Crollo dei conferimenti e debiti, due le strade: concordato preventivo o composizione negoziata. Il cda intanto si è ricompattato dopo gli scossoni. Il sindaco di Ponte: “C’è la volontà di far vivere il marchio”
In Lombardia 2,8 milioni di over 65 (+20,7%) e oltre 897mila ultraottantenni nel 2033 (+18,2%). Il caso a Varese e la storia di Angela: “Mio marito non può stare a casa. Tra due mesi avrò 80 anni. Alla mia età avrei diritto anch’io ad altro”
Il presidente Reale: “Il futuro? Più digitale e infrastrutture”. Oggi evento in via Copernico
Le stime sul 2023 dell’analisi Unioncamere-Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. Le province alpine trainano la crecita, in Valtellina l’aumento più consistente a livello nazionale
Serata di gala al teatro Lirico di Milano. Il presidente dell’associazione Alessandro Spada: “Supportare l’impresa attraverso sburocratizzazione, incentivi agli investimenti e taglio ai costi dell’energia”
Milano, la ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments: l’uso di banconote e monete scende al 41%. Bonifici, addebiti in conto corrente e assegni al 16%. In Italia il numero di Pos ha raggiunto i 3,5 milioni
Colpito un prodotto simbolo. I sindacati chiedono un tavolo. Attesa per la convocazione questa sera del Cda
Presentata la strategia 2025-27. Pedranzini sull’Ops lanciato da Bper: i soci chiedono di tutelare l’autonomia
Come per l'accensione, anche lo spegnimento dei termosifoni prevede date diverse a seconda delle fasce climatiche. La normativa e tutto quello che c’è da sapere
In un report specialistico l’indice di “abbordabilità” nella scelta della dimensione di una casa in base allo stipendio netto percepito. Per tutte le categorie, dal 2015, ad oggi, i metri quadri possibili sono drasticamente diminuiti
Il circuito di Borse, che raccoglie il raccoglie il 25% dell'attività di negoziazione azionaria europea, sposta il regolamento titoli sul depositario centrale italiano
Il capoluogo meneghino scalzato al secondo posto dalla Capitale, che è il centro più cercato. Ma è all’ombra della Madonna che si arriva più facilmente al contatto effettivo con l’agenzia. Cosa dice il recente studio recente di Immobiliare.it
Negli anni ‘50 e ‘60 imprenditori del calibro di Adriano Olivetti e Virgilio Floriani crearono il più grande polo italiano dell’hi tech fondando ad Agrate Sgs (ora STMicroelectronics) e Telettra a Vimercate. Cinquant’anni dopo la realtà è molto diversa
In due anni Fenice Srl, la società dell’influencer, ha registrato un rosso di bilancio da record. Il socio che rappresenta il 27,5% si è opposto al rifinanziamento. E lei coprirà anche le sue quote
Le delegazioni di Lombardia e Canton Ticino si sono trovate a Bellinzona, dove hanno firmato una lettera d’intenti inviata a Bruxelles, Roma e Berna. Obiettivo è garantire la piena funzionalità del progetto, in ottica del rafforzamento dell’asse Rotterdam-Genova
I dati del progetto sociale di Emergency “Nessuno escluso”, Latrecchina: “Si ripete un circolo vizioso. Senza titolo abitativo, non si può avere una residenza e si resta esclusi da moltissimi servizi, sussidi o altri supporti sociali. Un meccanismo che rende quasi impossibile ogni tentativo di emancipazione”
Giovedì 13 marzo l’evento organizzato da Afol Metropolitana. Oltre ai marchi già presenti, in arrivo una nuova apertura che prevede l’inserimento di 70 figure professionali
Regione sotto la media italiana per professioniste nei Cda: solo il 19,9%. Manageritalia: “Ma sono ogni anno di più”. Qui la capitale delle imprese rosa
L’’unica provincia presente tra le prime cinquanta a livello nazionale è Sondrio con il 24,2%. La Camera di Commercio: al lavoro per sostenere strumenti come la certificazione per la parità di genere
L’analisi della Cgil: tasso di occupazione femminile sopra la media, ma le barriere restano le stesse
L’assessore regionale Barbara Mazzali: “La sostenibilità ambientale è una sfida che le nostre aziende stanno già affrontando con impegno e investimenti da decenni, ma non può essere imposta senza tenere conto della sostenibilità economica e sociale”
Dai 29 produttori del marzo 1990 ai circa 200 soci odierni. La denominazione è ben conosciuta dai consumatori di vino (95%) e beneficia della crescita del segmento sparkling
Milano, i licenziamenti riguardano impiegati, quadri e dirigenti nella sede centrale dell’azienda. Esclusi al momento gli impianti produttivi. Previsti accompagnamenti alla pensione e uscite incentivate
L’indagine realizzata dal Centro studi Confapi di Brescia tra gli associati. A pesare è anche l’incertezza dello scenario internazionale
Agrate Brianza, la visita del presidente di Assolombarda Spada: “Qui l’avanguardia del settore”
Milano, il sesto appuntamento della Sustainability Winter School del Gruppo Cap dedicato agli amministratori della Lombardia
Un fulmine a ciel sereno il caso della Bioggio Pharma Manufacture. L’ad: “È con rammarico che ci congediamo da numerosi colleghi e colleghe di talento”
Il colosso sondriese vuole conquistare nuove fette di mercato all’estero con un fatturato consolidato nel 2024 di 256 milioni. Ecco i piani per il 2025, con un occhio agli Stati Uniti
Masterclass del Gambero Rosso negli States. Dalle colline dell’Oltrepò Pavese alle sponde del Lago di Garda, passando per la Valtellina e la Franciacorta, il Lambrusco Mantovano e il Moscato di Scanzo, la selezione ha messo in risalto la varietà e la qualità delle produzioni regionali
L’azienda lecchese ha annunciato un piano industriale di espansione nello stabilimento comasco di Orsenigo
Picchetto a San Giuliano dei lavoratori Logitec. La ditta fornisce servizi al marchio dolciario
“Stipendi bassi, precariato e stress”: magazzino logistico, i dipendenti hanno incrociato le braccia 8 ore. Alice Romano (Filcams-Cgil): “Davanti ad alcune condotte dell’azienda ormai non ci sono più parole”
La rappresentante del Governo ha partecipato a un convegno con addetti ai lavori: “Sullo sviluppo del padiglione fieristico sono ottimista: vedrete che ce la faremo”
I dazi, l’automotive senza chiarezza, la Germania che arranca e i costi energetici. Tempesta perfetta sui capannoni. Brescia e Milano territori più in difficoltà
Paghe da fame e costi alle stelle. L’affitto assorbe oltre la metà dello stipendio, si allarga la forbice fra operai e dirigenti. Gli appelli dei sindacati: “Servono strumenti nuovi, partiamo dal problema della casa”
Le attività recensite sono 5.250 in provincia di Como e 2.700 nel Lecchese. Gli addetti sulle due sponde del lago sono 33mila, il 10% del totale
Nell’ultimo anno pubblicate online il 9% in meno di offerte. Una su tre ha interessato operai. L’esperto Emilio Reyneri (Università Milano-Bicocca): le mansioni faticose non attirano. I giovani vivono in casa e aspettano l’occasione
Per un appartamento nuovo di 80 metri quadrati, il prezzo medio nel 2024 è stato di 580mila euro
Depositata l’Ops di Bper, risposte allo studio. Intanto la banca affianca i produttori: missione export negli Stati Uniti
I dati dell’Osservatorio InfoJobs: a Milano le maggiori opportunità di occupazione, seguono Brescia e Bergamo. Dal magazziniere al back office, i profili più ricercati
Performance di industria e artigianato lombardi migliore del resto d’Italia. Ma alcuni settori hanno bisogno di sostegno e interventi strutturali
Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione che guiderà l'Innovetion Hub: entrano anche Alessandra Bonetti e Maria Chiara Zaganell
La morosità condominiale cresce, complicando la gestione per amministratori e condòmini. Rincari energetici e inflazione aggravano la situazione
Da oggi al 3 marzo ci sono in calendario 153 appuntamenti. Ma non manca l’arte a Palazzo Reale e un grande party a sorpresa
Nell’incontro-fiume al ministero, la multinazionale turca ha anche annunciato 136 milioni di euro di investimenti per il siti di Cassinetta
Lmdv Hospitality rileva lo storico beach club e annuncia l’apertura del locale a Milano in settembre