FABRIZIO CARCANO
Sport

Atalanta, Juric in ospedale. Primo ritiro senza il mister

Il tecnico ricoverato per una infezione alle vie aeree: "A giorni le dimissioni". La ripresa affidata al vice, ritorno in gruppo per Scamacca, Scalvini e Kolasinac.

L’allenatore nerazzurro Ivan Jurić con Davide Panciera, direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Bolognini di Seriate (foto ASST Bergamo EST)

L’allenatore nerazzurro Ivan Jurić con Davide Panciera, direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Bolognini di Seriate (foto ASST Bergamo EST)

La stagione dell’Atalanta è cominciata ieri al centro sportivo di Zingonia con le prime sedute di lavoro sul campo, ma senza Ivan Juric, ricoverato da alcuni giorni all’ospedale Bolognini di Seriate, nel reparto di Otorinolaringoiatria, per un’infiammazione delle vie aeree superiori, complicata da un’infezione batterica dell’epiglottide, trattata con terapia antibiotica. Trattamento che ha portato a un netto miglioramento del 50enne tecnico croato, che dovrebbe essere dimesso a giorni. Come spiegato dalla stessa Atalanta con una nota ufficiale: "Ivan Juric nei giorni scorsi è stato sottoposto a ricovero presso il presidio Ospedaliero Bolognini di Seriate nel reparto di Otorinolaringoiatria, diretto dal Dottore Davide Panciera, a seguito di una importante infiammazione delle vie aeree superiori, complicata con un’infezione batterica dell’epiglottide trattata con terapia antibiotica endovenosa. Il quadro clinico attuale è in netto miglioramento ed è prevista una dimissione protetta già nei prossimi giorni". Nel pomeriggio di ieri, direttamente dall’ospedale di Seriate, è arrivata anche una rassicurante foto dell’allenatore nerazzurro, sorridente, con pollice alzato, insieme al dottor Panciera, a conferma del buon umore dell’allenatore di Spalato.

La squadra nel frattempo ha iniziato a lavorare agli ordini dello storico vice Matteo Paro e dei collaboratori Veloso, Ostoijc e Raimondi. Primo giorno di lavoro a Zingonia, sotto il sole, con il ritorno in gruppo anche di Scamacca e Scalvini, due recuperi fondamentali, presenti anche loro insieme ai vari Lookman, Ederson, De Roon, De Ketelaere, Pasalic e agli altri compagni. Inclusi i nuovi acquisti Ahanor e Sulemana. Presente a Zingonia anche il difensore Sead Kolasinac, che sta lavorando per recuperare dalla rottura del legamento crociato subìta tre mesi fa contro il Bologna: il difensore bosniaco dovrebbe rientrare fra tre mesi, nella seconda metà di ottobre.

Mentre sul fronte mercato la dirigenza continua a lavorare per il ritorno di Marco Sportiello, come secondo portiere dietro a Carnesecchi e a monitorare soluzioni offensive alternative per ampliare il pacchetto attaccanti. Lucca è ormai vicinissimo al Napoli, restano nei radar il 25enne georgiano Mikautadze del Lione e il 21enne irlandese Ferguson del Brighton, mentre sembra in frenata l’ipotesi del 25enne brasiliano Paixao del Feyenoord, ora fermo per un grave infortunio muscolare. L’Atalanta non ha fretta di investire su una punta, non prima di aver definito la posizione di Lookman - sempre nel mirino di Napoli, Liverpool e delle big iberiche come Atletico Madrid e Barcellona - e aver dato il tempo a Juric di valutare El Bilal Touré, acquistato due anni fa per 31 milioni, appena rientrato dallo Stoccarda. Mentre il serbo classe 2004 Vanja Vlahovic dell’Atalanta Under 23 va allo Spezia in Serie B a titolo temporaneo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su