
Banda degli assalti alle aziende: 7 condanne fino a 6 anni e 8 mesi
Sette condanne a pene fino a 6 anni e 8 mesi di reclusione col rito abbreviato e due rinvii a...
Avevo 8 anni quando ho chiesto ai miei genitori di comprarmi come regalo per Natale una macchina da scrivere. Poi i ricordi vanno al 1978 quando a 12 anni ho seguito in televisione le notizie sull'assassinio di Aldo Moro e ho deciso che da grande volevo fare la giornalista. A 23 anni le prime esperienze durante l'università di Scienze Politiche alla Statale di Milano (e dopo il diploma nelle lingue inglese, francese e tedesco), poi il lavoro come cronista di nera e giudiziaria dal Tribunale di Monza per Ansa, La Notte, Libero, Il Giornale, Rai Lombardia, Corriere della Sera e infine Il Giorno. Per me, come diceva George Orwell, “journalism is printing something that someone does not want printed. Everything else is public relations.” Da 35 anni lo faccio ogni giorno, almeno ci provo, mettendoci la faccia nel senso che credo ancora nelle notizie raccolte sul posto dove i fatti avvengono e non dietro lo schermo di un computer.
Sette condanne a pene fino a 6 anni e 8 mesi di reclusione col rito abbreviato e due rinvii a...
Sottoposto a fermo al Cantalupo 24enne colombiano: era pronto a prendere un volo per il Sudamerica. A casa il coltello usato per minacciare la vittima e l’asciugamano sporco già messo in lavatrice
Monza, pene fino a quasi 7 anni di reclusione nei confronti di 7 esponenti del sodalizio criminale sgominato dai carabinieri monzesi nel luglio 2020. Ecco come agivano e dove colpivano, anche a Varese e Bergamo
Il giovane si era finto un 17enne: fermato con l’accusa di violenza sessuale aggravata prima che prendesse l'aereo. Dopo l’abuso la vittima si è confidata con un’amica che l’ha convinta a raccontare tutto alla polizia
Vittime il direttore delle scuole di San Biagio, insignito del Giovannino d’oro alla memoria e Manuel Luca Montella, tecnico di Bovisio: 12 mesi fa si sono scontrati in moto contro un’auto .
Davanti ai giudici l’occupazione dell’ex rimessa degli autobus di via Timavo durata due anni. La proprietà chiedeva 100mila euro di risarcimento danni, che sono stati negati: basterà una lettera di scuse
L’arsenale era accatastato in un magazzino senza misure di sicurezza e con il rischio di esplodere. Trovati anche 81mila prodotti fra giocattoli e gadget contraffatti: la merce proveniva dalla Cina.
Seicento euro di multa ciascuno, con pena sospesa e non menzione della condanna sul certificato penale e pagamento dei risarcimenti...
Il Tribunale di Monza ha inflitto la multa di 600 euro ciascuno agli unici due imputati identificati: i tecnici che hanno che hanno diffuso in rete
Le ispezioni della Guardia di Finanza di Monza e Brianza sono avvenute a Lissone, Agrate Brianza e Cesano Maderno
"Forniva indicazioni su come formare le false fatture, predisponeva le relazioni di presentazione delle società per le richieste di finanziamento,...
Correzzana, Pasquale Oppedisano, figlio del capo clan Michele, respinge le accuse. In aula: "Ho preso il denaro dai tre intermediari finanziari perché mi sembravano dei creduloni".
La svolta dopo sette anni di battaglie legali. La struttura fu realizzata per volere del facoltoso imprenditore sevesino che voleva insegnare ai concittadini a trovare un lavoro nel settore dell'arredo
Il 25enne figlio di Michele, ritenuto un capo clan, parla al processo al Tribunale di Monza e nega di appartenere alla Locale di Erba
Biassono, a fine giugno dello scorso anno il raid nell’abitazione in via Volta di Angela Galbiati. Il racconto choc di una notte da incubo: "Ho cercato in ogni modo di ribellarmi urlando e scalciando".
Nel giugno dell'anno scorso, insieme al fratellastro e ad un terzo complice, aveva preso di mira di notte le abitazioni in via Volta, tra cui quella della consigliera comunale che aveva rischiato di venire soffocata con un cuscino nella sua camera da letto
“R-Estate in cella: il tema caldo del carcere”. Per denunciare l’insostenibile situazione delle carceri italiane, in particolare di quelle della...
Il delitto è avvenuto la notte dell’Epifania dopo l’ennesima lite nella mansarda dove la coppia viveva. La 33enne è ai domiciliari. L’aggravante della relazione affettiva con la vittima esclude il rito abbreviato.
Sul pc e sul cellulare dell’appuntato messaggi che provano "il servilismo" verso i personaggi dell’emittente. A partire dalle denunce compilate negli studi televisivi anziché in caserma e con firme postume.
I legali delle Camere penali del Distretto di Corte di Appello di Milano-Lombardia Occidentale, ossia di Busto Arsizio, Como-Lecco, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese, promuovono una manifestazione sul tema dell'insostenibile situazione delle carceri lombarde: dal sovraffollamento alle temperature
L’appuntato scelto favoriva i personaggi famosi della tv, evitandogli la trafila in caserma e dichiarando il falso sugli atti ufficiali. Nel frattempo, lasciava inevase le pratiche dei normali cittadini. Vaso scoperchiato dopo un furto a casa di Fedele Confalonieri
Omicidio di Marco Magagna a Bovisio Masciago, la donna ancora agli arresti domiciliari: a settembre davanti alla Corte di Assise di Monza. Rito abbreviato impossibile data l’aggravante della relazione con la vittima
La battaglia dei lavoratori assunti con i fondi del Pnrr e attualmente in servizio al Tribunale di Monza. Sindacati mobilitati: serve un confronto con le istituzioni, bisogna trovare subito soluzioni concrete.
Un altro ferito a Cornate d’Adda e una ragazza soccorsa a Carate: cronaca di un fine settimana in Brianza
Lo ha deciso il sindaco di Monza in vista dei violenti temporali con forti raffiche di vento previsti nel pomeriggio
Sono stati assunti con i fondi del Pnrr e ora che hanno acquisito le competenze venendo incontro alle criticità della carenza di personale amministrativo, rischiano di non essere riconfermati
Monza, un ex detenuto tunisino era accusato di aver abusato di un romeno. È stato scagionato dai giudici nonostante la pesante richiesta di condanna.
Dall’estorsione all’acquisizione indebita di esercizi pubblici, alla sbarra una decina di persone. Nel mirino le attività di sicurezza al Polaris di Carate: per ottenere il servizio avevano minacciato il direttore.
Arcore, nel tragico schianto dell’8 maggio 2021 perse la vita Francesca Fumagalli. L’uomo, un commerciante 40enne, era accusato di concorso in omicidio stradale.
Prima il raid nelle vicinanze dei giardinetti del Nei, dopo il violento pestaggio in piazza Cambiaghi. La bici scagliata contro la vittima della rapina e gli amici presi a pugni e feriti con il coccio di una bottiglia.
"Ho sentito delle grida provenire dall’infermeria e sono accorsa. Il detenuto era per terra in cella nudo e la situazione...
Vittime alcuni ragazzi bengalesi in piazza Cambiaghi. Tutto è iniziato con il furto del dispositivo, usato per sentire musica durante gli allenamenti ai giardinetti del Nei. “Non hanno gradito l’allerta alle forze dell’ordine”
Il dolore di Andrea Brambilla, commerciante di 40 anni che l'8 maggio del 2021 guidava motocicletta con passeggera la moglie, operatrice sanitaria e madre dei suoi due figli. Anche la Procura di Monza aveva chiesto l'assoluzione
Monza, è il secondo dramma negli ultimi tre giorni
Parapetti mancanti, quadro elettrico e gru fuori regola
L’uomo, Andrea Brambilla, è a processo per omicidio stradale. Esiti delle perizie discordanti, la Procura: insufficienza di prove
Una straniera quarantenne è stata denunciata dalla Polizia locale monzese
E' il frutto di un controllo eseguito da Polizia locale e funzionari Ats a tutela dei luoghi di lavoro