
frode


Importava bici a pezzi dalla Cina per non pagare i dazi: azienda di e-bike nei guai
Operazione della Guardia di finanza su segnalazione della procura europea: la società aggirava le misure adottate contro la pratica commerciale sleale del dumping
Festa della Finanza: premiate le fiamme gialle per la lotta all'evasione fiscale
Oltre 2000 gli interventi effettuati dai mililari tra 2024 e 2025 contro reati economici e criminalità
Poste Italiane condannata: i buoni fruttiferi (da 15mila euro) sono scaduti ma vanno rimborsati. Ecco perché
A Monza il caso della coppia di genitori rimasta “all’asciutto” dopo aver intestato 2 titoli ciascuno ai 3 figli, convinta che avessero scadenza ventennale. Per il giudice mancavano le informazioni di legge su durata e prescrizione: il risarcimento è dovuto
“Richiamaci per importanti informazioni sanitarie”: ma è una truffa. L’allarme di Ats Brescia
I truffatori inviano Sms contraffatti, spacciandosi per l’Ats, in cui si invita il destinatario a chiamare un numero dedicato. Chi cade nel tranello si ritrova col credito azzerato in pochi secondiTasse evase per ottocentomila euro. Denunciato imprenditore bresciano
Una triangolazione con l’estero, in particolare con la Croazia, dove era stata creata una società priva di sede operativa e...
Spino d'Adda, acquista farmaci a base di stupefacente con una ricetta falsa: 22enne denunciato
Nelle tasche del giovane c’erano molti documenti a carattere sanitario e nello zaino aveva un sacchetto con due scatole di un medicinale – 46 compresse in totale – usato generalmente come antidolorifico
Sequestrato wallet con 9 milioni di euro in criptovalute: dietro c’è un attacco hacker
Indagine lampo della Guardia di Finanza di Milano che ha intercettato i movimenti velocissimi e sospetti su un portafoglio digitale creato con documenti falsi. L’ipotesi è riciclaggio di proventi illeciti tramite criptovaluter
Ricercato a Roma. Fermato in città dalla Polizia
Era ricercato dal Tribunale di Roma per un residuo di pena per indebito utilizzo di carte di credito. È stato...
Mattoncini Lego taroccati. Tutti denunciati
Sono state sequestrate dalla Guardia di finanza di Erba, durante verifiche in cinque negozi tra Erba e Cantù, le 425...
Promesse di guadagni facili con consigli a pagamento sui social: Luca De Stefani (Big Luca) sanzionato dall’Antitrust
L’influencer dovrà pagare una multa da 60mila euro. Le contestazioni: post con affermazioni non immediatamente verificabili, contenuti pubblicitari “nascosti”, utilizzo di follower non autentici"Economia criminale camaleontica. Un vantaggio per gli imprenditori"
Quasi metà delle 50 interdittive antimafia adottate nel 2024 dalla Prefetture lombarde riguardano aziende del Distretto Lombardia Orientale: tra Brescia,...
Maxi evasioni. Rischiano quattro anni
Quattro anni di carcere e nove milioni di euro da sequestrati. Sono pesanti le richieste formulate dai magistrati della Procura...
Nel mirino di pirati del web: "Un imprenditore su tre vittima di cyber-attacchi"
Il 22% denuncia il blocco del sistema con richieste di riscatto in denaro. Il dossier Confcommercio: non solo furti e atti vandalici, nuove insidie.
Tesoro “in nero” sepolto in giardino. Inchiesta bis: ancora caccia ai soldi
La loro storia aveva fatto il giro d’Italia. Marito e moglie di mestiere rottamai, nessuna grana giudiziaria apparente alle...
Inchiesta Clean 1, slitta l’udienza preliminare: in quattro chiedono i danni
Pavia, sono quindici indagati tra cui gli ex vertici di Asm. Si torna in aula il 4 giugno
Milano, truffano anziana di 92 anni fingendosi poliziotti svizzeri, e le portano via 1.000 euro e i bracciali d’oro
La vittima è stata identificata dai poliziotti grazie ai nomi dei figli incisi sui bracciali recuperati. I due truffatori avevano tentato di raggirarla chiedendole 10mila euro per il figlio coinvolto in un incidente
Chiusa dalla Gdf partita Iva “fantasma"
I finanzieri del Comando provinciale di Varese, nell’ambito del controllo economico del territorio, anche virtuale, eseguendo accertamenti mirati hanno...
Imputato di frode fiscale. Sborsa più di 4 milioni per poter patteggiare
L’imprenditore è rappresentante legale di un grosso gruppo dell’elettricità. Ha concordato la pena di un anno e sei mesi e ha saldato il debito tributario.