Condannato per il duplice omicidio dello zio e del nipote, oggi lavora e studia. Folgorato dal teatro, sarà protagonista di un monologo
Il super quintetto guidato dal compositore arriva mercoledì sera al nel cortile delle Armi del Castello Sforzesco. “I miei spettatori sono da premiare: ascoltano una cosa nuova, senza standard a cui potersi aggrappare”
Stasera come quel 14 luglio del ’45, quando la città festeggiò la fine dell’incubo. Concerti, letture e filmati d’epoca. Sul palco anche Primo Minelli (Anpi Milano)
Il palco e la vita del cantautore. Il prof in concerto a Cernobbio: “Ogni sera 2-3mila persone, non sogno oltre. Sono stato riscoperto a 80 anni”
Giorgia avrebbe voluto prenotare i tagliandi riservati a chi ha disabilità per due date del tour 2026 negli stadi ma non ci è riuscita: “Sistema assurdo, vogliamo poter acquistare i ticket come tutti”
Nato a Parma sessant’anni fa, interpreta Oroveso nella Norma. “Bellini il primo amore, Rossini da perdere il fiato. Se vedessi Verdi? Sverrei”
L’artista presenta al Castello il suo quarto album “Sir Introvert and the Featherweights“, molto intimistico
Debutto al Meazza per il cantante che regala alla madre una Birkin di Hérmes. Al live di Milano tanti colleghi e amici: da Fabri Fibra a Laura Pausini, passando per Emis Killa, Marracash e Jake La Furia
Lazza è pronto a incendiare Milano con il suo spettacolo Locura Jam + Opera, creato ad hoc per lo Stadio Meazza, dove debutta per la prima volta. Si inizia alle 20.30 perché lo spettacolo durerà 2 ore e mezza
Nel 2005 l’arrivo a Milano, attraverso la Pianura padana, con oltre 150 mila persone lungo le strade per vederlo passare. Dopo la chiusura per la ristrutturazione delle aree esterne del Museo della Scienza, torna ad essere fruibile: fino al 7 settembre aperto da martedì a domenica
Il rapper si esibisce allo stadio del cuore con il Locura Summer tour: “Il greatest hits della mia vita”
Appuntamento mercoledì 9 luglio con inizio show alle 20.30. Un sogno coltivato da sempre: “Un grande riconoscimento, ma non un traguardo. La giusta spinta per continuare a fare sempre di meglio”
Dove non arriva il buonsenso, ecco il richiamo (e le indicazioni) agli spettatori. Nessuna norma draconiana ma alcune regole sugli outfit non adatti al Piermarini: banditi ciabattine e pantaloncini. E chi non entra per questioni di abbigliamento non consono non avrà diritto al rimborso del biglietto
Due date (oggi sbato 5 luglio e lunedì 7 luglio) nel tempio della musica dal vivo milanese per Niccolò Morriconi, che fa tappa al Meazza con Ultimo Stadi 2025 – La favola continua
Il ragazzo di San Basilio rimarca il legame viscerale con il pubblico che gli assicura il tutto esaurito. La nascita di Enea, la felicità con la compagna: “Benedico quei momenti, mi stavo preparando a cambiare”
Fondata nel 1775 a Torino, dal 1936 è in Galleria Vittorio Emanuele II (concessione dello spazio è da poco stata prorogata fino al 2037). Bottega storica e Luogo del Cuore del Fai. Sala: speciale, punto di riferimento per chi ama cultura e arte
La kermesse al via stasera nel complesso di Villa Casati Stampa. Fra gli eventi collaterali la presenza dei truck della Streeat food
“Datemi un funky” è un gioioso invito del cantautore milanese a non arrendersi davanti alle difficoltà e a ritrovare la voglia di vivere
Milano, i cancelli dello stadio Mezza aprono alle 17 e lo show inizia alle 20: previste 58mila persone. Attesa qualche variazione rispetto alla scaletta della prima serata. Il piano mobilità di Atm con mezzi potenziati
Una programmazione su misura: spettacoli, film e incontri aperti al pubblico accomunati dal tema della longevità, della memoria, della vita vissuta
La band di Milano composta da Riccardo Lardinelli, Angelo Randazzo e Tommaso Venturi questa sera aprirà lo show della band dei fratelli Jared e Shannon Leto all’Ippodromo: “Una cover? Sceglieremmo nel repertorio antimilitarista di Bob Dylan”
I due hanno duettato sulle note di 'Se fue', versione spagnola del brano ‘Non c’è’ che rese celebre Laura Pausini nel 1993. Il rapper l’ha suonata nel 2024 ai Latin Grammy Award, rilanciandola nel mondo
Il 30 giugno il Boss ha infiammato San Siro. Oltre 60.000 fan, vip e messaggi politici hanno reso la serata un evento memorabile tra rock, impegno civile e resistenza contro Trump
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 18.30. Opera di riferimento, Giorgio de Chirico, Le printemps de l’ingenieur
Questa sera alle 20 lo show del rocker americano nello stadio milanese: attesi 60mila fan. Si replica giovedì. In forse la presenza del chitarrista Little Steven
Il capolavoro di Vincenzo Bellini riproposto 48 anni dopo l’ultima esibizione. Deludono le scelte di Oliver Py (intellettualismo chic che produce un minestrone), ma anche l’orchestra (opaca sempre, chiassosa spesso). Marina Rebeka? “Un fraseggio da esasperante oscillogramma piatto”. Superbo il coro
Al timone da primavera: “Opere e pubblico, museo e comunità. Non servono demonizzazioni. L’attenzione per le donne è per me una cosa naturale oltre che doverosa”
I ricordi del cantautore: “L’impatto suo e della E-Street band mi stordirono, puro wild pop. Da allora il Boss l’ho sempre visto come un totem indifferente al fluire del tempo”
La cantante fece parte del “baby coro“ di via Filodrammatici tra il 1995 e il 2001. Si esibirà in brani di Mozart e Rossini
Il nuovo singolo e l’Ep di marca pop-rock dell'artista milanese raccontano l'importanza di accettare le proprie mancanze e imperfezioni
Intervista al nuovo grande nome del cinema indipendente che sarà presente alla Cineteca, la tre giorni di incontri all’Arlecchino
Un’estate italiana per il cantante di “True” e “I’ll fly for you” che si esibirà a Villa Arconati, Sondrio e Mantova: “Qui chiamatemi Antonio”
Il grande fotografo racconta il Boss: “Un trascinatore nato che si dà completamente al pubblico, come scoprii fin da quel fatidico 21 giugno 1985 a San Siro”
Ticketone, la piattaforma di vendita biglietti a cui molti avevano inviato istanza sulla bacheca di AltroConsumo, esclude ogni responsabilità: “La fornitura della prestazione compete esclusivamente all’organizzatore”. Il caso del pit allestito senza che fosse previsto
Dal 1° al 6 luglio 2025 torna a Villa Litta la kermesse dedicata a cortometraggi da tutto il mondo, proiezioni, musica, incontri, arte e laboratori. A fare da cornice il parco della dimora seicentesca
Nello spettacolo ‘Parla con Dru, chiacchiere e canzoni’ si farà intervistare dal pubblico. “Curiosa di come veda questo soggettino complesso, non rassicurante Mi affido alla tenerezza delle persone”
L’attrice scomparsa nel 2022 era un’appassionata di arte dai gusti raffinati. In tutto – compresi quelli appartenuti alla diva – sono in vendita con Finarte circa 150 opere
Gli spettatori che hanno partecipato al live della band dublinese a Sesto San Giovanni lamentano sovraffollamento, scarsa visibilità e problemi audio. L’iniziativa di AltroConsumo e le precisazioni della società che gestisce la struttura
La nuova cantante Emily Armstrong ha superato i problemi alle corde vocali che hanno causato l’annullamento della data di venerdì scorso a Berna. La Maura è sold-out: come arrivare e da dove entrare
Dall’assedio dai fan in stazione, alla conferenza vista Duomo. E infine i due show per 23mila spettatori. Una mostra alle Gallerie d’Italia ora celebra quel concerto storico
Opportunità per aspiranti scrittori, sceneggiatori e novelist di farsi conoscere dalle più importanti aziende del settore in Italia, ma devono essere lombardi (o studiare in Lombardia) e non avere più di 40 anni. Iscrizioni gratuite fino a giovedì 31 luglio 2025. Chi può candidarsi e come
Tappa milanese per “La Notte di Certe Notti”, concerto-evento che celebra i trentacinque anni di carriera del rocker
Martedì 24 giugno all’Ippodromo La Maura di San Siro l’unica data italiana della band americana agli I-Days 2025. Apprensione tra i fan: cancellato lo spettacolo a Berna di venerdì
Venerdì cancellato lo show a Berna per motivi di salute di un membro della band. Milano resta in attesa
Dall’Honduras svela: c’è un tramonto unico, grato di esserci, ogni giorno. “Il lavoro in tv? Era il sogno da piccolo, credo di essere sulla strada giusta”
Venerdì 20 giugno agli I Days l’esibizione dal vivo dalla band inglese che ha segnato la storia della musica pop a partire dagli anni ‘80. Erano i più amati dalle giovanissime e da Lady D. Parteciparono al Live Aid. Ed hanno continuato a mietere successi
Flavio Pardini: “Il mio obiettivo? Avere un ricordo da portarmi dietro per sempre. Cerco sempre di sdrammatizzare nelle canzoni, sentimenti che per me sono pesanti”
Dalla Bianchi 8HP del 1903 all’Alfa Romeo 8C e alla Spider Zagato del 1932. Inaugurata la mostra, inserita in un percorso di visita libera