Aliprandi, lo storico salumificio bresciano acquisito dall’imprenditore napoletano Francesco Agnello
L’azienda lombarda, fondata nel 1940 e gestita da tre generazioni di Aliprandi, è passata alla Italudo
L’azienda lombarda, fondata nel 1940 e gestita da tre generazioni di Aliprandi, è passata alla Italudo
Nei prossimi quattro anni la banca lombarda avvierà una serie di interventi molto onerosi contro le diseguaglianze. Il Pontefice: “Soluzioni nuove e più inclusive per l’economia reale”
Sono 150 in Lombardia i paesi senza alcun esercizio commerciale o al massimo con uno. Maglia nera alla provincia di Pavia, seguita da Bergamo
Alle porte una ristrutturazione multimilionaria che interverrà sugli interni dell’albergo, preservandone la storica facciata
Anche a Brescia scoppia la protesta: sotto il palazzo del Comune è stata piantata una tenda. I manifestanti: “Siamo in grado di pagare un affitto”. In serata l’intervento dell’Amministrazione
Eredi Gnutti Metalli ha inaugurato un nuovo impianto solare da 60mila mq che, aggiungendosi a quello da 80mila del 2011, permetterà di produrre il 20% del fabbisogno energetico annuo attraverso il sole, riducendo l'impatto ambientale.
L’annuncio di Andrea Gibelli, presidente esecutivo di Ferrovie Nord Milano, al Forum Ambrosetti di Cernobbio
I calcoli del Ministero delle Infrastrutture, per aiutare le imprese a fronte dei prezzi esorbitanti, erano al ribasso: i giudici danno ragione all’Ance
Tecniche di evoluzione assistita, la Regione con Confagricoltura: "Convocata una task-force di scienziati per mettere in campo un’iniziativa sicura”
Fanno discutere le proposte di Akno Group nel Parco Agricolo Sud Milano e di Develog al confine tra Lonato del Garda e Castiglione delle Stiviere
Lo studio di Confartigianato sull’esposizione degli addetti del settore alla nuova tecnologia. In Lombardia sono circa 335mila gli impiegati più “esposti”
... Il carburante ricavato da impianti green. Il presidente Fontana: «Cosi sviluppiamo la sostenibilità»
La pubblicità dello storico soft drink prodotto a Salò farà il suo esordio sugli schermi del maxi-concerto in piazza Duomo. A metà luglio lo sbarco in tv
Le disponibilità a scopo turistico sono 500, solo 80 per la locazione normale. Anche chi ha un contratto di lavoro fatica a trovare un’abitazione
La società svizzera Seas ha brevettato il sistema che “cattura” il vapore e lo riconverte. Il resort Splendido di Padenghe sul Garda primo in Lombardia a dotarsi dell’impianto
Capriolo, dalle vendite ambulanti all’e commerce. E il fatturato sale a 22 milioni
Le famiglie vogliono scongiurare un aumento del prezzo del pasto a scuola
"L'azienda motiva tale decisione con la difficoltà a sostenere tutti gli impegni e oneri relativi alla attività ordinaria oltre alle altre attività in essere”
Massiccia attività di rebranding per la cantina che al Vinitaly presenterà i primi vini firmati dal celebre ecologo Riccardo Cotarella
A 230 anni dalla fondazione, il brand si regala un restyling per coniugare "tradizione e innovazione"
La percentuale lombarda supera nettamente la media italiana che si attesta al 10%. Dai dati Unioncamere-Infocamere emerge come il sorpasso sia maggiore a Pavia e Como
Le conclusioni dell’indagine: prezzi troppo alti e aumenti ingiustificati per gli impanti con fonti alternative
In crisi soprattutto i piccoli i centri. Ma anche i capoluoghi soffrono il caro-bolletta
L’azienda bresciana specializzata in bruciatori che conta il 40% del mercato affronta la rivoluzione sostenibile
Cambio al timone della denominazione che ha fatto registrare la maggiore crescita nel panorama enologico italiano
Brescia, la trafileria Tecnofil si affida al software di Vedrai per affiancare i manager nelle scelte
Blocchi per i costi dell’energia e cassa integrazione Si decide giorno per giorno con ricadute sulle buste paga
La bresciana Bbs garantisce alla Rai il suo sistema di risposta automatica: impara e risolve problemi
Piazza Duomo si colora di giallo, Coldiretti: "Il mancato riconoscimento dei prezzi adeguati costringe le imprese a lavorare in perdita"
Questionario in seicento aziende dela provincia. I sindacati: "Il percorso di riqualificazione chiede tempo"
Brescia, per una vertenza che si avvia a una soluzione positiva se ne apre subito un’altra: ottanta posti di lavoro a rischio a Rovato
Partnership del Consorzio con la Michelin: "Un premio all’eccellenza delle nostre produzioni"
L’azienda di Palazzolo sull’Oglio realizza la prima pellicola compostabile per alimenti al mondo
Il vicepresidente della sezione territoriale degli industriali non mostra incertezze: "Possono essere assorbiti dalle aziende del manifatturiero in Valtrompia"
Record economico nel secondo trimestre dell’anno : un rialzo di quasi quindici punti rispetto al 2019
Confindustria fa quadrato contro la crisi: "L’obiettivo è assicurare loro un futuro professionale"
Futuro a rischio per i 106 dipendenti della fabbrica bresciana. Da quando è saltato il blocco dei licenziamenti persi 853 posti
Monte Isola, la singolare produzione dell’azienda agricola Vallecamonica: i sub recuperano le bottiglie nel Sebino
Confagricoltura traccia il bilancio della vendemmia 2020
Dalla banca finanziamento di 40 milioni per installare a Lonato tecnologie innovative che renderanno sostenibile la produzione
Studio Confindustria: grazie agli anticorpi di una forte patrimonializzazione questa crisi appare più gestibile
Nuovi mercati e giovani: le strategie dell’azienda bresciana che va oltre il Covid
Secondo il focus provinciale del rapporto di Confartigianato Lombardia nel 2020 sono nate solo 5.813 nuove attività, vale a dire -16,7% rispetto al 2019
Nel terziario sale la fiducia da luglio a settembre, prima dei nuovi decreti. Confindustria: "Aree in crescita, però altre in forte criticità"
L'idea del 54enne di Calvisano: un campo per praticare più sport nel rispetto delle norme anti Covid
Il vero inizio di stagione sarà quindi l'1 luglio
Il direttore del Consorzio Alberghiero tira un sospiro di sollievo: "La notizia apre orizzonti migliori"
L'analisi dell'Aib e della Camera di commercio di Brescia
Il birrificio di Erbusco si aggiudica 1° e 2° posto della speciale categoria al “Best Italian Beer 2019”
Premiate in Aib le 79 realtà industriali che hanno promosso il progetto di promozione del welfare per i dipendenti
Primi diplomati all’Its “Lombardia”: nessuno resta senza impiego
Resta in stand by la complessa vicenda dello stabilimento di Sabbio Chiese, attualmente in mano al curatore fallimentare
Occupazione sopra i livelli pre-crisi nella provincia. La buona notizia arriva dall’Ufficio Studi e ricerche di Aib, che ha rielaborato i dati Inps
La gigantesca raccolta, tra le maggiori realizzate da una società d'innovazione, permetterà l'apertura di 20 nuovi campus in tutta Europa
Generate 1.235 tonnellate di prodotto dall’altissima qualità
"Livelli pre-crisi", nel distretto festa per il 70° di Confartigianato
Il consiglio di amministrazione ha nominato il successore di Vittorio Moretti
Pasini: "Anche se non vogliono faremo sentire la nostra voce"
L'azienda Cadral Tassoni ha da poco raggiunto i 225 anni di vita. Forte legame con la trazione e innovazione convivono nell'azienda sulla sponda bresciana del Lago di Garda
Buste paga in aumento dell’1,8%, ma le lavoratrici scontano ancora il gap retributivo
L'azienda ha annunciato ai lavoratori che gli stabilimenti di Torbole e Roncadelle, chiuderanno entro il 2020 e che tra sei mesi partiranno i primi licenziamenti
La quota più rilevante si conferma quella costituita da imprese di origine extra Ue (9,2%). Le imprese straniere sono cresciute anche nell'ultimo anno (+1,8%)
La storica azienda di Salò produttrice di sciroppi e liquori, celebre in particolare per la Cedrata
Nel 2017 crescita del 10%. Ora il comparto vale 1,5 miliardi di euro
Diciassettesima rilevazione congiunturale consecutiva di Aib con segno positivo per il manifatturiero. Nell’ultimo trimestre la crescita ha segnato il 2,2%
A Brescia l'assemblea generale del Consorzio: soddisfazione per i dati del 2017
Brescia, gomme che non bucano. Pagabili in bitcoin
Gli industriali ricorrono al Tar per bloccare il piano regionale per ridurre l'impatto delle discariche
Report di Aib sulle figure più e meno cercate: domanda su del 27%
L'opera progettata per celebrare il 45esimo anniversario del gemellaggio della città americana con Milano
Il Consiglio lombardo: includere le aziende nei bandi
Alla Atb Riva Calzoni di Brescia lavori per 23 milioni di dollari
A Cunettone di Salò il nuovo, avveniristico polo produttivo
Innovazione digitale per imprese 4.0. "Le nuove sfide industriali si vincono solo in sinergia"
L'azienda bresciana Fasternet coordina il progetto
Sono i dati delle vacanze di fine anno, ma c'è ottimismo anche per l'estate
L'azienda sta trattando nuovi ordini per impianti tessili in Bosnia Erzegovina, Turchia, Uzbekistan, Argentina e Cina per un totale di circa 50 milioni di euro
Berni: "Un motivo di riflessione per eliminare barriere che stanno producendo gravi danni economici a chi, in Italia e nel resto d'Europa, esportava i propri prodotti in Russia"
Lo ha detto Delrio, ospite dell'assemblea annuale di Associazione Industriale Bresciana tenutasi alla Fabbrica d'Armi Pietro Beretta.
L'aeroporto ha una capacità annua di 1,5 milioni di passeggeri
Verrà consegnato nelle mani di Pietro Gussalli Beretta
La nuova holding punta al mercato delle grandi opere
Presentate nell'ambito del Festival Supernova che Talent Garden, la comunità fisica europea dei talenti digitali, ha organizzato a Brescia
L'azienda tessile che ha chiuso i battenti a gennaio è al primo posto tra le emergenze occupazionali della Comunità Montana
L'artista bulgaro Christo ha moltiplicato il numero di arrivi e presenze. Se il trend verrà mantenuto, si supererà per la prima volta il tetto dei 500mila
L'impresa, che controlla altre quattro società, dovrà ora attendere la decisione del Tribunale per capire quale sarà il futuro
Viaggio tra chi nel capoluogo ad agosto ha deciso di non chiudere
"Risultato frutto di un’attenta programmazione che riconsegna a Beretta il ruolo di leader che le compete"
La prima uva da vino a essere raccolta è dunque il pinot nero; a seguire: Chardonnay e Pinot Bianco
Dalle stelle della nostra nazionale ad atleti di mezzo mondo
Lavori entro febbraio 2017. Comuni devono siglare convenzioni
Lago d’Iseo, la settimana post evento ha fatto registrare un balzo del 6%
I prezzi variano dai 4-6 euro al chilo alla produzione fino ai 10-12 al dettaglio
Confesercenti: "Alcuni hanno fatto il botto, altri sofferto"
"L’instaurarsi dell’alta pressione è di ottimo auspicio per mantenere un ottimo livello sanitario delle uve"
"Non e' accettabile la proposta sul salario, perche' non riconosce al 95% dei lavoratori alcun aumento, rendendo cosi' inutile e residuale il Contratto nazionale"
Il progetto prevede di ampliare la struttura con la realizzazione di un edificio sotterraneo al di la della strada rispetto a quello attualmente esistente di MILLA PRANDELLI