gresio