DANIELE RESCAGLIO
Cultura e Spettacoli

Cremona, fede e tradizione con la processione della Madonna di Brancere

Un appuntamento ormai tradizione per chi vive tra Cremona, la Bassa e il Po. La celebrazione della Madonna di Brancere,...

Un appuntamento ormai tradizione per chi vive tra Cremona, la Bassa e il Po. La celebrazione della Madonna di Brancere,...

Un appuntamento ormai tradizione per chi vive tra Cremona, la Bassa e il Po. La celebrazione della Madonna di Brancere,...

Un appuntamento ormai tradizione per chi vive tra Cremona, la Bassa e il Po. La celebrazione della Madonna di Brancere, un appuntamento di fede e tradizione. Da ieri sera, dopo il rosario su Lungo Po Europa, la statua della Madonna è stata trasferita in Cattedrale dove questa mattina sarà celebrata alle 11 la messa presieduta dal parroco don Antonio Bandirali. Al termine l’Effige verrà portata sulla piazza, per il saluto a Maria e la benedizione. Da piazza Duomo la Statua verrà poi trasferita alla canottieri Flora, da dove nel pomeriggio, alle 15:00, partirà la tradizionale processione sul fiume Po con la partecipazione di natanti e imbarcazioni a remi fino al lido Sales di Brancere. Durante il tragitto, ci sarà la benedizione delle società canottieri e motonautiche, mentre all’arrivo a Brancere ci sarà un momento di ricordo e di preghiera per quanti sono morti nel Po e per causa delle alluvioni. Quindi dal Sales inizierà lungo la via Alzaia la processione verso Isola Provaglio dove alle 16:30 il vescovo di Cremona Antonio Napolioni, affiancato dal parroco di Stagno Lombardo e Brancere, don Pierluigi Vei e altri sacerdoti della diocesi, presiederà l’Eucaristia. Daniele Rescaglio