ROBERTA RAMPINI
Cosa Fare

Angelo Branduardi con il tour Il Cantico a Villa Arconati

Un evento unico che celebra gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature e che trasporterà il pubblico in un viaggio musicale e spirituale attraverso la vita e le parole di San Francesco d’Assisi, figura iconica di luce, povertà, letizia e poesia

Angelo Branduardi

Angelo Branduardi

Bollate (Milano) – Arriva sul palcoscenico del festival di Villa Arconati, martedì 15 luglio alle ore 21, il nuovo tour di Angelo Branduardi "Il cantico" iniziato lo scorso marzo nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi (Pg). Un evento unico che celebra gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature e che trasporterà il pubblico in un viaggio musicale e spirituale attraverso la vita e le parole di San Francesco d’Assisi, figura iconica di luce, povertà, letizia e poesia. Il tour si ispira alla figura del "Poverello di Assisi" come racconta lo stesso Branduardi, "la vita di San Francesco d’Assisi è quella di un uomo che diventa Santo… un uomo (e quindi un Santo) che sceglie la gioia di vivere, la raccomanda ai suoi discepoli, ama la povertà ‘mai disgiunta dalla letizia’…Francesco è oggi più che mai Santo, ma è anche grande poeta. Amava cantare e lo faceva spesso, anche da solo… io ho provato a ridare voce alle sue parole perché si possa di nuovo cantarle". "Il Cantico" sarà un’occasione per rivivere la profondità degli scritti francescani e lasciarsi ispirare dai temi contemporanei che San Francesco, già nel suo tempo, sapeva incarnare con straordinaria modernità: povertà, ecologia, amore per la vita e accoglienza. Branduardi sarà accompagnato dalla sua band al completo, insieme a lui saliranno sul palco grandi musicisti, Fabio Valdemarin alle tastiere, Nicola Oliva alle chitarre, Stefano Olivato al basso, Davide Ragazzoni alla batteria.  

Passeggiata guidata e aperitivo prima del concerto

Anche martedì 15 luglio, prima del concerto è possibile fare una visita guidata nel bellissimo Giardino monumentale di Villa Arconati, uno dei pochissimi giardini all’italiana e alla francese di tutta la Lombardia, tra statue classiche e fontane zampillanti, ascoltando le storie che hanno reso questo luogo 'la piccola Versailles lombarda'. Durata: 45 min circa Partenza: ore 19.45 Costo: € 5,00 on-line su www.villaarconati-far.it o in loco Durante le serate del Festival, a partire dalle ore 19.30, è aperto un punto ristoro sotto al portico della Corte Nobile di Villa Arconati per gustare un aperitivo. Happy hours € 15,00 (cocktail e buffet con proposte salate e dolci in area riservata). Si consiglia la prenotazione al numero 393.6638140