STEFANIA TOTARO
Cronaca

Il Siulp incontra il nuovo prefetto: "Servono risorse"

"Cronica carenza di organico in tutti gli uffici e reparti della Questura, problemi strutturali della sede della Questura e della...

"Cronica carenza di organico in tutti gli uffici e reparti della Questura, problemi strutturali della sede della Questura e della...

"Cronica carenza di organico in tutti gli uffici e reparti della Questura, problemi strutturali della sede della Questura e della...

Cronica carenza di organico in tutti gli uffici e reparti della Questura, problemi strutturali della sede della Questura e della Polizia Stradale e condizioni di lavoro e di vita più dignitose per il personale in servizio". Sono le criticità portate dal segretario provinciale di Monza e Brianza del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, Giancarlo Baroni e dal consigliere nazionale Pasquale Mozzillo in un incontro con il nuovo Prefetto di Monza, Enrico Roccatagliata.

"L’incontro si è svolto in un clima di grande attenzione e disponibilità istituzionale da parte del Prefetto – dichiara Giancarlo Baroni – che ha anticipato una nostra storica richiesta: la possibilità di prevedere alloggi a prezzi calmierati per il personale della Polizia di Stato, in contesti di edilizia popolare riservati alle forze dell’ordine, per non disperdere risorse umane già dopo qualche anno verso altre province". Il segretario generale provinciale ha inoltre ribadito quanto già espresso in una lettera aperta inoltrata a tutte le istituzioni provinciali e regionali.

"Riteniamo – ribadisce Baroni – che sia urgente che tali enti si facciano portavoce presso il Ministero, anch’essi nella loro funzioni di attori dirigenti e di comando, per ottenere un aumento di fascia per i presidi di Polizia della Provincia di Monza e Brianza, adeguando finalmente l’organizzazione e le risorse a un territorio vasto, complesso e con ancora qualche problematica che va risolta solo con un’ulteriore presenza e la prevenzione del territorio ad opera delle forze dell’ordine. Il Siulp continuerà a vigilare e a sostenere ogni iniziativa utile a garantire la dignità, la sicurezza e l’efficienza del lavoro quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, confidando che l’attenzione del Prefetto si traduca presto in risposte concrete". S.T.