
mafia


Le mani dei clan sulle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026: interdittive antimafia per due aziende
Le ditte nel mirino del Viminale puntavano sia alle Olimpiadi sia ai lavori post sisma nel Centro Italia. E una ditta milanese “con accertati tentativi di infiltrazione occasionale” finisce sotto tutela per 12 mesi
Erba sfalciata alla villetta confiscata alla mafia
Ripulito l’esterno della villetta di via Modigliani, confiscata alla mafia e acquisita al patrimonio comunale nel dicembre 2024. L’immobile, confiscato...
Altri due arresti nel caso Equalize. Dalla Bergamasca a Platì: la rete che univa ‘ndrangheta, estorsione e spionaggio industriale
Arrestati Micheal e Nicolas Chiera, due cugini bergamaschi: sapevano che dietro l’estorsione da 30 milioni ai danni dalla società G&G dei Motterlini c’erano gli interessi della famiglia Barbaro di Platì
Perché la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina farà arricchire soprattutto la Lombardia
Lo dice il ministro Matteo Salvini citando uno studio di Open Economics. E le imprese edili esultano. Alvise Biffi, presidente di Assolombarda: “Webuild contribuirà a un’opera strategica per il nostro Paese”
Tradito sulla via del rientro. L’addio a Federico Beltrami, manager Sky e allievo di Dalla Chiesa
Il 37enne di Segrate è precipitato dopo un volo di 200 metri in Valmasino (Valtellina). Gli amici: “Tutti i weekend scappava sulle montagne, lì stava bene”
Merate, il siluro di Nicola Gratteri: “La mafia in Lombardia è entrata come il coltello nel burro”
Il procuratore della Repubblica di Napoli ha presentato il suo ultimo libro “Una cosa sola” nell’auditorium comunale: “Eravamo i migliori nello scoprire i criminali, ora ci hanno superato tutti”
Inchiesta Equalize, Enrico Pazzali in libertà: niente arresti domiciliari per l’ex presidente di Fondazione Fiera
La decisione del Tribunale del riesame sconfessa il ricorso dei pm titolari dell’indagine sui dossieraggi illegali. Anche il gip aveva chiesto la conferma dei domiciliari. “Nei suoi confronti persiste tuttavia un grave quadro indiziario”
Chiusa l’inchiesta su Equalize, la fabbrica milanese dei segreti rubati: 202 capi di imputazione e 15 indagati
Fine delle indagini sulla rete dei cyberspioni: tra gli indagati ci sono Enrico Pazzali, Nunzio Calamucci, Lorenzo Sbraccia e Carmine Gallo (morto a marzo). Dossier illegali su imprenditori, vip e politici italiani
La strage di via Palestro: "Milano colpita al cuore non si lasciò intimidire"
La cerimonia in ricordo delle cinque vittime dell’autobomba esplosa nel 1993 "Fu un duro colpo allo Stato e alla città, ma reagimmo con coraggio".
Milano e il terremoto che ha sconvolto l’urbanistica. Dalla Chiesa: “Classe politica debole e subalterna”
Le accuse di corruzione e le presunte irregolarità nella commissione Paesaggio. Il sociologo: “Città glamour e scintillante, ma meno amorevole verso i non abbienti”
Milano, 32 anni dalla strage di via Palestro: la città ricorda le vittime dell’attentato del 27 luglio 1993
Cerimonia istituzionale nel punto esatto in cui alle 23.14 esplose l'autobomba parcheggiata di fronte al Padiglione d'Arte Contemporanea. Cinque persone persero la vita. La Russa: lo Stato non si piegò alla mafia
Mafia, protocollo di legalità tra Prefettura e Consorzio Muzza per opere idrauliche e fondi Pnrr
Rafforzamento delle verifiche con una banca dati che raccoglierà anagrafiche delle persone coinvolte nell’appalto, tipologia di contratto, monitoraggio dei flussi di manodopera. Cabina di regia sull’avanzamento lavori
Smantellata rete di ‘ndrangheta con 13 società tra Lecco, Bergamo e Milano: false fatture e cooperative fantasma
La Guardia di Finanza ha sequestrato 3 milioni di euro e indagato 32 persone per associazione a delinquere finalizzata a reati tributari. Giro d’affari di oltre 15 milioni
Inchiesta Hydra: 80 chiedono riti alternativi
Davanti al giudice si sta celebrando il maxi procedimento nei confronti di 143 persone imputate
I soldi in cambio di protezione. Truffa, ma nessuna estorsione: "Con la mafia non c’entro niente"
Correzzana, Pasquale Oppedisano, figlio del capo clan Michele, respinge le accuse. In aula: "Ho preso il denaro dai tre intermediari finanziari perché mi sembravano dei creduloni".
Cristina Mazzotti rapita 50 anni fa, torturata e uccisa in una buca scavata nel terreno: “Sequestro disumano, ‘ndrangheta feroce per fare soldi”
L’Anonima sequestri nel 1975 a Eupilio (Como), la ragazza venne prelevata dopo la festa per i suoi 18 anni. La pm chiede tre ergastoli per gli esecutori materiali ultrasettantenni Demetrio Latella, Giuseppe Calabrò e Antonio Talia: “La criminalità calabrese subentrò a Cosa Nostra e guadagnò tantissimi soldi”
Clan turchi, no all’estradizione del “brigatista“
Il braccio di ferro tra Italia e Turchia si è concluso con il "no" dei giudici all’estradizione di Bigol Okan,...
Milano, l’influencer Taylor Mega indagata: ha mandato un malavitoso a minacciare l’ex
Elisia Todesco avrebbe assoldato un uomo, presunto componente di una famiglia ‘ndranghetista calabrese, per convincere il vecchio compagno a non chiedere la restituzione di un paio di orecchini del valore di oltre 50mila euro. L’accusa è estorsione