Il logo c’è, una prima scaletta di eventi anche. Prima estate per "Gorgo District", il neonato distretto del commercio...
Meteo più che propizio, curiosità e gola, bagno di folla alla seconda edizione della "Sagra dei mondeghili", le polpette...
Il volano delle Olimpiadi sulle aziende regionali. Il capoluogo resta la capitale italiana dei dirigenti.
"La rilevanza della filiera Life Science in Lombardia" è un report pubblicato nel luglio dello scorso anno da Assolombarda che...
Acli e Cittadinanza Attiva Melzo: sì a una cabina di regia con le istituzioni. Decreto Genova e Zone retroporto, chiesto un confronto tra Comuni sui temi caldi.
Esercito di volontari in azione, raccolti oltre cento sacchi di immondizia
La rivolta dei tartassati: 2.431 multe in quattro mesi, per un incasso da parte dell’amministrazione comunale pari a 133mila...
Grave incidente stradale la scorsa notte a Ponte Sesto, a poca distanza dal cimitero. Un uomo, per ora senza...
Il "Controllo del vicinato" diventa a realtà anche a Pero. Dopo la firma del Protocollo d’Intesa promosso dal Comune...
Macchinette nei bar, tra gli strumenti in campo l’ordinanza che ha fissato limiti agli orari delle sale slot. I dati diffusi a Villa Burba: calo della spesa da 41 milioni di euro a 35. Presto al via uno Sportello d’aiuto.
Regione Lombardia, Prefettura di Varese, Sea e i Comuni di Ferno, Somma Lombardo, Vizzola Ticino, Busto Arsizio, Gallarate e Varese...
"Fate i lavori dopo la fine della scuola". I lavori in questione sono quelli sulla tangenzialina per Molino Dorino. La...
Sempione, diciottenne bloccato e arrestato in flagranza dai poliziotti in moto. In corso Lodi il furto di una catenina, subito passata a un complice dileguatosi.
Ragazzi delle medie all’opera, capitanati dalla ex maestra ora in pensione . Installate 12 “bee house” al parco: le abbiamo fatte noi con le canne di bambù.
Un gommone e tre ghisa sommozzatori a bordo. Da venerdì è attivo il servizio di controllo “navigante“ in Darsena a...
Tornano in Darsena gli agenti della Polizia locale a bordo di gommone. Si tratta di tre agenti sommozzatori che il...
È stata scattata da Jurij Baldini la fotografia che ha vinto la prima edizione del concorso Cini Photo Talent, che...
Pausa pranzo con Break in Jazz da oggi al 22 maggio in piazza San Fedele. La rassegna, organizzata da Musica...
Ruba il portafoglio a un passeggero, minaccia il capotreno e una volta in Centrale cerca di fuggire facendo cadere un...
Statale Regina presidiata dal Distaccamento temporaneo di Polizia Stradale per garantire la sicurezza del flusso veicolare e il rispetto delle...
Stanziale nel parco rurale di Cascina Gatti dal 2020, l’apiario didattico è a rischio sfratto. Per difendere il progetto,...
“Un amore che non si estingue“. Si chiama così la festa delle Librerie Indipendenti di Milano, che si svolgerà domenica...
Domani alle 20.15 al Parco Isola Carolina ultimo atto del progetto “Im-patto digitale, crescita e relazioni per il futuro”,...
Per la realizzazione della sezione fra le fermate Pronto Soccorso Niguarda e via Morando, Palazzo Marino chiederà l’accesso alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa. Cantieri aperti in altre tre zone (due dei quali costruiti con i contributi del Pnrr)
La strategia Usa minaccia un’economia da 260 aziende e 9,6 miliardi di export. E intanto la Cina corre, puntando su ricerca e innovazione
Pienone per l’evento dedicato al teatro di strada e al circo contemporaneo all’interno della Biblioteca degli Alberi. Performance con biciclette acrobatiche, la maxi-ruota e la parata finale fra percussioni, danza e teatro
Il consiglio del sindacato Anaao Assomed ha approvato all’unanimità la relazione del segretario Stefano Magnone, in cui sono elencate problematiche da affrontare e richieste alla politica
Anna Bertolotti ha preso per la prima volta la metropolitana di costruzione più recente. Con lei due amici: “Seduti davanti siamo tornati bambini. Tutto automatico, sembra una magia”
Il Comune chiederà il finanziamento a Roma per il tram leggero da Niguarda a via Durando, parte di un collegamento più ampio che collegherà tutto i quartieri nord. Già in funzione tra via Fulvio Testi e via Anassagora
Protagonista un giovane di 22 anni entrato in azione su un convoglio diretto a Milano
Un albero raffigurato in prospettiva, dove nel tronco sono racchiuse sei persone diverse, ognuna proveniente da una parte diversa...
Stretta di mano fra i Comuni del Nord Milano, cinque linee di azione rivolte ai giovani e alle loro famiglie. Tutto esaurito a Villa Ghirlanda per Giovanni Allevi: ho imparato ad accogliere il dolore e a non contrastarlo.
Un botto all’alba in pieno centro storico ha bruscamente risvegliato i residenti, che hanno subito allertato la Tenenza dei...
Severini Melograni Gentile Signora, seguo con attenzione i suoi consigli e leggo un po’ dovunque notizie su quello che lei definisce...
Riorganizzazione della viabilità e delle funzioni, stop al cemento, cura del verde, valorizzazione e tutela, realizzazione di nuovi servizi,...
È uno dei quartieri storici della periferia est della città, le cui origini risalgono addirittura alla metà del XVI...
Parsi Nessun vuoto può essere riempito dal potere. Il potere, se negativo, è un buco nero che assorbe tutte quante le...
Nubifragio del 2023: 200 le famiglie che presentarono l’istanza, la palla passa dalla Regione al Comune. Il Pd: ma le prime domande furono 3mila, informazioni scarse sui bandi. Il sindaco: avvisi pubblicati sul sito.
Nuovo polo culturale a Gessate, percorso partecipativo al via. Si chiama "Fare Cultura" e si apre proprio oggi: uno...
Antagonisti e anarchici dall’estero. "Volevano andare in treno a Gallarate". Idranti e lacrimogeni per fermarli. Piantedosi: professionisti del disordine.
Una folla numerosa ha partecipato alla cerimonia di scopertura della targa commemorativa, posta all’ingresso della classe, alla scuola elementare...
Settanta tra partiti, associazioni e sindacati al raduno in San Babila. Fischi durante l’audio di Sala. Schlein: grave la sponda del Governo.
Scontro tra un’auto e una moto: cinque i feriti nella notte ad Azzate, lungo la provinciale che costeggia il lago....
L’accesso diventa diretto. La sindaca: orienterà le persone verso le opportunità di sostegno più corrette. L’ufficio ingloba anche lo Sportello Migranti. L’assessore Dichio: sarà un primo punto di ascolto.
La logica dell’emergenza in Lombardia, anche quando non c’è (gli accolti nel 2023 sono solo lo 0,18% della popolazione residente...
"Ciao dolce Vale. Sei il nostro raggio di sole e il nostro cuore". Comincia così il messaggio pubblicato sui canali...
Resta al Beccaria il quindicenne M.S., fermato mercoledì pomeriggio dagli agenti delle Volanti con l’accusa di aver ucciso la ex...
Annunciato l’esposto al prefetto: discussione e votazione si sono svolte senza il revisore dei conti. Il gruppo denuncia "omissioni che rappresentano un danno per l’Ente". La maggioranza tira dritto.