REDAZIONE VARESE

Varese capitale del canottaggio: assegnati alla Schiranna Campionati europei e Mondiali Master

I primi nel 2026, i secondi nel 2027: per la città giardino la conferma di un legame indissolubile con questa disciplina sportiva che genera notorietà e indotto. Quest’anno alla Coppa del Mondo sono arrivate 40 delegazioni

La Schiranna si conferma uno dei punti di riferimento internazionale per il canottaggio

La Schiranna si conferma uno dei punti di riferimento internazionale per il canottaggio

Varese, 16 agosto 2025 – La Schiranna e il lago di Varese capitali italiane di canottaggio. Quello che per migliaia di appassionati di questa disciplina e per i varesini è già un dato di fatto, trova una nuova conferma nell’assegnazione per i prossimi due anni dei Campionati europei nel 2026 e dei Mondiali Master 2027. Una “doppietta” di assoluto prestigio che Varese e il suo territorio incassano nel giorno di Ferragosto. È di ieri, 15 agosto, infatti l’annuncio ufficiale da parte della Federazione italiana di canottaggio (Fic). I due appuntamenti fanno seguito alle tappe di Coppa del Mondo e dei Mondiali Under che hanno visto la Schiranna protagonista nel corso delle ultime stagioni.   

La presentazione, lo scorso giugno, della World Rowing Cup, la Coppa del Mondo, a Varese
La presentazione, lo scorso giugno, della World Rowing Cup, la Coppa del Mondo, a Varese

L’annuncio a Ferragosto 

È stato infatti il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Davide Tizzano, ad annunciare la novità con una lettera inviata in occasione degli auguri di Ferragosto alle società affiliate. “Gli Europei Assoluti 2026 sono stati assegnati da World Rowing a Varese – ha annunciato Tizzano – il che garantirà un finanziamento di 950mila euro destinato dal Governo a favore della Federazione italiana canottaggio". A questo appuntamento farà seguito, l’anno successivo, i Mondiali Master.   

A Varese ai Campionati italiani di canottaggio ci sono stati oltre mille iscritti da tutta Italia
A Varese ai Campionati italiani di canottaggio ci sono stati oltre mille iscritti da tutta Italia

"Un legame indissolubile” 

La città ha un legame ormai indissolubile col canottaggio, come conferma lo stesso sindaco di Varese Davide Galimberti. Per la città nel suo complesso le ricadute economiche delle competizioni internazionali dei campioni del remo sono da sempre significative, oltre a essere le benvenute: “Siamo molto contenti dell'ulteriore assegnazione a Varese di questo importante evento, segno del lavoro organizzativo di questi anni e la straordinaria sinergia tra tutti gli enti – dice Galimberti – per la promozione territoriale e il sistema economico questi eventi sono fondamentali. Varese sempre più territorio di sport e turismo”. 

Per i Campionati europei a Varese è stato garantito un finanziamento di 950mila euro
Per i Campionati europei a Varese è stato garantito un finanziamento di 950mila euro

Da tutto il mondo 40 delegazioni 

Varese e la Schiranna sono reduci dalla Coppa del Mondo, che ha fatto tappa qui dal 13 al 15 giugno. Un evento di caratura internazionale, che come ha ricordato la Fic ha portato in città “migliaia di pernottamenti con pensione completa dal 9 al 15 giugno”. “Alcuni team internazionali, come quelli di Stati Uniti, Messico e Brasile, erano attesi già a partire dal primo giugno, mentre l’Australia è arrivata addirittura il 26 maggio”. Sempre in questa occasione, la Nazionale cinese ha portato nella città giardino una delegazione di quasi cento persone. In tutto sono arrivate 40 Nazionali coinvolte con oltre mille persone tra atleti e staff.