De Rosa e show come Rugby Sound, Mantova Summer Festival e Nxt Bergamo, il pensiero di uno dei massimi esperti italiani di organizzazione di eventi musicali: "Sono milanese, ma lì il mercato è in mano a pochi. Così sono uscito da Milano"
"Che emozione cantare con il vincitore a Sanremo: impossibile dire no. Ho scoperto che noi due siamo anime gitane, con un pizzico di follia. E se sei straniero e non ti innamori dell’Italia c’è qualcosa che non va"
Il chitarrista Noyse e la necessità di esprimersi: "Abbiamo cose nuove da dire". A trent’anni da “Paranoia e Potere“, album con ospiti d’eccezione e cover d’autore
Per la rassegna Menotti in Sormani, lunedì 28 luglio “Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti” di Walter Leonardi....
Festival Hystrio all’Elfo Puccini: anteprima il 9 settembre con un lavoro di Benedetta Pigoni poi si inizia una settimana dopo...
Come da tradizione, torna “Ultima luna d’estate Festival“, dal 29 agosto al 7 settembre, Consorzio Brianteo Villa Greppi. Una manifestazione...
Tutti vorremmo vincere Sanremo, peccato che serva la canzone della vita. … Che uno dice “sognare non costa un cazzo”,...
Due location meravigliose fuori Milano, due concerti da ascoltare in religioso silenzio: il 23 luglio Morrissey protagonista all’Anfiteatro del Vittoriale...
Il 30 luglio l’attesissima data dei The Smashing Pumpkins al Parco della Musica: la band, guidata da Billy Corgan, presenterà...
Il 27 agosto la superstar statunitense Post Malone all’Ippodromo Snai San Siro Austin Richard Post con una serie impressionante di hit partite...
A un mese dalla scomparsa di Arnaldo Pomodoro, martedì prossimo alle 21 gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo e la...
Da luglio ad ottobre una serie di eventi in tutte le zone (a esclusione del pieno centro) per coinvolgere. Da “M’Incanto“ di Pane e Mate a “Imagine“ e “Fuori Asse“ con attori, circensi, performer, dj e musicisti.
Le nuove creazioni in lino della stilista sfileranno da “Dabbene“ a Milano "Tutto nel segno della ricerca dell’eccellenza e del bello che non passa mai".
Zafferano 3 Cuochi nacque in via Cappellini nel 1935 dall’idea di Gianni Mangini. Il direttore: "Ci siamo sempre evoluti pur rimanendo fedeli alla nostra eredità".
Carni alternative ma straordinarie consigliate da Adrian, patron del Beef Club. Tagli che hanno una storia, valorizzando allevamenti sostenibili e razze pregiate.
Il taste shaming, tendenza che consiste nel deridere e ridicolizzare i gusti alimentari altrui, è un fenomeno in crescita, sempre...
Sono passati quasi 20 anni da quel 2006, quando Fabiano Toffoli, Loreno Michielin e Alessandro Zilli, amici e soci, decisero...
Il Category Manager Beverage Daniele Colombo: il 90% delle vendite è composto da prodotti italiani. Ora Enoteca Esselunga punta all’aumento a tre cifre in un mercato stabilizzato dopo la fiammata nel Covid.
Alla vista, cristallino. Al naso, fresco e intenso con note balsamiche, speziate e un tocco agrumato. Al palato, l’equilibrio tra...
"Il nostro Oasium Fizz, ispirato al Paloma, abbina il pompelmo rosa alle note agrumate del gin e al succo di...
Il piano di sviluppo del format nipponico in tutta Italia (a partire da Milano). Investimenti delle famiglie Boffa e Chiesa, ricette dello chef Kido Takashi.
Il cantautore dal locale in zona Centrale agli 11mila fan sugli spalti di Assago "Sono orgoglioso. E a fare la differenza probabilmente è che a Milano ci vivo". Il nuovo lavoro presentato con una biciclettata. "Lavoro a NoLo e abito in Cenisio".
E ancora: Crepet, Angioni, Van de Sfroos, Nazzi e Alessandra Amoroso. Canino, Ceo di MyNina: "Questa edizione sarà ancor più speciale e ricca".
La seconda stagione firmata dal direttore musicale Tjeknavorian con un’offerta artistica variegata e abbonamenti per tutte le esigenze.
Splendido resort agreste di Cuggiono affidato alla verve delle sorelle Valeria e Anna Tarantola e alla forte connotazione imprenditoriale dell’azienda agricola...
Graziosa locanda con affaccio sull’abbazia di Morimondo. Le preparazioni privilegiano le materie prime (cereali, carni, formaggi) di Cascina Caremma e...
Quella di Gaggiano è senza dubbio una delle migliori tavole alle porte di Milano grazie alla sapiente regia di Paolo...
Il classico scambio di ruoli, tra padroni e servi, non porta altro se non complicazioni di sentimenti e relazioni. Il regista Syxty: "Ogni traduzione è un tradimento dell’originale, ma il teatro è il luogo del tradimento".
Angelica Gori, 24 anni, reduce da Amici: "La musica parla per me. I miei preferiti TrigNO e Senza Cri, ma vorrei un duetto con Fulminacci".
Tutti spendono in esperienze che vadano oltre il solo tour di degustazioni "Cultura, natura, gusto: successo delle cantine che investono in accoglienza".
Il locale nasce dall’esperienza di Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro. Per esplorare davvero la cultura giapponese in forma innovativa e “sharing“.
L’azienda da 23 milioni di bottiglie scommette sulla zona Castilla-La Mancha "Vera agricoltura eroica, qualità altissima. La vendemmia è straordinaria".
"Per i vini del Valtenesi è il momento della tempesta perfetta. Nel 2020 ho avuto la fortuna di assaggiare tutti...
Il sogno realizzato di Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, allieve di chef Leemann. Materie prime, stagionalità, sperimentazioni, testa “aperta“ al nuovo e sorrisi.
Il “cantattore“ nei panni del maestro milanese: "Tutto nasce dalla proposta della Medit Orchestra. Metto in scena il Gaber delle invettive, quello che con sferzate e ironia prendeva di mira davvero tutti".
Incontri aperti a tutti e gratuiti con il supporto di forze di Polizia e Municipi "La miglior arma di difesa è conoscere i loro trucchi e adottare precauzioni".
Sei Grandi Piazze in un’atmosfera vivace e il “fil rouge“ della freschezza. Ottocento aziende offrono il meglio dell’artigianato e della cultura locali.
Durante le visite di screening sono stati rilevati 23 melanomi di chiara diagnosi clinico-dermoscopica, 57 carcinomi basocellulari (BCC), 7 carcinomi...
A partire da giugno, MTM Grock Scuola di Teatro, darà il via ai suoi attesi campus estivi! Questi programmi...
Empatia, autostima e certezze nel rispetto reciproco. Non solo arte, una scuola di vita
Si parte l’11 luglio con Enrico Brignano e il suo “Bello di mamma“. Il giorno dopo tocca al divulgatore scientifico “punk“ Barbascura X.
Un uomo solo che combatte contro il Fato, dal maestro boemo a Beethoven
Tornano le visite notturne e la speciale salita sulle Terrazze del Duomo di Milano. Un ricco calendario annunciato dalla Veneranda...