
prevenzione


Oltre 10.000 contagi stimati e 8 morti di West Nile: tra Milano e Pavia due casi accertati, una donna ricoverata
La malattia è trasmessa dalle zanzare comuni: quali sono i sintomi e la cura. Le autorità sanitarie: “Ormai è una forma autoctona, la situazione è tranquilla”. L’esperto: “L’andamento di questo virus è imprevedibile”.
Bird Strike, quando aerei e uccelli si scontrano. Quanti sono negli aeroporti lombardi. E perché avvengono
L’analisi di Enac sugli scali italiani: in tutto il Paese si sono contati 2.487 impatti (che salgono a 2.618 se si aggiungono gli incidenti con altre specie). La maggior parte degli episodi si verifica in decollo o all’atterraggio
West Nile in Lombardia, limitate le donazioni di sangue in 6 province (tra cui Milano): come si trasmette
Milano, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese tra le 31 province italiane con restrizioni per il virus trasmesso dalle zanzare comuni. Le informazioni: dopo quanto tempo insorgono i sintomi e come prevenire il contagio
Il virus West Nile è stato identificato in 4 province della Lombardia: le zone a rischio
Dopo i due morti in Lazio, cresce l’attenzione delle autorità. Ecco sintomi, modalità di contagio e consigli per prevenire il virus trasmesso dalle zanzare comuni, favorito dal caldo e dai cambiamenti climatici
Il commissario lancia l’allarme : "Un fenomeno di rilievo sociale"
Il prefetto Saverio Ordine: questi episodi non sono soltanto fatti privati
Alessia Fucarino, un tumore e una malattia rara, lancia petizione: “Più permessi per potersi curare: 18 ore non bastano”
Già circa 20mila le firme raccolte su Change.org dalla giovane che, con una lotta contro il cancro alle spalle e una rara sindrome genetica, sta combattendo una battaglia sociale: “Ho finito ferie e permessi per potermi curare, 18 ore in un anno non bastano per prendersi cura della propria salute”
"La sicurezza sul fiume nel nome di Abdel"
La morte di Abdel "è il monito che non avremmo voluto per la gita sicura sul fiume". La tragedia...
Neurologia, numeri record. Sempre più vicina ai pazienti nella cura e nell’assistenza
Varese, nel 2024 sono state 10mila le visite ambulatoriali e oltre 6mila le persone seguite. Dopo l’estate uno specialista entrerà anche nelle case di comunità di Sesto Calende e Arcisate .
West Nile in Lombardia: virus autoctono identificato nelle zanzare a Pavia, Lodi, Cremona e Mantova
L’arbovirus è stato rilevato in quattro pool di insetti. Il virologo Fabrizio Pregliasco: “Uno su mille ha danni neurologici letali”. Ecco sintomi, rischi e prevenzione
Soccorsi e drammi in quota, in soli sei mesi già 25 morti in montagna. Il perché secondo gli esperti
Lecco, 280 missioni dall’inizio dell’anno. Il responsabile: “In montagna sì, ma preparati”
Caso sospetto di Chikungunya a Vimodrone: via alla profilassi
Operazioni minuziose per evitare il contagio del virus trasmesso dalla zanzara tigre. Diverse le vie interessate
Basket sotto il campanile nel nome di Alessio Allegri, morto a 37 anni durante una partita: "Il dolore diventa impegno"
Garbagnate, il torneo in memoria del capitano dell’Osl Basket scomparso nel 2019 a causa di una cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, dodici giorni prima della nascita di suo figlio Liam. La moglie Claudia Gabellone: "Passione, inclusione e un sostegno concreto alla ricerca"
Scuola di rispetto. Dai banchi alle scrivanie
Un contest letterario per gli studenti delle superiori. Corsi nelle aziende e accompagnamento al lavoro.
Prevenzione e benessere salgono in quota con “Rifugi in rosa“
CHIESA IN VALMALENCO Un fine settimana di celebrazioni e festeggiamenti per i primi 40 anni della Sezione Cai di Sovico e...
L’estate in solitudine: dieci chiamate d’aiuto al giorno
Isolamento, solitudine, difficoltà a trovare un sostegno. Per molti l’estate non è la stagione delle spensieratezza e della leggerezza, ma...
Malattie reumatiche, al Maggiore di Lodi un’équipe dedicata: seguiti 1.300 pazienti
Lo scorso anno fornite oltre 1.850 prestazioni nell’ospedale del capoluogo. Fiore all’occhiello è l’ambulatorio per le donne che manifestano sintomi in gravidanza
A Milano 317 morti per il caldo nei 10 giorni bollenti di fine giugno: record negativo in Europa. Le cause della strage silenziosa
Lo studio dell’Imperial College di Londra sui decessi dal 23 giugno al 2 luglio. L’Associazione Medici per l'Ambiente rilancia l’allarme: “La crisi climatica deve essere affrontata come un'emergenza sanitaria”. Dal 1960 le temperature sono gradualmente salite come in nessun’altra città del continente
Corvetto: il Comune cerca associazioni per gestire il Centro Ferrara
Chi vincerà il bando si occuperà degli spazi fino al 31 dicembre del 2026: fra le richieste l’organizzazione di iniziative contro le dipendenze e la violenza di genere