MILLA PRANDELLI
Cronaca

Caso di Febbre Dengue a Brescia: al via 3 giorni di disinfestazione in 5 vie: quali sono, cosa fare, numeri utili

I cittadini che vivono nelle strade interessate dal provvedimento preventivo che mira a limitare la diffusione delle zanzare, le quali potrebbero trasmettere la malattia da persona a persona, debbono lasciare libero accesso ai propri cortile agli operatori incaricati dal comune

Nell’emisfero occidentale il vettore principale è la zanzara Aedes aegypti, anche se si sono registrati casi trasmessi da Aedes albopictus

Nell’emisfero occidentale il vettore principale è la zanzara Aedes aegypti, anche se si sono registrati casi trasmessi da Aedes albopictus

Brescia, 16 luglio 2025 –  Disinfestazione in corso a Brescia, dove nella zona di via Villa Glori è stata segnalato un caso di presunta febbre di Dongue, contratta da un residente all’estero.

Dengue, disinfestazione a Brescia: quando

Oggi, domani e dopodomani, se il caso, entro i 200 metri dal punto in cui vive la persona saranno effettuate operazioni per evitare la diffusione della malattia tramite le zanzare. Nel momento in cui il soggetto affetto dalla presunta infezione risultasse non malato di febbre di dongue le operazioni saranno interrotte. Al momento sono in corso a titolo precauzionale e svolte dal personale incaricato dal Comune di Brescia.

Dengue, disinfestazione a Brescia: dove

Le vie oggetto della disinfestazione sono Villa Glori, Domenico Chinca, Fratelli Bonardi, Rose, Lunga. Il Comune invita i cittadini residenti nelle zone interessate a garantire l’accesso agli operatori incaricati della disinfestazione nelle aree cortilive private. Il personale della ditta Triveneta, autorizzata dall’amministrazione, provvederà a citofonare a tutti i civici coinvolti per avvisare dell’intervento.

Dengue, consentire accesso ai cortili

Nuovo caso di Dengue. Via alla disinfestazione
Segnalato a Solbiate Arno un caso sospetto di Dengue: a comunicarlo è Ats Insubria, che ha informato il Comune della...

Per consentire il regolare svolgimento dei trattamenti, si chiede la presenza dei proprietari, che dovranno permettere l’accesso ai giardini e ai cortili esclusivamente agli addetti ai lavori. In caso di impossibilità a essere presenti, il Comune suggerisce di delegare un vicino di casa oppure di lasciare il cancello aperto, accompagnato da un’esplicita autorizzazione (come un cartello ben visibile) che indichi il consenso all’ingresso e all’esecuzione dell’intervento.

Dengue il numero da chiamare

Su indicazione di Ats Brescia i trattamenti prevedono interventi volti a evitare la diffusione nell’area di larvicidi e di adulticidi, debellando le zanzare che potrebbero portare la malattia da persona a persona tramite la loro puntura. Per informazioni è possibile contattare il seguente numero 339 875 4359 dalle 19 del giorno 15 luglio 2025 fino alla fine dell’intervento o consultare la pagina internet dedicata sul sito del Comune di Brescia.