Oggi, mercoledì 30 aprile, verrà approvata dalla giunta Fontana la delibera che avvierà il percorso
Nell’anniversario della morte di Ramelli, il sindaco milanese e il presidente del Senato si dicono favorevoli ad accomunare le vittime della violenza politica degli Anni di Piombo
Durante la commemorazione per i 50 anni dalla morte del giovane studente, il presidente del Senato Ignazio ha litigato coi cronisti a proposito delle manifestazioni neofasciste previste in serata. Ecco cos’è successo
In 111 zone l’erba sarà mantenuta più alta. L’assessora Grandi: “Le polemiche politiche? Pretestuose”. Ecco cosa è emerso dal monitoraggio degli spazi verdi interessati dalla misura
Un gruppo di anarchici si è staccato dal presidio organizzato dall’Anpi, tentando di entrare a Palazzo Bovara dove era in corso una seduta del Consiglio comunale
Salgono a tre i contendenti insieme a Mauro Bonfanti che aveva già annunciato la sua candidatura
Milano, la commemorazione del militante 18enne del Fronte della gioventù ucciso nel 1975. Dalla premier Giorgia Meloni al presidente del Senato Ignazio La Russa, dal governatore Attilio Fontana al cantautore Enrico Ruggeri, tutti gli interventi
Lo annuncia il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale, Riccardo Truppo. Una iniziativa che vuole seguire quella di altri comuni, come Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
Il presidente del Senato nel Milanese per l’intitolazione dell’area al diciottenne morto il 29 aprile 1975 e all’ex consigliere Msi ucciso: "Non deve essere una memoria solo nostra, deve essere condivisa”
Nel piccolo comune bresciano dal 2017nel giorno della festa della Liberazione si svolge una commemorazione dei caduti di guerra. Il primo cittadino Zanetti: “L'idea conta molto di più di una canzone. Abbiamo ascoltato l'inno nazionale e la canzone del Piave". I contestatori: è stato impedito alle associazioni partigiane di essere presenti
Rilasciato il permesso di costruire un nuovo capannone. Il documento, pubblicato sull’albo pretorio, ha scatenato la reazione della minoranza e del comitato cittadino, da tempo contrari all’arrivo del nuovo insediamento. A esultare è, invece, il comitato del “Sì”
Con una bomboletta di spray detergente Stefano Ventura ha pulito la frase comparsa su un palo nel centro della città alla vigilia del 25 aprile
Il governatore della Lombardia raccoglie il 61 per cento dei consensi tra i lombardi. Uomo della Lega e di provincia, sobrio e pragmatico, è uscito indenne da non poche tempeste
Il Pd non ha fretta di scegliere il successore di Beppe Sala. L’accelerazione avverrà solo dopo le Olimpiadi invernali Milano-Cortina del febbraio 2026
La cosa che colpisce di più è che molti politici di centrodestra, consultati telefonicamente, fuori virgolette ammettano che “vincere a Milano è quasi impossibile”
Secondo l’assessore al turismo di Abbiategrasso Beatrice Poggi, la collaborazione tra Comuni è uno degli elementi di forza del progetto
Mentre Ignazio La Russa propone il combinato di Lupi e Shammah, Tajani frena e rilancia la Moratti. E dall’alto Giuseppe Sala osserva e commenta: “Non capisci mai se i nomi vengono fatti perché sono seri o per bruciarli”
Davide Romano, direttore del Museo della Brigata Ebraica: questi teppisti non hanno idea di cosa voglia dire essere stati in un campo di sterminio. Il ministro Calderoli: preoccupato da deriva antisemita
Prima di tornare nelle aule dei tribunali ha fatto capolino in Consiglio comunale a Como lo scontro tra il primo cittadino e la realtà culturale che da anni occupa, per Palazzo Cernezzi senza averne diritto, l’ex palazzo di via Cavallotti che l’amministrazione ha promesso al Conservatorio di Como
Nerviano, la Giunta boccia per ora la proposta della società per il campo di Villanova. Il sindaco Colombo: “La riqualificazione deve essere parte di una visione condivisa”
Nell’incidente il 26esimo piano di Palazzo Pirelli fu completamente sventrato e persero la vita due avvocatesse che si trovavano al lavoro proprio in quell’area dell’edificio. Il ricordo del governatore Fontana: un evento che costituisce una linea di demarcazione tra un ‘prima’ e un ‘dopo’
Botta e risposta tra il capogruppo Pd in regione Majorino e la senatrice Biancofiore nel giorno in cui è stata approvata la mozione di FdI che impegna la giunta regionale a costituirsi in giudizio contro il ricorso presentato da alcuni Comuni lombardi contro l'intitolazione dello scalo all'ex premier
Corbetta, intervista al primo cittadino (49 anni, civico di centrodestra) che ha smascherato via social lo scroccone al ristorante: “Mi seguono più da Roma che da Milano. La lite con Morata? Era nervoso. Ha vissuto qui fino al trasferimento in Turchia”
Dopo il tentativo fallito a Treviglio e la bufera sul caso di Silvia Colombo
Spazio negato a una scritta senza loghi. Per l’Anpi locale “un burocratico rifiuto che declassa la Liberazione a una qualsiasi manifestazione rionale ludico-sportiva”. Ma il primo cittadino Laura Borella replica: “Accusa infondata, celebrerà la Liberazione come sempre”
A confronto il comitato per l’unione con il capoluogo valtellinese e quello che si oppone. Verranno sentiti nei prossimi giorni in Consiglio comunale su pro e contro
Al momento la griglia degli sfidanti è composta da Mauro Bonfanti (Uniti per ripartire), Paola Rossi (Il bene Comune) e appunto dal primo cittadino uscente, a capo della civica “Continuità e Futuro“
Pavia, la UilFpl: Il Comune cerca tra i vigili, per vendicarsi, chi ha dato notizia della sanzione
I cittadini di Dervio sono proprietari del primo acquapark del Lario. Lo hanno comperato per loro il sindaco Stefano Cassinelli, gli assessori e i consiglieri di maggioranza. Costava 450mila euro, sono riusciti almeno ad abbassare il prezzo a 300mila euro
Il voto amministrativo, dopo il commissariamento del Comune, sarà il 25 e 26 maggio. Al momento sono due i candidati a primo cittadino che si contendono la sedia lasciata da Marinella Testolina
Il primo cittadino a QN Distretti: "La premier non deve andare negli Usa col cappello in mano". E sulla politica nazionale: la maggioranza terrà. "La sinistra? Senza il centro non potrà farcela". E su Milano? “Soffro quando attaccano la città. Purtroppo assorbiamo problematiche internazionali”
Il raduno di movimenti di estrema destra europei per la “remigrazione” degli stranieri è stato annunciato per il 17 maggio. Il Pd milanese: un insulto alla storia e ai valori del capoluogo. Avs: la manifestazione è un messaggio d’odio, deve essere bandita
I rappresentanti del sodalizio hanno sottoposto il report a Fontana e Comazzi. Il presidente: ora il Salva-Milano. L’assessore: il Comune faccia una ricognizione
Como, Gervasoni: “Aumenti ingiustificati, chiediamo che venga rivisto l’intero impianto delle tariffe”
Il sindaco torna sul tema della sicurezza e della misura da poco prorogata (ed estesa a nuove aree della città): “Mi pare che siano tutti lì a riflettere. Io credo che si debba fare. Continueremo ad assumere e mettere sempre più vigili in strada. Questo è il nostro obiettivo numero uno"
Sindaco a 9.230 km con la Volvo Xc60 nel 2024. De Chirico (FI): ci sono ancora troppi mezzi inquinanti
Si tratta di appuntamenti distinti ma con alcune parole comuni: ecco volti, slogan e appelli che sono risuonati sabato 5 aprile in città
Il sindaco sui social: è una priorità, impegno portato avanti con Questura, Prefettura e forze dell’ordine. Il primo cittadino sulla prossima campagna elettorale: si giocherà su mobilità e tema sicurezza. Il sogno non realizzato durante i due mandati? “La riapertura dei Navigli”
L'ex primo cittadino Allevi parla di ulteriore segnale di "rigurgiti" del clima degli anni di piombo e contesta il patrocinio del Comune alla proiezione del documentario "Pagherete caro, pagherete tutto". Il sindaco Pilotto si difende: "È un documentario dal valore storico”.
Un centinaio di persone aderenti a varie sigle della sinistra ma anche Legambiente e Movimento 5 Stelle hanno manifestato davanti alla sede del Comune
Il 29enne di Figino Serenza (Como) è stato eletto all'unanimità dal congresso dei militanti che si è tenuto a Suisio, in provincia di Bergamo
Il governatore sulla mozione di Bestetti (Fdl): “Non vedo per quale ragione non sia possibile farlo. La regione ha già dedicato all’ex premier il Belvedere di Palazzo Lombardia”. Il sindaco di Milano: non mi spavento certo per queste iniziative, per cui andiamo avanti nel giudizio, se poi emergerà che la decisione è stata legittima ci adegueremo
“Le nostre tasse restino qui”: la fronda leghista muove i primi passi anche a Fombio. Coordinatore lo storico militante Parmesani, ex sindaco di Casalpusterlengo
I genitori dei bambini sono costretti a far causa per ottenere il supporto pubblico. Nuovo caso a Brescia, dove la Corte d’Appello ha condannato l’Ats a risarcire. La proposta di Forza Italia: "Basta dipendere dai giudici, serve una soluzione".
Il capogruppo pentastellato: in un momento in cui sentiamo più parlare di 'kit di sopravvivenza' che di 'negoziati di pace', noi riteniamo necessario che tutte le forze politiche prendano una posizione chiara, di modo siano chiare le responsabilità davanti ai cittadini