Temperature insostenibili per bimbi e personale educativo. “Aule come serre, bambini stremati e con la febbre. Non è accettabile”. In qualche caso i genitori hanno comprato di tasca propria ventilatori. Dopo proteste e una petizione da oltre 4mila firme qualcosa si è mosso: “Ma ora il Comune deve fare un passo in più”
La vicenda di Alessandra Durante-Membroanonimo582 scuote la città: prima l’impegno contro il cyberbullismo poi il post al veleno da anonima. Paolo Trezzi, oggetto delle invettive social: “Inaccettabile che si sia nascosta dietro l’anonimato nonostante il suo ruolo istituzionale”
Paolo Berlusconi, i cinque figli del Cavaliere e Marta Fascina versano centomila euro ciascuno. Ma i soldi arrivano anche da Letizia Moratti e Paolo Scaroni
Il 14 luglio al Pirellone il primo confronto tra i partiti del centrosinistra per la missione impossibile. Il monito: oggi né il potenziale candidato né il progetto costruito per lui hanno le carte per vincere
A Milano il lancio della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Luca Coscioni, da presentare il Parlamento entro il 17 luglio, Ecco cosa prevede
La presidente dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) Carla Rocchi: “Legge di buona volontà, ma pericolosità degli animali dipende da una serie di fattori educativi e ambientali. E restano aspetti da chiarire”
Il sindaco Matteo Delfini chiede pazienza: “Qualche disagio, ma così garantiremo maggiore sicurezza”
L’assessore regionale al Welfare chiarisce il senso del suo messaggio ai direttori generali: “Una metafora forte ma costruttiva”. Il meloniano Garavaglia spegne l’incendio: “Nessuna spaccatura nella maggioranza, solo un confronto aperto”
Continuità, innovazione e impegno per il mandato 2025-2030. Il sindaco Ferretti presenta la squadra di governo tra deleghe strategiche e nuovi obiettivi per la comunità
Il leader di Italia Viva sarà a Melzo e all’Arci Corvetto per la kermesse meneghina. L’assessora Alessia Cappello: “Resteremo nella maggioranza di Palazzo Marino. È una scelta non solo milanese, ma nazionale, presa dopo le Europee 2024”
Esercito iraniano: "Colpita base del Mossad". Ucciso il nuovo comandante dell'esercito iraniano Shadmani. Sirene a Tel Aviv. Non solo bombe: hacker israeliani distruggono i dati bancari dei Pasdaran. Tajani: "C'è il rischio che la guerra si allarghi”. Trump: “Potrei mandare Vance o Witkof a trattare con gli iraniani”. Il tycoon lascia il G7, media: ha firmato la dichiarazione, ma dopo modifiche
Ai dem 11 rappresentanti su 24, scatta il totogiunta. L’opposizione: "Non seguano il manuale Cencelli"
Il Consiglio regionale si è chiuso senza che la mozione fosse discussa. Così il centrodestra ha scampato il pericolo che in Aula, protetta dal voto segreto, si creasse un’alleanza insolita in favore della cacciata di Pazzali, un’alleanza composta proprio da FdI e dal centrosinistra
Il sindaco: “Sono uscente, la mia opinione non conta. Ma a Genova ha vinto Salis senza consultazione. La coalizione per le elezioni politiche? Bisogna trovare una formula per aggregare una parte moderata”
Gli effetti in aula della vittoria del centrosinitra con la nuova sindaca Paola Colombo. Undici seggi vanno al Pd. Cecchinato, capogruppo del Carroccio: "Non è un addio"
Il promotore dei quesiti sul lavoro: 14 milioni di votanti sono un punto di partenza. “Ma non festeggeremo”. Resta il malumore per la politicizzazione del voto
L’ala riformista all’attacco. La segretaria replica: hanno votato in 14 milioni, più di chi sostiene Meloni
Il costituzionalista Stefano Ceccanti e il dibattito sul futuro dell’istituto referendario abrogativo. L’ipotesi di fissare la soglia per la validità della consultazione alla metà più uno dei votanti alle Politiche
Oltre 10mila universitari hanno votato nei seggi allestiti alla Cattolica. Punte ancora più alte per lavoratori in trasferta e persone ricoverate. Solo in due sezioni “ordinarie” si è superato il quorum mentre il dato medio si assesta al 35,41%
“Una vittoria corale e collettiva”, ha detto la neoeletta sindaca. A partire dall’affluenza al secondo turno, che ha raggiunto il 53%, superando il 50,4% del primo turno. Rienzo Azzi e la coalizione del centrodestra si fermano al 47,34%
Vince l'erede di Zacchetti, il primo cittadino scomparso prematuramente. Il centrosinistra che trionfa: circa 20 i punti percentuali di distacco. Lo sconfitto Mereghetti si congratula: “Opposizione responsabile”
L’assessora ai Servizi civici del Comune di Milano: “La partecipazione non qualcosa che si può pretendere, è lo specchio della qualità del rapporto che la cittadinanza ha con le istituzioni”
Rispetto alle altre domande è quello che ha ottenuto meno sì, ribaltando le previsioni
Niente quorum, alle urne poco più del 30% degli elettori. Il segretario Cgil ammette la sconfitta: “Ma 14 milioni di voti sono punto di partenza”. La segretaria Pd: “Più di quelli per Meloni alle politiche”. Tajani: “Governo rafforzato”. Prevale il sì con percentuali bulgare per i quesiti sul lavoro. La proposta sulla cittadinanza promossa da meno di 7 votanti su 10. Ballottaggi comunali, a Taranto un sindaco di centrosinistra. A Matera avanti il candidato di centrodestra
Il numero più alto riguarda Milano, dove è stato raggiunto il 35,42%. Il più basso, invece, è a Sondrio, dove ha votato il 21% dei cittadini
Affluenza definitiva al 53%. Al primo turno centrodestra con Rienzo Azzi in vantaggio. Nessuno dei candidati civici esclusi dalla corsa ha formalizzato apparentamenti, ma non sono mancate le prese di posizione
Affluenza definitiva del 58,79%. L’annuncio della vittoria arriva dalla segreteria milanese del Pd: Colombo è la prima donna a guidare la città
I seggi riaprono alle 7 (fino alle 15) di lunedì 9 giugno. Alle 23 affluenza al 23,97% in Lombardia. Nelle due città, dove la partita non si è chiusa al primo turno, si sceglie anche il sindaco: centrosinistra avanti nel Milanese, centrodestra nel Varesotto
Appuntamento con le urne l’8 e 9 giugno. Come si vota, cosa serve per andare al seggio e gli orari. Spieghiamo cos’è il quorum, cosa succede se vince il sì o il no/astensione, quali sono le ragioni di favorevoli e contrari e le indicazioni dei principali partiti italiani
Tra di loro ci sono 79.600 minorenni, il 28% del totale a livello nazionale. Ma l’effetto quorum pesa sul risultato finale
Elezioni comunali, per due città della Lombardia è stato necessario il secondo turno di votazioni. A Cernusco sul Naviglio (Milano) duello tra Paola Colombo e Claudio Mereghetti, in provincia di Varese si contendono la fascia di primo cittadino Rienzo Azzi e Ilaria Pagani
Rischio strappo in Consiglio. Il presidente della Regione fa infuriare gli alleati: serve una lezioncina di diritto. Martedì la mozione del Pd contro il manager. E I meloniani: “La valutiamo”
L’intervento in prima persona con la polizia locale nel bosco cittadino: “Chiunque attenti alla sicurezza dei residenti dovrà fare i conti con noi”
Dopo il primo turno nessun apparentamento ufficiale con gli esclusi. Vari endorsement dalla politica nazionale. Si vota domenica e lunedì
Nomi di peso in continuità con la vecchia amministrazione guidata da Roberto Corti. Jennifer Moro vicesindaca con deleghe a Bilancio e Sicurezza, tra le novità Guido Meda
Niente apparentamento tra la candidata di centrosinistra e la coalizione che al primo turno ha raccolto il 22,3%
Ovazione a Roma quando il rapper è salito sul palco, annunciato da Giuseppe Cruciani. “Nei mie podcast la sinistra rifiuta sempre il confronto”
Codogno, botta e risposta in consiglio comunale tra Montani e l’assessore Novati. “La graduatoria è aperta tutta l’anno, se si libereranno altre case le assegneremo”
La geometra, 50 anni, ha vinto nettamente le elezioni con il 55,3 per cento dei voti. La svolta dopo il commissariamento: “Non sono una politica, inutile fare promesse: sarò molto pratica”
Risoluzione bipartisan per modificarla. La consigliera Palestra (Patto Civico): si faccia presto. E La Russa apre
“Il Comune non è obbligato a dare nulla”. A concedere i locali fu Alberto Botta: “Una volta c’era spazio per tutti”
“Siamo da sempre impegnati a promuovere un modello di formazione all'avanguardia, incentrato sulla realizzazione di progetti concreti per il territorio”, ha spiegato Vico Valassi che con Antonella Sciuto, rettrice del Politecnico di Milano, ha ricevuto il premio
In municipio l’insediamento del neo sindaco: serietà, umiltà e passione, Partono le manovre per formare la squadra di assessori, spunta il nome di Stefano Bruno Guidotti
L’assessore Lucchini: “Siete un esempio di cittadinanza attiva, di grande valore per le nostre comunità”. Di cosa si occuperanno e perché è una scelta importante anche per l’ingresso nel mondo del lavoro
La neoeletta vuole che il plesso resti in paese. “E tenere più aperto il Comune”