
Un'immagine vintage del Carrefour di Carugate
Carugate, 26 luglio 2025 – Carrefour ha venduto a NewPrinces, l’avventura dei francesi in Italia cominciò 53 anni fa da Carugate. Nella città alle porte di Milano nacque il primo ipermercato della catena d’Oltralpe e primo in assoluto nel Paese e ora passa di mano. Inaugurato il 6 settembre 1972, rivoluzionò il modo di fare la spesa. Un fenomeno economico e di costume, “avevamo 64 casse, coprivano la distanza fino a Cernusco”, raccontano i vecchi lavoratori, “qui è nato anche il 3x2”.
Venivano da tutta Italia per curiosità, così Carugate è diventata la città dello shopping e ora da qui si respira, come negli altri negozi, la preoccupazione per il futuro. La catena, più di mille punti vendita da Nord a Sud, è stata ceduta al gruppo che fa capo all’imprenditore salernitano Angelo Mastrolia, al comando di un impero che fra i propri marchi annovera Delverde, Corticella, Ciccarese, Polenghi, Centrale del Latte, Torre in Pietra, Ala. Per subentrare, ha sottoscritto un accordo del valore di circa 1 miliardo. L’ultimo esercizio di Carrefour ha segnato perdite per 150 milioni di euro, e da tempo il marchio faticava, così ha fatto la stessa scelta di Auchan: lasciare.
Il nuovo proprietario
“Questa operazione è una tappa fondamentale nella nostra traiettoria di crescita - ha spiegato Mastrolia -. Abbiamo scelto di investire con determinazione in un asset strategico per il Paese con l’obiettivo di rilanciare una rete capillare e di valorizzare al massimo le sinergie tra retail e industria".
NewPrinces diventa il secondo gruppo italiano nel food per fatturato e il primo nel settore in termini occupazionali con 13mila operatori diretti in Italia e più di 18mila nel mondo, oltre a ulteriori 11mila persone coinvolte nelle attività accessorie fornite da aziende esterne. Quando il passaggio sarà concluso, il fatturato «combined» della nuova proprietà raggiungerà circa 6,9 miliardi di euro.
"È un passaggio storico - dice il sindaco Luca Maggioni - mi auguro che il personale non abbia problemi». Solo tre anni fa sorrideva accanto ai vertici di Carrefour davanti alla torta per i 50 anni dell’iper di Carugate. L’amministratore delegato Christophe Rabatel annunciò la trasformazione del 100% della rete di vendita entro il 2024. Nel mezzo però conti sempre più difficili da far quadrare. Per tanti clienti è la fine di un’epoca. “Mia madre mi ci portò poco dopo l’apertura per vedere qualcosa di moderno - racconta Francesca Corbetta -. Tornammo a casa con la lampada anni Settanta che cambiava colore: non ho mai dimenticato quel giorno”.