Slow Food premia La Piana. Gran bollito e cassoeula conquistano la Chiocciola
Nella nuova guida “Osterie d’Italia” che celebra la cucina della tradizione per l’area monzese compare solo il locale del patron-chef Gilberto Farina
Nella nuova guida “Osterie d’Italia” che celebra la cucina della tradizione per l’area monzese compare solo il locale del patron-chef Gilberto Farina
Nata nel tempio della danza, Daniela Cavalleri è shopper ufficiale delle scarpine: "Chiave della performance"
Il promoter brianzolo corteggia il Comune: il Parco ha ospitato Manu Chao, il Gods of Metal, Linkin Park, Green Day e Justin Bieber ma poi si è perso. “È ora di tornare a fare numeri pazzeschi”
La nuova edizione della kermesse dedicata ai libri animerà piazza Roma per una giornata. Scrittori celebri accanto ad autori locali con incontri su cinema, narrativa e comicità.
L’edizione autunnale dell’iniziativa tra itinerari speciali, spettacoli a tema e inclusività. Dal 16 settembre al primo ottobre si potranno scoprire luoghi normalmente chiusi al pubblico
Un documentario firmato dal regista Massimiliano Finazzer Flory racconta il capitano d’industria e padre di famiglia
L’attore, protagonista della soap e per decenni frontman della band dei Players, si esibirà giovedì 31 agosto nel parco di Villa Zoia per raccogliere fondi per l’Emilia. La star: “Ero un musicista prima di Ridge e lo sono ancora”
L’esperimento turistico con ChatGPT e Bard per scoprire cosa visitare: in pochi secondi pianificano un tour tra monumenti noti e qualche invenzione
Sul prato della Gerascia in 70mila hanno cantato e ballato col Boss. Unica nota stonata, il deflusso dei fan tutti dal sottopassaggio, dove si è creato un imbuto. Un elicottero della polizia ha monitorato tutto dall’alto
Appuntamento nel Prato della Gerascia, all’interno del Parco della città, martedì 25 luglio. Ecco come arrivare, la viabilità e tutte le informazioni utili
Il Serrone ospiterà 70 opere del misterioso writer inglese. Per la prima volta in Italia sono state portate anche tre pareti disegnate con i graffiti e salvate da vandali e demolizioni
Tre mesi di concerti e spettacoli per ogni gusto: dal 26 maggio l’evento più atteso dell’estate brianzola
Nello storico locale brianzolo si sono esibiti Nirvana e Green Day prima di conquistare il grande pubblico
Marcello Arosio, organizzatore del Kernel Festival, chiamato a Barcellona a rappresentare l’italian design
Nella stanza guardaroba dell’appartamento di Umberto I c'è un passaggio segreto, ma non è mai stato trovato l’ingresso del tunnel collegato con villa Litta, forse fatto murare dalla regina Margherita
Litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, spille e magliette: per la prima volta in Europa un patrimonio di 130 opere in nove sezioni
Una sorta di "Spa ante litteram". È un'iniziativa che il Consorzio per la Villa Reale e il Parco di Monza ha messo in campo nell'ambito del ventennale della rassegna 'Ville aperte in Brianza'
La Brianza capitale internazionale dei viaggi e del turismo con convegni, mostre e manifestazioni
Progettata per la Regina Margherita di Savoia dal meccanico Edoardo Bianchi, chiamato appositamente alla Villa Reale
A cent’anni dalla nascita e venti dalla morte la città omaggia Luca Crippa. Artista poliedrico, fu pioniere del surrealismo e primo regista della nostra tivù
Il primo grosso appuntamento dopo il programma natalizio è all’Orangerie. Dall’11 febbraio all’1 maggio 90 opere tra dipinti, sculture, disegni e incisioni
Appuntamento sabato 27 novembre alla Villa Reale di Monza e domenica 28 novembre al Teatro Dal Verme di Milano
Il reading si svolgerà il 29 luglio
Attilio Navarra, gestore del corpo centrale della reggia: "Solo una mail senza indicazioni sulla riapertura, il contenzioso non c’entra"
La cantante e donna di spettacolo, dal suo rifugio di Lesmo, si appella: "Se si vuole farcela, rimanete in casa"
Sognando un successo come “Whose side are you on?”
Oggi e per altre due date successive (venerdì 20 e domenica 29 settembre) è aperta al pubblico
La sorpresa svelata dal duca Benigno Melzi d’Eril
La mostra sarà aperta dal 25 gennaio fino al 28 aprile.
All’Arengario in mostra oltre cento immagini in bianco e nero del più grande fotoreporter del XX secolo
La sua ultima fatica è il libro America notte
Le occasioni sono tantissime e assolutamente da non perdere
Arrivano questa settimana la personale di Sam Havadtoy e la mostra mondiale sul fumetto asiatico
Una storia avvenuta all'epoca dei Longobardi e un santo furioso
In 20 scatti e 6 installazioni l’attrice con la passione per la pittura, la scultura e la fotografia sintetizza l’Italia sconvolta dai rifiuti nucleari, industriali, chimici
Una festa lunga tre mesi per i 240 anni della storica reggia
Justin andrà in scena alle 21.20, al culmine di una maratona elettronica. Attesi più di quarantamila
Sul palco di Villa Reale il trio di Berkeley con l’adrenalina dell’ultimo album “Revolution Radio”
I capolavori della Johannesburg Art Gallery alla Reggia di Monza dal 30 marzo al 2 luglio
Tornano sabato 25 e domenica 26 marzo le Giornate del Fai di Primavera, quest'anno alla 25esima edizione. Ecco gli appuntamenti in programma a Milano e provincia
1942 e 1952: nelle due aziende morirono complessivamente 9 persone dopo due esplosioni
I rapporti con Martini e Gorbacev, il racconto del figlio
La mostra, nell'area museo dell'Autodromo, resterà aperta fino al 24 luglio. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5
In mostra le foto scattate per la rivista Rolling Stone
Dalla saletta reale di Monza all'Oratorio di Santa Maria Maddalena e a Villa Cusani Confalonieri a Carate
Dal 20 settembre al 25 ottobre il meglio del territorio in 142 tappe
Nel pomeriggio vanno all’incanto anche coppe, trofei e targhe di Stefania Totaro
Accolto il ricorso d'urgenza presentato da un industriale contrario
Lunedì 20 aprile alle 21 il via con Philippe Daverio. La manifestazione dura fino al 13 maggio
Arrestato Massimo nell'operazione della Finanza sul business sporco dei metalli in Brianza
Mostra fotografica con i volti di Alena Seredova, Nicola Savino, Cristina Chiabotto, Emanuele Filiberto
La Regione sottoporrà la candidatura all'Unesco una volta terminati i lavori di restauro al duomo di Monza, nella prossima primavera
Anche il fotografo americano Steve McCurry ha partecipato alla presentazione in Villa Reale. La mostra prevede anche installazioni video sulla sua carriera in giro per il mondo
Accordo tra la Triennale di Milano e la Camera di commercio brianzola: sarà allestito uno spazio permanente
Si tratta di un'idea dell'artista Nadir Valente. La mostra è visitabile fino al 21 novembre in via Volta 26