Como, al Teatro Sociale parte Camera con musica: il programma
Appuntamento con Mattia Petrilli al flauto, accompagnato dal violoncello di Gabriele Geminiani e il pianoforte di André Gallo
Appuntamento con Mattia Petrilli al flauto, accompagnato dal violoncello di Gabriele Geminiani e il pianoforte di André Gallo
Un post su Instagram per aprire (virtualmente) le porte della dimora di lusso a Pognana Lario. Tra busti greci, stile classico e qualche tocco di design
La sua opera, ‘Escribir lo imposible’, ha riscosso successo ai premi annuali del cinema di Santiago de Compostela
In tutto 13 categorie: il 28 ottobre serata finale con i vincitori, in palio 30mila euro
Premiata dalla Giuria dei Letterati, presieduta da Walter Veltroni, per il suo racconto ‘Sotto la pelle’
Dal Tempio a lui dedicato alla Torre Gattoni: viaggio nella vita dello scienziato
Appuntamento a Tremezzina, domenica 20 agosto
I più talentuosi artisti del panorama classico nazionale e internazionale. Accadrà nella notte tra sabato 12 e domenica 13 agosto, dalle 18.30 alle 8
L’artista è attesa domani alle 21 per un’esibizione che promette suggestioni: "Una felice coincidenza. Nel programma che ho scelto di presentare l’acqua viene intesa come elemento spirituale, interiore"
Rapsodia d’agosto, la rassegna il cui titolo si ispira al celebre film del regista giapponese Akira Kurosawa
Ora la giuria dovrà scegliere il finalista del concorso dedicato alla "letteratura d’acqua dolce" tra coloro che hanno ambientato le proprie storie in ambito lacustre. Tra i selezionati anche Enrico Fovanna, giornalista de Il Giorno
L’artista si esibirà sabato 15 luglio e renderà omaggio ad alcuni dei più carismatici artisti blues internazionali
L’influencer pubblica su Instagram le foto della casa acquistata con Fedez a Pognana Lario: la ristrutturazione è finita, via alle vacanze
Allo Spazio Natta di Como si chiuderà questa sera il viaggio nel mondo dell’artista comasco. Alle 18.30 la proiezione de "Le grotte di formaggio"
Il musicista-scrittore sarà il primo luglio a Villa Erba con Ale e Franz. In settembre la chiusura del tour al Lake Sound Park, in ottobre il nuovo album
La paladina dell'agricoltura vola alle finali regionali del concorso. Seconda Giorgia Di Pucchio (Varese) e terza Isabella Bottini (Busto Arsizio)
Carate Urio, la denuncia dell'opposizione dopo la scoperta che molti volumi erano destinati alla discarica: "Per buttarli andava rispettata una procedura che non è stata eseguita"
A Villa Erba il Lake Como Comic Art Festival ha richiamato collezionisti da tutto il mondo a caccia di una tavola autografata
Erbese, è deceduto all'ospedale di Lecco, dove era ricoverato. Nella sua carriera collaborazioni con De Sica, Nureyev, Eduardo
L’artista tedesco e i suoi cari fuggirono dal nazismo e trovarono la pace a Tremezzina, che ora li ricorda
Il progetto il 27 gennaio coinvolgerà gli studenti di mille scuole in tutta Italia
Dal 28 giugno al 12 luglio un'edizione speciale del festival nei parchi di Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Erba
Il bene più visitato del Fai si candida a fare da traino al turismo "fuori stagione"
I laboratori della Soprintendenza hanno completato il microscavo all'interno del recipiente in pietra ollare
Bonisoli: "Ritrovamento eccezionale. E' un messaggio che ci arriva dai nostri antenati"
L'altro mistero: con le 300 monete d'oro si sarebbe potuto armare un esercito o negoziare in caso di assedio la resa di una città
Trovate centinaia di monete d'oro. L'eccezionale scoperta in centro, durante gli scavi di un ex-teatro che ha chiuso per colpa della crisi e verrà trasformato in una palazzina
Spirito libero cresciuto con il punk, il cantautore del lago affascina con i suoi brani in dialetto ispirati ai venti e ai contrabbandieri
Una bella sorpresa per gli appassionati che seguono il cantautore comasco che con il suo quarto album ha stupito anche la giuria del Tenco
Non si tratta di una boutade ma dall’idea, scritta nero su bianco nel programma di Governo, del leader in pectore del centrodestra
Il progetto di Carlo Parodi, manager canturino con base a Londra, che sulla figura del mitico seduttore veneziano ha costruito un brand
Le occasioni sono tantissime e assolutamente da non perdere
Appuntamento per sabato 24 febbraio alle 20.30
Nel fine settimana il borgo raccontato dagli sguardi dei suoi abitanti, un'idea partita da Giulia Caminada
In un libro di Carlo Pozzoni l'omaggio al grande artista che lavorò con Rossellini, Pasolini, Leone e Bertolucci
Giovedì debutto dell'Opera con l'indispensabile aiuto dei cittadini. Oltre 300 i volontari preparati dal teatro
Tornano sabato 25 e domenica 26 marzo le Giornate del Fai di Primavera, quest'anno alla 25esima edizione. Ecco gli appuntamenti in programma a Como e provincia
Selezionati i ruoli per Die Zauberflote di Wolfgang Amadeus Mozart e per “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse”, opera di nuova composizione di Roberto Vetrano,
Dopo 25 anni a Courmayeur, la rassegna noir si trasferisce in Lombardia e debutta col botto: premio Raymond Chandler a Roberto Saviano
Eufemini a Graziano Bianchi e Angelo Garofoli, la cittadinanza onoraria a Ezio Frigerio
La ventiseiesima edizione della prestigiosa mostra di fiber art, tra le più qualificate a livello mondiale, ospiterà artisti provenienti da 22 nazioni.
A 21 anni racconta i suoi coetanei in un romanzo spietato ed è stato "Emergente dell'anno" al Salone del libro
Grazie al "Parco Spina Verde" e al Museo Archeologico verrà trasformato in una "Torre del tempo"
Il festival si svolge l'8, il 9 e il 12 maggio. Due le novità di quest'anno: un poetry slam e un approfondimento con il poeta e scrittore Davide Rondoni
Gli organizzatori hanno deciso di annullare la tradizionale sfilata cittadina
Nel suo reportage a fumetti dentro la guerra di Kobane è "accompagnato" dalla colonna sonora della band comasca
Il cantante che ha fatto conoscere Schignano e il suo Carnevale in tutta Italia è commosso: "So quanto questa comunità sia autentica" di Roberto Canali
Anche il sindaco Robba alla cerimonia che ha commemorato l'affidamento del luogo di culto ai frati minori e francescani: "La loro presenza è fondamentale per la vita religiosa di tutto il paese" di Roberto Carena
Il tema scelto per questa edizione è l'olfatto
Un binomio artistico fra uno dei luoghi più suggestivi del Lago di Como e il mondo musicale dello strumento a sei corde nel primo week-end di settembre di Marco Cogliati
Fino al 16 novembre 2014 a Villa Olmo la mostra del Comune di Como "Ritratti di città. Urban sceneries. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi", a cura di Flaminio Gualdoni. Tutte le informazioni
Il soprano italiano più famoso in America, Licia Albanese, è scomparso all'età di 101 anni. Era una delle preferite di Toscanini. Iniziò al Lirico, poi alla Scala approdando ben presto al Metropolitan
In mostra le opere in vetro dell'artista Miriam Di Fiore, che racconta le foreste in vetro conosciute nella sua infanzia in Argentina. In contemporanea i gioielli della designer Silvia Rutolo