
mafia


Ndrangheta a Brescia, chiuse le indagini sui Tripodi: anche suor Anna Donelli verso il processo
La Procura ha chiuso la doppia indagine che nel dicembre 2024 era sfociata nell’esecuzione di una trentina di misure cautelari, ed è pronta a chiedere il rinvio a giudizio. Terzo Riesame per la religiosa finita nei guai
Salvatore Bellomo diventa tutore della legalità bancaria. Il nuovo ruolo del pm monzese in pensione
L'ex magistrato è stato nominato nel nuovo Organismo di Vigilanza di BCC Carate e Treviglio
A Villasanta un calcio alle mafie. In campo con Auser per la legalità
Una partita di calcio per parlare di legalità. È l’iniziativa “Un calcio alle mafie - La partita della Legalità“, che...
Si insedia a Pavia il nuovo comandante provinciale dei carabinieri: chi è il colonnello Pantaleone Grimaldi
Originario della provincia di Salerno, nella sua carriera nell'Arma si è occupato di contrasto alla mafia pugliese, alla 'ndrangheta e, nel suo ultimo incarico a Torre Annunziata (Napoli) alla camorra
Arriva a Milano il magistrato anti-mafia: chi è Paolo Ielo, nominato nuovo procuratore aggiunto
Siciliano, esperto di reati contro la pubblica amministrazione e corruzione, è stato nominato del Consiglio superiore della magistratura, dopo anni di successi a Roma nella Direzione distrettuale antimafia
A Seregno l’ex capannone sottratto alla criminalità diventerà un magazzino del Comune
La riqualificazione dell’immobile in via Marsala è in corso, i lavori costeranno in tutto 670mila euro. Al municipio mancava una struttura di sua proprietà: quella utilizzata attualmente è della Provincia
A scuola di antimafia con Nando Dalla Chiesa. Un corso per capire l’infiltrazione in Brianza
Le cosche oggi sono radicate sul territorio in particolare tra Desio, Seregno, Giussano, Limbiate e Monza. Si parlerà di stereotipi, della legislazione di contrasto, delle origini di Cosa Nostra, camorra e ’ndrangheta.
Sentenza Cassazione e indagine Cavalli di Razza: “La ’ndrangheta radicata a Como e Varese”
“La società Spumador del settore trasporti agiva in monopolio con le concorrenti minacciate e vessate”
Il tributo a Bellocco. "Vergogna"
"Guardiamo con inquietudine a fatti come questo, che rappresentano l’insistere della cultura mafiosa in alcuni contesti, da cui è...
Il presidente del Comitato: "Aiuteremo il sindaco. Bisogna voltare pagina"
Dalla Chiesa: collaborazione formalizzata martedì
Libera fa scuola di legalità al Centro Pastorale di Seveso
Da domani a domenica il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso si trasforma in un laboratorio di impegno civile e legalità....
Nando Dalla Chiesa, ecco il consulente scelto da Sala per gestire il nodo urbanistica a Milano
Il sindaco: “Preferisco un supporto da chi già conosce le questioni”. Il figlio del generale ucciso dalla Mafia presiede già il comitato legalità e contrasto alla criminalità organizzata di Palazzo Marino
Gino Marchitelli, vita in giallo. Dalle piattaforme ai libri: “Denuncio le ingiustizie attraverso la scrittura”
San Giuliano, centomila copie vendute e la ribalta raggiunta a 66 anni. Passato da sindacalista e impiantista. La prossima opera sul cyberbullismo
Brescia, la strage della famiglia Cottarelli e il ricordo di Luca massacrato a 17 anni: “Vittima innocente di crimini mafiosi”
Il ragazzo fu ucciso in casa assieme al padre immobiliarista e alla madre. A Urago Mella l’iniziativa di Libera e Avviso pubblico, per non dimenticare
“Compare, tutto apposto”: i boss al ristorante sui Navigli, Manomozza e il sangue di Umberto Mormile, il ragazzo che osò sfidare i Papalia
L’omicidio a Carpiano (Milano) l’11 aprile 1990: l’educatore del carcere di Opera trucidato in auto, 6 colpi di pistola. La ‘ndrangheta, il Consorzio, la Falange Armata, i Servizi: 35 anni di misteri. Il racconto di Annacondia in un’intervista inedita. Cade la pista Equalize: “Su Gallo congetture”
Vandali scatenati a Lainate, svastica sul murale a Lea Garofalo
Imbrattato il murales di via Falcone e Borsellino a Barbaianae
Fedez e quei 100mila euro per il concerto alla Sagra dello Stoccafisso di Cittanova: lo sponsor e il “vitto” per lui e Giulia Honegger
Il rapper si esibisce gratuitamente per il pubblico ma incassa una cifra record. L’azienda Stocco&Stocco copre i costi dell’evento. Dall’inchiesta “Doppia Curva” le ombre sui concerti estivi in Calabria: quei legami tra Alex Cologno e ‘ndrangheta
Le mani dei clan sulle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026: interdittive antimafia per due aziende
Le ditte nel mirino del Viminale puntavano sia alle Olimpiadi sia ai lavori post sisma nel Centro Italia. E una ditta milanese “con accertati tentativi di infiltrazione occasionale” finisce sotto tutela per 12 mesi