LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

A Milano il primo locale firmato Stella Artois in Italia: al Pils Pub debutta Cheers to Bars

Lunedì 15 settembre l’evento gratuito celebrerà i bar come luoghi di socialità col rituale del Perfect Serve, la qualità della spillatura in 5 fasi, e “Storie da Bar” condivise dal pubblico tramite Polaroid. La birra belga è uno dei brand di AB InBev, società che a Milano ha 240 dipendenti

La spillatura della birra belga Stella Artois

La spillatura della birra belga Stella Artois

Milano, 13 settembre 2025 – Stella Artois sceglie Milano per inaugurare il suo primo locale italiano. Il Pils Pub di via Bertani 2, zona Arco della Pace, da poco rinnovato con un restyling avvenuto ad agosto, si presenta come un nuovo punto di riferimento per chi ama la birra belga e i rituali che la accompagnano. L’apertura è accompagnata da un evento pensato per riportare al centro i bar e la loro funzione sociale, in una città che dopo l’estate torna a vivere con intensità i suoi luoghi di incontro.

Approfondisci:

Chef Filippo La Mantia e la ritirata da Milano (senza rimpianti): spese insostenibili. Un locale di mia proprietà? Mai più

Chef Filippo La Mantia e la ritirata da Milano (senza rimpianti): spese insostenibili. Un locale di mia proprietà? Mai più

Cheers to Bars: l’evento inaugurale

Il debutto italiano avverrà lunedì 15 settembre alle 20.30 con Cheers to Bars, la campagna globale di AB InBev che celebra i bar come spazi di socialità e convivialità. La serata, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, sarà un’occasione per brindare insieme e per partecipare a un’esperienza collettiva: i visitatori potranno degustare Stella Artois servita con il rituale del Perfect Serve, un gesto in cinque fasi che garantisce la qualità e l’eleganza della spillatura, e saranno invitati a raccontare la propria “Storia da Bar”. Una speciale postazione Polaroid permetterà di scattare e appendere fotografie che diventeranno parte di un mosaico di ricordi condivisi sulle pareti del locale. E per rendere l’atmosfera ancora più conviviale, la seconda birra sarà offerta dalla casa.

Approfondisci:

Sea Signora, nuovo ristorante di pesce nel cuore di Milano. La ‘signora del mare’ dello chef Antonio Fresa

Sea Signora, nuovo ristorante di pesce nel cuore di Milano. La ‘signora del mare’ dello chef Antonio Fresa

Un rito che celebra la socialità

Con questa iniziativa AB InBev ribadisce la centralità dei bar come luoghi in cui nascono amicizie, si festeggiano traguardi e si condividono emozioni. Il Pils Pub, primo locale italiano firmato Stella Artois (una birra lager che fa parte di una tradizione birraria che risale al 1366, nota per l’equilibrio tra un cuore maltato e una chiusura croccante, con un sapore pieno e una nota di amarezza), diventa così il simbolo di un legame che unisce la cultura birraria belga con la tradizione della socialità milanese. Per l’occasione sarà anche presentata la cartina d’autore realizzata dall’artista italiano Luigi Pensa (Galleria Fumagalli, Milano).

Approfondisci:

Milano, cosa fare nel weekend del 12, 13 e 14 settembre 2025: fra gli eventi Armani Privè, Mamme Run e Pizza fest

Milano, cosa fare nel weekend del 12, 13 e 14 settembre 2025: fra gli eventi Armani Privè, Mamme Run e Pizza fest
Approfondisci:

Cosa fare in Lombardia nel weekend del 12, 13 e 14 settembre: sagre gastronomiche, musica e festa longobarda

Cosa fare in Lombardia nel weekend del 12, 13 e 14 settembre: sagre gastronomiche, musica e festa longobarda

AB InBev, a Milano 240 dipendenti

Ab InBev è una società che opera nel settore della birra a livello mondiale. L’attività ha preso il via nel birrificio di Den Hoorn a Leuven, in Belgio, dove oggi si trova ancora la sede centrale con il Global Innovation Centre. Oggi però la compagnia ha un portfolio diversificato di oltre 500 brand, che comprende marchi globali come Bud®, Corona® e Stella Artois®; marchi multi-paese come Leffe®, Beck’s® e Hoegaarden®, nonché marchi locali. Ha circa 144.000 dipendenti, di cui 13.000 in 18 stati dell’Europa. La sede di Milano, in piazza Gae Aulenti, conta circa 240 dipendenti di 17 nazionalità diverse.