
tribunale


Dalla sanità alle scuole. Cure, telefonate, sicurezza. Auser al servizio dei fragili
Ossona, durante il congresso territoriale il bilancio delle attività del 2024. Oltre 34mila accompagnamenti negli ospedali e 2.588 presidi dei nonni vigili.
La figlia della maestra Silvana Gabrieli, stroncata da un mesotelioma pleurico: "Amianto killer a scuola. Giustizia per mia madre"
L’insegnante si è spenta l’8 luglio del 2020, all’età di 68 anni, combattendo fino all’ultimo. La sua unica figlia, Clara Bonera, ora sta portando avanti una battaglia perché venga riconosciuta la malattia professionale. Bonanni (Ona): “Un’esposizione silenziosa, subdola, avvenuta nei luoghi che avrebbero dovuto essere i più sicuri"
Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: il 41enne lo trascorre al lavoro. Cosa può e non può fare
Si trova nel carcere di Bollate dal 2015, ma da oggi il condannato in via definitiva per il delitto di Chiara Poggi non dovrà uscire soltanto per andare in ufficio nel centro di Milano
Varese, una partita Iva fantasma usata da 1.385 commercianti su Internet scoperta dalla Guardia di Finanza
Era intestata a un cittadino cinese con precedenti per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Il comando varesino delle Fiamme Gialle: “Svuotate 1.300 scatole cinesi”
Hydra, la nuova mafia a tre teste e il boss Errante Parrino: “Punto di raccordo con Matteo Messina Denaro”
La “cupola” di Abbiategrasso, l’arresto lo scorso gennaio a Magenta, i legami con la ‘ndrangheta di Lonate Pozzolo. La geografia criminale del cugino di “iddu” e le motivazioni del verdetto che lo ha portato in carcere. A maggio il via al processo
Per don Marelli: "mai più contatti con minorenni"
"Riconosciuta la colpevolezza" in primo grado di don Samuele Marelli (foto) dal Tribunale ecclesiastico nel processo canonico per i presunti...
La nuova mafia a tre teste. Il ruolo di Errante Parrino: "Era il punto di raccordo col boss Messina Denaro"
Le motivazioni del verdetto che ha portato in carcere il cugino di “Iddu”. Al vertice di Hydra anche Amico: "I soldi? Arrivano da un Gratta e vinci".
Daniela Ferrari, la madre di Andrea Sempio sentita dai carabinieri: lei in silenzio, lo scudo dell’avvocata all’uscita
Delitto di Garlasco, la madre dell’indagato poco più di mezz’ora alla caserma di via Moscova: si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Il legale Massimo Lovati: “Non capisco perché risentirla, nel 2017 aveva già detto quello che sapeva”. Lo scontrino del parcheggio, gli orari, gli spostamenti e l’alibi del figlio: i punti da chiarire
Delitto di Garlasco, la madre di Andrea Sempio convocata dai carabinieri: “Ha già detto quello che sapeva, non capisco perché risentirla”
L'avvocato Massimo Lovati, difensore dell'indagato, le suggerisce di avvalersi della facoltà di non rispondere. Alla donna dovrebbe essere chiesto di precisare le circostanze dell'alibi del figlio, con l'ormai noto scontrino del parcheggio di Vigevano, conservato proprio su suo suggerimentoVedono i carabinieri e cercano di dileguarsi. Arrestati per droga
In attesa alla fermata del bus, hanno visto l’auto dei carabinieri e, invece di restare tranquillamente sul posto, hanno cercato...
La funzionaria infedele della scuola si era intascata oltre 150mila euro con il trucco dei bonifici online ‘camuffati’
Giussano, l’ex assistente amministrativa dell’istituto Don Beretta accusata di peculato: a processo con rito abbreviato. Patteggiamento impraticabile: conti correnti sequestrati, impossibile restituire le sommeSegue la ex compagna. Ma aveva il divieto
Convalidato l’arresto al Tribunale di Varese, al termine del processo per direttissima, per un uomo di 44 anni, straniero,...
Il “terrore“ delle impiegate del Comune
Era diventato il terrore delle impiegate dei Servizi sociali e delle operatrici dell’Area Minori e Famiglie del Comune, ritenute colpevoli...
Como, furti e rapine in città: due Daspo Urbani
Il primo è stato notificato a un uomo che aveva lasciato in un bar la refurtiva di un furto su auto, il secondo all'autore di una rapina a un diciottenne
Non si ferma all’alt della polizia ma imbocca una strada chiusa e tenta la fuga a piedi: in auto trovata droga, denunciato
Colverde, dai controlli è emerso che il 20enne di Faloppio, con precedenti per reati contro il patrimonio e sostanze stupefacenti, era già sottoposto alla messa alla prova, che prevedeva 9 mesi di lavori socialmente utili
Gabriele Corsani: chi è l’ex sacerdote amico di Berlusconi accusato di aver inviato messaggi a sfondo sessuale a un minore
Sesto San Giovanni: il giudice respinge la richiesta di oblazione di Gabriele Corsani, responsabile della Rsa La Pelucca. Con lui è imputato – con accuse più gravi – un tutor: avrebbe palpeggiato due ragazzini nelle parti intime
Beni confiscati all’asta in rete: quali sono gli oggetti in vendita e come partecipare
In lista (e molto richiesti) anche gli arnesi da scasso sequestrati ai ladri. Il denaro incassato finisce all’Erario
Il flop del processo penale telematico. Atti cartacei, c’è l’ok fino a settembre
La nuova proroga della presidente del Tribunale di Monza: l’App non funziona
Violenza sessuale e rapina. Sconterà la pena in carcere
Cremona, venticinquenne nel 2022 aveva aggredito un uomo alla stazione. Inseguito e preso. La condanna è diventata esecutiva: tradotto a Ca’ del Ferro.
Il saluto al nuovo presidente del tribunale. Marco Tremolada vanta una lunga carriera
Il giudice Marco Tremolada è il nuovo presidente del tribunale di Lecco, con una cerimonia di insediamento presieduta da autorità giudiziarie e civili. Tremolada ha una lunga carriera in magistratura e si prevedono miglioramenti organizzativi con l'arrivo di nuovo personale.
Una panchina rossa davanti al tribunale
Il tribunale di Monza inaugura una panchina rossa simbolo contro la violenza sulle donne. Un gesto per offrire sostegno e coraggio alle vittime.La nomina di Cecchetti: "Collegialità importante nella vita del Tribunale"
Il giudice Carlo Cecchetti presta giuramento come nuovo presidente della Sezione penale a Como, promettendo collegialità e impegno per il futuro del tribunale.
Il vescovo in visita al tribunale del capoluogo
Il presidente del tribunale di Bergamo accoglie monsignor Beschi in visita pre-pasquale, elogiando il ruolo della giustizia come baluardo della convivenza umana.Riapertura del Tribunale: "Pronti in 3-4 mesi"
Il Comune di Vigevano sta lavorando per riaprire il Tribunale, chiuso nel 2014. Se arriverà il via libera, la struttura sarà operativa entro 3-4 mesi. Uffici della Procura collocati a palazzo Roncalli.
Le adozioni internazionali si sono ridotte al lumicino. I numeri e le cause della crisi
Negli ultimi dieci anni il numero di coppie richiedenti è crollato. A frenare le richieste la lunghezza della procedura: servono fino a quattro anni.
"Sportello per denunciare maltrattamenti a Milano: primo ascolto e sostegno"
Il Tribunale di Milano ha aperto uno sportello per offrire sostegno psicologico, orientamento e accompagnamento ai servizi specialistici del territorio alle vittime vulnerabili di violenze, in particolare donne straniere.
Patrizia Gallucci nominata presidente vicaria del Tribunale
A Monza dal 1984 prende il posto lasciato dal giudice Airò scomparso a novembre
Bergamo, allarme bomba al tribunale: evacuato l'edificio
Telefonata anonima intorno alle 10, 30 ha fatto scattare l'allarme. Isolata l'area intorno al palazzo. Dopo un'ora e mezzo l'emergenza è rientrata
Lecco, falso allarme bomba in Tribunale
Tutte evacuate le persone che si trovavano all'interno
Nuovi uffici per il Tribunale, dal Comune: "Un grande risultato"
"Il Tribunale di Cremona va finalmente ad occupare gli spazi più ampi messi a disposizione nell’edificio di corso Vittorio Emanuele II adiacente al Tribunale" di Daniele Rescaglio
Sicurezza, al tribunale dei minori di Brescia arriva il metal detector
Il pg: "Serve assolutamente. Nei giorni scorsi un padre al quale è stata revocata la patria potestà ha manifestato l’intenzione di vendicarsi nei confronti dei magistrati del tribunale minorile di Brescia in particolare il magistrato interessato dalle minacce é ora sotto tutela"
Salta la corrente e il Tribunale di Brescia resta chiuso per tutta la mattinata
Il guasto all’impianto elettrico è stato risolto poco perima delle 12 e il tribunale è riaperto al pubblico
Tribunale, Livia Pomodoro lascia: parte la sfida per la successione
Il presidente del Tribunale, in una lettera inviata all'Ordine degli avvocati, esprime soddisfazione per "il cammino non scontato, non facile, pieno di problemi ma anche di successi e di cambiamenti"
Tribunale, Livia Pomodoro lascia: tre toghe in pole per la successione
Corrono in dieci, ma solo tre sembrano davvero in gara. È già partita la sfida per la successione al giudice Livia Pomodoro sulla poltrona di presidente del tribunale. Dal prossimo 20 febbraio, infatti, uno degli incarichi più prestigiosi dell’intero Palazzo di giustizia milanese tornerà libero di Mario Consani