Voli aerei per Pasqua e per l’estate, le destinazioni da Milano: come risparmiare e trovare le offerte
Guida per orientarsi alle nuove mete delle principali compagnie. Aeroporti della Lombardia: tutte le novità, da Malpensa a Orio al Serio
Guida per orientarsi alle nuove mete delle principali compagnie. Aeroporti della Lombardia: tutte le novità, da Malpensa a Orio al Serio
Caro-affitti, pressione fiscale, e-commerce: a Mantova Como, Bergamo e Brescia diminuzioni record. Tra le prime 20 in Italia con i dati peggiori anche Pavia e Lodi
Per il gruppo, che gestisce l’ex Polenghi, salgono i ricavi ma lo sforzo è "straordinario"
Si apre un nuovo fronte su Accenture: scure su 19mila. Dall’affaire Credit Suisse alle fusioni, banche sotto la lente. In vent’anni già persi 50mila posti di lavoro
Massiccia attività di rebranding per la cantina che al Vinitaly presenterà i primi vini firmati dal celebre ecologo Riccardo Cotarella
A 230 anni dalla fondazione, il brand si regala un restyling per coniugare "tradizione e innovazione"
Muro contro muro con la Compass Group: dopo il Covid l’orario di lavoro non è più sufficiente
La mappatura dopo il regolamento approvato dall'Unione europea per ridurre consumi energetici e inquinamento. Fra le province le difficoltà più rilevanti a Pavia, Bergamo è la più virtuosa
Concluso un contratto di licenza per la realizzazione, la produzione e la commercializzazione dei prodotti
Laureato in Bocconi, 41 anni, il nuovo amministratore delegato sarà operativo nel ruolo dal primo ottobre
A poche settimane dalle semine, i coltivatori piemontesi contestano la distribuzione dell’acqua. Oggi il Cda dell'Associazione Irrigazione Est Sesia
Il salvataggio da parte di Ubs potrebbe portare a una nuova raffica di tagli. Allarme in via Santa Margherita, punto di riferimento del business Italia-Svizzera
Cresce in Lombardia il numero di chi si ritira dalla professione appena raggiunti i requisiti di legge, ma per molti i 1.000 euro mese sono un miraggio
La ricerca di Assolombarda: "Il gender gap pesa ancora troppo, nodo da sciogliere"
L’azienda dell’Oltrepò si candida a modello di economia circolare in Lombardia e Italia
Una ricerca ha messo in fila le città italiane analizzando le attese medie per chiudere le trattative sugli immobili. Quali sono i quartieri più “ricettivi”
Un piano per altri novemila metri quadrati e una House of Innovation
A Milano il rincaro è stato di oltre il 10%. La classifica dei capoluoghi dove si spende di più
I dipendenti si troveranno di fronte a Palazzo Lombardia per seguire l’incontro fra vertici dell’azienda, sindacati e funzionari dell’assessorato
Sindacati preoccupati dopo l’annuncio della chiusura del presidio di Padova: “Questo può essere il primo passo verso la dismissione della multinazionale nel nostro Paese”
L’obiettivo è contrastare il caro affitti e il modello potrebbe essere Venezia, dove non si possono superare i 120 giorni di locazione all’anno
“Bene l'innovazione tecnologica ma attenzione a non creare disequilibrio e rendere le nostre città meno attrattive e vivibili. Servono più innovazione e più incentivi”. Il boom dell’E-Commerce
L’assessore Massimo Sertori: “Per fronteggiare la crisi è necessaria la collaborazione di tutti i soggetti produttivi che utilizzano la risorsa idrica”
Ci vogliono in media 5.199 euro al metro quadro (10.066 in centro). Le zone più economiche Bisceglie, Baggio, Olmi con una media di 2.689
È il presidente Francesco Bergamaschi ad annunciare l’avvio di un’indagine di mercato per reperire uno stabile in città: " Abbiamo tempo fino al 31 luglio per la proposta"
La città punta a ospitare la terza sede dell’istituzione, a fianco di Parigi e Monaco di Baviera
Calzature di lusso, la famiglia Birman rileva il 65%. I fondatori: il momento giusto per crescere
A Cornaredo da dieci anni, il gruppo francese investe ancora sul sito: "È la nostra prima scommessa"
L’accordo siglato con Assolombarda sui temi ritenuti strategici: oneri di urbanizzazione, aliquote Imu per le imprese, misure finalizzate a sostenere le aziende
Presentato a Cascina Cuccagna il bilancio sociale e ambientale dello storico pastificio industriale di Cesano Boscone
Dopo il contraccolpo subito dal Covid, nel 2022 la Lombardia ha recuperato 91mila posti di lavoro