Per l’azienda è “necessario a causa dei costi energetici e della concorrenza intensa”. Ma le sigle sindacali denunciano: “Anni di scelte sbagliate da parte dei dirigenti”
Nel Distretto di microelettronica dell’Università di Pavia, inaugurato nel 2022, la Provincia lancia FromMicroToMacro per creare figure specifiche di cui necessitano le imprese. Corsi dedicati ai diplomati
Secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a maggio 2025 a 11 anni e 7 mesi. Sondrio è la provincia con i mezzi più datati
Pavia, l’assessore regionale Alessansro Beduschi: “Mesi di incontri per trovare una soluzione al problema”
La soddisfazione dei sindacati: "Dopo decenni di affidamenti di diverse fasi della produzione ad altre aziende, invertita la rotta” I lavoratori in appalto sui siti di Biassono e Villasanta (Monza e Brianza) saranno internalizzati
Due ore di presidio sotto le bandiere di Fim Cisl e Fiom Cgil, davanti alla storica azienda: “Nessun piano estivo, nessun investimento, nessuna misura, su questo tema così come su altri inerenti energia e ammodernamento”
Un consorzio pubblico-privato al servizio della manifattura italiana del futuro.Tecnologie, formazione e progetti concreti per affrontare la sfida del digitale: a Milano Bovisa si costruisce un ecosistema che guarda all’Europa
Le due aziende, piemontese quella dei Gianduiotti, lombarda quella delle uova di cioccolato griffate, insieme vantano un fatturato annuo di 70 milioni di euro con 340 addetti nei due stabilimenti di Novi Ligure (Alessandria) e Pozzaglio ed Uniti (Cremona)
L’Italia lancia un piano da 3,5 milioni di euro per cercare materie prime critiche. La regione emerge con quattro progetti di ricerca: caccia a fluorite, barite, nichel e litio non convenzionale per l’indipendenza strategica europea
Da uno studio di Refurbed oltre 600mila telefonini dismessi potrebbero essere rigenerati. Gli apparecchi contengono ciascuno pochi grammi di metalli rari ma con una quotazione complessiva di 4,6 milioni di euro
L’impianto inaugurato sulla Tangenziale Est è il primo dei cinque interventi: sarà in grado di rifornire veicoli leggeri e mezzi pesanti. Progetto di Milano Serravalle da 55,4 milioni nel piano europeo di decarbonizzazione. Prossimi impianti a Rho e Tortona
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
Secondo le sigle sindacali gli esuberi nei prossimi tre anni arriveranno a 1.500. Previsto anche un presidio davanti alla Prefettura: il governo non ci ha ancora convocati
Dal 1° luglio i lavori per trasformare Brugherio in service hub della cinese Haier, che garantirà un posto di lavoro per 110 dei 160 dipendenti
L’annuncio è arrivato dalla società proprietaria dopo settimane di confronto
Punto vendita innovativo, aperto nella Galleria Bennet, dedicato esclusivamente alla progettazione e all’acquisto online di soluzioni d’arredo
Un affare da 100 milioni, nell’accordo rientra anche la cessione del marchio Frattina. il ceo Simon Hunt: “Razionalizziamo il protafoglio”
Sondrio, l’indagine di mercato della Camera di Commercio con Provincia e Apf. Tra i nati tra il 1997 e il 2012 oltre la metà sceglie di viverla in estate
Un dato record, quello del capoluogo milanese, con dipendenti, pensionati e studenti universitari che si trovano davanti un’impresa quasi impossibile. Veronese (Uil): negato diritto all’abitare
Novanta posti tagliati: "La situazione è gravissima, serve un impegno concreto"
L’albergo si trova in via dell’Orso a Brera. L’annuncio della Fisascat-Cisl: “I lavoratori non hanno potuto prendere servizio a causa di una serrata unilaterale disposta senza alcun confronto preventivo con il sindacato”
Dall’1 luglio sarà avviata la sperimentazione per rendere più comodo ed efficiente il rapporto tra il cittadino e l’ente pensionistico
È la seconda in pochi giorni scritta in Brianza e spedita al Pirellone
L’allarme dell’ultimo rapporto di Bocconi e Politecnico sull’impatto del settore in Regione. L’appello: “Per un sistema equilibrato occorre incentivare il recupero di zone dismesse”
È il 12% in più grazie ai risultati raggiunti nel 2024 dal colosso dell’Oil&Gas, che nel 2024 ha fatturato 1.781 milioni mentre l’utile netto è a 296
Il report di Susini Group: 783mila famiglie hanno già chiesto prestiti, il 60% risiedono a Milano e provicnia. Sono 35mila in più del 2024
La sorpresa: prevale la domanda di tecnici sui profili legati a hotel e ristoranti. Anche assistenza e sanità offrono occasioni nelle Rsa
Con una produzione ad hoc si proverà a sondare il mercato. Il plauso della Cgil: “Una scelta dal forte valore”
Stato d’agitazione all’interno della società che controlla brand come Diesel e Marni: decisioni calate dall’alto. La preoccupazione dei sindacati. “Rallentamento di mercato e incertezza nel settore del lusso”
A guidare il trend positivo la crescita di viaggiatori statunitensi. E – forte di questi numeri – Palazzo Marino spinge sull’incremento della tassa di soggiorno negli alberghi: “Giusto equipararci a Roma, Firenze e Venezia (e non solo). L’aumento garantirebbe circa 20 milioni all'anno di ulteriori entrate, da poter spendere per scuola e sicurezza”
L’assemblea elegge il presidente: l’innovazione è qui, ora è strategico ridurre i costi energetici
A Sondrio, Mantova e Cremona boom di budget sotto i 120mila euro. Bergamo e Pavia le più sproporzionate. A Bergamo l 40,2 % può investire sotto i 120mila euro Con 2.669 euro al metro quadrato non si va oltre i 45 mq
Bulb, startup milanese, in partnership con Best Western Hotel, lancia l’app che consente anche a chi non è ospite dell’albergo e vive a Milano o è di passaggio, di utilizzare ad ore spazi e attrezzi moderni senza alcun abbonamento
Fondatore e amministratore delegato dell'impresa di costruzioni C&i Group Milano, succede a Tiziano Pavoni
Il colosso di Stezzano Brembo debutta nel campionato del mondo di downhill, puntando su tecnologie all’avanguardia per innovare gli impianti frenanti delle mountain bike
Dallo scalo varesino si partirà ogni martedì e sabato
Il presidente regionale Fabio Primerano: “Strutture di alto livello che offrono varie tipologie di camere. Ben venga chi affitta appartamenti, però non si può avere due pesi e due misure”
Emmanuel Conte, assessore comunale al Bilancio: “Abbiamo un tetto massimo di 5 euro mentre Roma può arrivare fino a 10. I turisti portano valore, ma di questo valore cosa resta alla città?”
Venerdì 20 giugno le tute blu incrociano le braccia per il rinnovo del contratto nazionale. In mattinata corteo dalla stazione e comizi finali in piazza Vittorio Veneto
In Lombardia il 45% degli studenti universitari fuorisede cerca alloggio prima dell’estate. Milano tocca il 50%, con prezzi che arrivano fino a 1.000 euro per una stanza
Certi Comuni ben collegati ormai costano più di alcuni quartieri nella metropoli. “E si tenga conto di spostamenti verso il lavoro e di altri costi economici”. Vivere a Vimodrone Sesto e Segrate prosciugherebbe dal 70 al 95% del salario
Arcore, i sindacati proclamano la mobilitazione per giovedì mattina. Il 30 settembre scadrà definitivamente la dote di ammortizzatori sociali
Varese, il controllo torna alla sola famiglia Sardarov. L’ad Martin: lavoro e passione in un inverno duro
Dal primo caso registrato il 18 agosto 2023 a Montebello della Battaglia a oggi erano stati promessi 39 milioni di euro di risarcimenti, “ne sono arrivati solo 10”. Dai capi abbattuti ai conti in rosso in azienda: i numeri dell’ecatombe
Dopo la nota dell’azienda che annunciava l’imminente conclusione del percorso di separazione da Ktm, ora parlano i dipendenti dell’azienda