
"Uno spettacolo che inizia dalla fine di una storia d’amore e finisce dove deve finire". Così Lorenzo Maragoni (nella foto)...
"Uno spettacolo che inizia dalla fine di una storia d’amore e finisce dove deve finire". Così Lorenzo Maragoni (nella foto) presenta ‘Tipico maschio italiano’, spettacolo che, sabato alle 21,30, sarà presentato in anteprima nazionale nell’arena del teatro Borsoni di Brescia, nell’ambito della rassegna estiva Fantasie metropolitane. Spettacoli, suoni e visioni dal mondo al Teatro Borsoni, organizzata da Centro Teatrale Bresciano e ManoLibera Cooperativa di Comunità.
Nel suo progetto, Maragoni si è chiesto come si può parlare, oggi, da uomo, di amore, di sesso, di consenso, di rifiuto, di gelosia, di manipolazione, di violenza, ma anche di autenticità, di emozioni, di libertà in modo credibile. “Tipico maschio italiano“ chiama a raccolta gli uomini per cercare di gettare le maschere che sentono di dover indossare, per cercare di riconoscere i comportamenti problematici, per cercare delle alternative.
Lo spettacolo, che nasce dalla wakeup call seguita al femminicidio di Giulia Cecchettin, si sviluppa come una riflessione a livello nazionale, coinvolgendo gruppi di autocoscienza maschile, esperti e il pubblico, in un’indagine sulle dinamiche della maschilità in Italia.
F.P.