
Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, in concerto allo stadio San Siro di Milano
Jacopo Lazzarini, meglio conosciuto come Lazza, è pronto a incendiare Milano con il suo spettacolo Locura Jam + Opera questa sera allo Stadio San Siro. A 30 anni, Lazza porta sul palco la sua ultima creazione discografica, un album che si espande oltre i confini del tradizionale rap italiano, con un mix di jam session con la band e momenti orchestrali.
Lazza, il Concerto a San Siro
Il palco di San Siro ospiterà non solo Lazza e la sua band, ma anche un'orchestra di 40 musicisti e numerosi ospiti speciali. Il tour estivo di Lazza, che inizia con questo evento principale, promette di combinare energia, innovazione e un tocco di nostalgia con un medley dei suoi successi più grandi. L'inizio è previsto per le 20:30, con uno spettacolo di circa due ore e mezza che delizierà i fan con i brani che segnano la carriera del rapper, al suo debutto a San Siro, stadio in cui ‘gioca in casa’’.
Concerto di Lazza a San Siro come arrivare
In occasione del concerto di Lazza in programma questa sera, martedì 9 luglio, allo Stadio San Siro di Milano, il Comune ha predisposto un piano speciale per agevolare la mobilità dei partecipanti. Le linee metropolitane M1 e M5 saranno potenziate e rimarranno in servizio oltre l’orario consueto, con ultime partenze attorno all’una di notte. È previsto anche il prolungamento dell’orario di apertura del parcheggio di corrispondenza di Lampugnano, accessibile fino alle 2.
Per raggiungere lo stadio dal centro città, è consigliato l’utilizzo della metropolitana: si può arrivare con la linea M1 fino a Lotto oppure con la linea M5 fino a San Siro Stadio. Da entrambe le stazioni si prosegue a piedi seguendo i percorsi pedonali indicati nella mappa ufficiale. In alternativa, è possibile scendere a Lampugnano (M1) e usufruire della navetta in partenza da via Natta, che arriva in via Achille all’angolo con via Tesio, a pochi passi dallo stadio.
Chi sceglie di recarsi all’evento in auto può utilizzare i parcheggi di Lampugnano o Mi Stadio, entrambi collegati allo stadio tramite percorsi pedonali. Il parcheggio di Lampugnano, in particolare, resta aperto fino alle 2.
Per chi arriva da fuori Milano, tutte le stazioni ferroviarie e l’aeroporto di Linate sono connessi alla rete metropolitana, mentre Malpensa e Orio al Serio sono collegati al centro con il Malpensa Express e diversi servizi di bus. Per evitare code alle biglietterie, si può accedere a metropolitane, autobus e tram (no su treni e linee suburbane) utilizzando carte di credito, bancomat, smartphone o smartwatch, senza costi aggiuntivi e con addebito automatico della tariffa più conveniente. Le stazioni Lotto e San Siro Stadio sono dotate di ascensori. Prima di mettersi in viaggio, è possibile verificarne il funzionamento in tempo reale online. Per assistenza ai viaggiatori con disabilità, è disponibile il numero 02 48 607 607 (tasto 1).
Come tornare a casa: orari metro, parcheggi, bus
Al termine del concerto, le metropolitane M1 e M5 continueranno a circolare: la M1 solo da Lotto verso Sesto FS, con ultima partenza intorno all’1; la M5 da San Siro Stadio verso Bignami, sempre intorno all’1. Le tratte della M1 tra Rho e Lotto, tra Sesto e Bisceglie, e da Sesto verso Rho seguiranno invece gli orari regolari, così come le linee M2, M3 e M4. Al termine del servizio metropolitano, sarà attivo il servizio di bus notturni NM1, NM2, NM3 e NM4, con dettagli disponibili sull’app ATM. Per ragioni di ordine pubblico, le stazioni M5 di Ippodromo e Segesta chiudono poco prima della fine del concerto: in uscita dallo stadio si dovranno quindi utilizzare le stazioni di San Siro Stadio o Lotto. Da San Siro è possibile raggiungere a piedi Lotto in circa 15 minuti.
La stazione Lotto potrebbe risultare affollata: per motivi di sicurezza, potrebbe non essere disponibile il collegamento diretto tra le linee M1 e M5. In tal caso, sarà necessario uscire dai tornelli e rientrare con lo stesso biglietto.
In occasione del concerto, sono previste deviazioni per le linee 16, 49, 64, Q78 e 80. Il tram 16, inoltre, devia anche per i lavori in corso in piazza Cordusio. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ATM e sull’app ufficiale, dove si possono consultare orari, acquisto biglietti e stato in tempo reale delle linee.
Lazza, la scaletta del debutto a San Siro
La scaletta del concerto di Lazza, salvo possibili modifiche decise in ultimo dall’artista.
Zeri in più
Verdi nel viola
Abitudine
Molotov
Zonda
-3 (Perdere il volo)
Re Mida
BBE
Bon Ton
Fashion
Chiagne
Casanova
Fentanyl
Male da vendere
Mezze verità
Panico
Ghetto superstar
Ouverture
Buio Davanti
Senza rumore
Morto mai
Hot
Nessunoo
Puto
Giorno da Cani
s!r!
G63
Sogni d’oro
Gucci Ski Mask
Certe Cose
Piove
Cenere
Canzone d’odio
Uscito di galera
100 Messaggi
Ferrari
Dolcevita