MASSIMILIANO MINGOIA
Politica

Comunali, il centrodestra si scalda: Salvini parla della ‘Milano futura’. Tra i relatori c’è l’ex rettore Resta. E riparte il toto-candidato sindaco

Il segretario milanese della Lega Samuele Piscina: “La Giunta Sala ha ormai i giorni contati, siamo pronti a costruire un programma credibile per la città”

Il vicepremier Matteo Salvini e l’ex rettore del Politecnico Ferruccio Resta durante un sopralluogo nel cantiere della Goccia

Il vicepremier Matteo Salvini e l’ex rettore del Politecnico Ferruccio Resta durante un sopralluogo nel cantiere della Goccia

Milano – Salvini al Savini per lanciare la volata della Lega e del centrodestra verso le elezioni comunali. Nessun refuso. Il vicepremier e segretario del Carroccio Matteo Salvini domani alle 18 parteciperà al convegno “Milano Futura - Costruiamo insieme Milano“ che si svolgerà al ristorante Savini, nel cuore della Galleria Vittorio Emanuele. I lumbard provano a partire in contropiede, in una fase molto complicata per l’amministrazione comunale di centrosinistra, colpita da un’inchiesta della Procura sull’urbanistica che è costata il posto all’ormai ex assessore Giancarlo Tancredi e l’iscrizione nel registro degli indagati al sindaco Giuseppe Sala.

Il convegno della Lega ha l’obiettivo di aprire un dialogo con una parte della società civile e delle categorie produttive milanesi. Tra i relatori indicati nella nota ufficiale del convegno, spicca il nome di Ferruccio Resta, ex rettore del Politecnico, attualmente presidente della Fondazione dell’omonimo ateneo, nonché nome spesso citato come possibile candidato sindaco. Resta domani probabilmente spiegherà il motivo della sua presenza al convegno leghista e se è interessato o meno a correre per la poltrona più prestigiosa di Palazzo Marino.

Gli altri relatori? Roberto Parodi, ingegnere, scrittore, giornalista e conduttore, fratello delle sorelle giornaliste Cristina e Benedetta Parodi; Geronimo La Russa, presidente dell’Aci; Simone Crolla, managing director dell’American Chamber of Commerce in Italy; Federico Oriana, presidente di Aspesi Milano; Simonpaolo Buongiardino, vicepresidente della Confcommercio Milano; Michele Testa di Confartigianato Milano; Massimiliano Pirola, segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia Milano; Daniele Vincini, segretario regionale Sulpl; Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge ed ex consigliera comunale del Pd; Pasquale Ferri del sindacato unitario Orsa trasporti Lombardia; Mauro Ferraresi del movimento “Divieto – il cuore non si ferma”; Filippo Borsellino del Comitato Famiglie Sospese, le famiglie che hanno acquistato gli immobili poi sequestrati dalla Procura.

Il segretario milanese della Lega Samuele Piscina, intanto, sottolinea: “Sicuri che questa amministrazione ha i giorni contati, nella speranza che non vogliano continuare in questo stillicidio per Milano, Matteo Salvini e la Lega stanno costruendo un programma elettorale a misura di cittadino, convinti che prima ancora dei nomi siano fondamentali le idee. Per questo abbiamo organizzato un evento incentrato sull’ascolto delle categorie produttive, dell’associazionismo e delle personalità milanesi. Ringraziamo tutti i relatori che con entusiasmo si sono messi a disposizione per costruire insieme la Milano del futuro, più inclusiva, a misura di cittadino e di lavoratore. Una città per tutti che non escluda i ceti medio-bassi e possa ripartire”.