ENRICO LEVRINI
Sport

La storia. Boquete, star del calcio spagnolo. Il Como femminile piazza il colpo

L’ex capitana della Selección sarà il pilastro della squadra "In B al posto del Chievo ma puntiamo subito alla A".

Da sinistra, Monica Caprini (direttore sportivo), Heather O’Reilly (responsabile progetto calcio femminile), Verónica Boquete e l’allenatrice Selena Mazzantini

Da sinistra, Monica Caprini (direttore sportivo), Heather O’Reilly (responsabile progetto calcio femminile), Verónica Boquete e l’allenatrice Selena Mazzantini

Il Como 1907 sogna in grande. E vuole arrivare al vertice, anche del calcio femminile. Dopo aver acquisito il titolo sportivo del “Chievo Verona Women“ la prima squadra femminile parteciperà direttamente al campionato di Serie B, visto che quest’anno è arrivata seconda in Eccellenza e non è riuscita a fare il salto diretto in Serie C. Un doppio salto. La famiglia Hartono, come per la squadra maschile, non ha badato a spese e punta direttamente alla Serie A. Tanto che ha appena presentato per la rosa 2025-2026 la stella del calcio femminile spagnolo, Verónica Boquete, che ha giocato in tre continenti, disputando Europei e Mondiali. Boquete sarà il primo acquisto di altri, tutti di alto livello. La spagnola è reduce da tre stagioni in Italia con Milan e Fiorentina, dove ha giocato 125 partite, segnando 35 reti, fra campionato e Champions League. Ex capitana della nazionale spagnola, con oltre 50 presenze all’attivo, ha vestito anche le maglie di Paris Saint-Germain, Bayern Monaco e Portland Thorns. Ma anche lo staff del Como 1907 femminile è strutturato per campionati ad altissimi livelli. L’americana Heather O’Reilly è la responsabile del progetto, arrivata a Como la scorsa stagione, vincitrice di tre medaglie d’oro Olimpiche con la nazionale statunitense: "Abbiamo iniziato a lavorare su un progetto ambizioso, che ci vuole portare ai massimi livelli. E avere in squadra una giocatrice come Boquete è la dimostrazione di quanto vogliamo essere competitivi e ambiziosi. La sua esperienza internazionale e la sua professionalità aiuteranno le altre ragazze a crescere. Lei ha sempre avuto una mentalità vincente e lo dimostrerà anche a Como". Boquete raccoglie l’assist: "Sono onorata di vestire una maglia prestigiosa come quella del Como, i cui colori mi ricordano quelli di altre squadre dove ho ottenuto molti successi. La presenza di una leggenda del calcio mondiale come O’Reilly è stata determinante nella mia scelta di venire a Como. Conosco Fabregas da tempo, abbiamo lavorato insieme per la Fifa, ma non l’ho ancora incontrato. Anche lui è la dimostrazione dell’mportanza complessiva del progetto della società. Ho già incontrato l’altra squadra femminile di Como (la Como Women), sarà uno stimolo in più per raggiungerla subito in Serie A e sfidarla in un derby, vogliamo diventare uno dei club più importanti d’Italia".

La nuova allenatrice sarà Selena Mazzantini, ex coach della Roma Calcio e Commissario Tecnico della nazionale under 19 e under 23: " Non sarà un campionato facile, in Serie A passa solo la prima e per raggiungere il nostro obbiettivo bisogna fare un campionato di vertice, con un rendimento costante. Ci alleneremo al Lambrone di Erba e giocheremo alcune partite di campionato al Sinigaglia".

Enrico Levrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su